unisessualita
unisessualità s. f. [der. di unisessuale]. – In biologia, il fatto e la condizione di essere unisessuale, ovvero la capacità in individui diversi di produrre gameti diversi, per cui ogni [...] individuo ha un solo sesso. ...
Leggi Tutto
unisex
unisèx agg. e s. m. [comp. di uni- e dell’ingl. sex «sesso»; cfr. fr. unisexe]. – Nel linguaggio della moda, si dice di indumenti (casacche, camicie, pantaloni, ecc.) che sono portati indifferentemente [...] da donne: negozio di articoli u.; camicetta u.; un modello u.; linea di abbigliamento u.; comprare un u., vendere unisex. Per estens., parrucchiere u., soprattutto come insegna di esercizî in cui si acconciano i capelli a clienti di ambedue i sessi. ...
Leggi Tutto
identificazione
identificazióne s. f. [der. di identificare]. – 1. L’atto, l’operazione dell’identificare, nei varî sign. del verbo. In partic., l’attività diretta a stabilire l’identità di una persona, [...] eseguita, nel caso di salma sconosciuta, attraverso la raccolta e lo studio di varî elementi (per es., l’accertamento del sesso, l’età apparente, le impronte digitali). In chimica, il riconoscimento di una sostanza chimica eseguito con varî metodi d ...
Leggi Tutto
porno-citta
porno-città s. f. inv. Centro della rete telematica frequentato da chi è alla ricerca di materiali pornografici o di contatti sessuali. ◆ [tit.] Il sesso a «Second Life» / Viaggio ad Amster-Dame, [...] porno-città del web (Libero, 10 giugno 2007, p. 21, Costume & Società).
Composto dal confisso porno- aggiunto al s. f. inv. città ...
Leggi Tutto
pornoromantico
agg. Romantico e impudico allo stesso tempo. ◆ È un mix di «integralismo romantico e sesso sublime», l’idea che Carolina [Cutolo] porta avanti «con una formula, pornoromantica, nata per [...] caso, solo per dire ad un fidanzato come grazie a lui aveva acquistato dignità l’essere porca e romantica allo stesso tempo» dice l’autrice. (Simona De Santis, Corriere della sera, 19 aprile 2007, p. 17) ...
Leggi Tutto
porno-tassa
(pornotax, porno-tax), s. f. Tassa sugli utili derivanti dalla produzione e dallo sfruttamento commerciale di materiale pornografico. ◆ [tit.] Finanziaria, maxi-stangata a luci rosse / Proposta [...] sempre gli editori e i produttori regolari, a tutto vantaggio dei clandestini e dei pirati che non pagano niente. Il sesso non deve essere visto come un lusso, un premio, ma come un bisogno naturale esaltato dalla pornografia». (Sicilia, 18 ottobre ...
Leggi Tutto
blues
‹blùu∫› s. pl. angloamer. [dalla locuz. ingl. (to) feel blue «esser malinconico», propr. «sentirsi blu»], usato in ital. al masch. sing. – Forma di canto popolare afroamericano, adottata dal jazz, [...] di schiavitù, le frustrazioni che ne conseguono, e la dolorosa sfiducia in una giustizia terrena, articolata nella constatazione della mutevolezza degli uomini e delle donne, nell’ossessivo richiamo del sesso e nel lamento per gli inganni femminili. ...
Leggi Tutto
scalariforme
scalarifórme agg. [comp. del lat. scalaris «che ha relazione con la scala» e di -forme]. – In botanica, detto di elementi disposti come i pioli di una scala; per es., le punteggiature s., [...] ); copulazione s., quella delle alghe zignematacee, così denominata perché nella riproduzione sessuale i loro filamenti si accostano disponendosi parallelamente e formano quindi i tubi copulatori che uniscono le cellule contrapposte di sesso diverso. ...
Leggi Tutto
suffragio
suffràgio s. m. [dal lat. suffragium, prob. comp. di sub- e tema di fragor «fragore» (pare infatti che suffragium fosse propriamente l’acclamazione); secondo altra ipotesi, suffragium sarebbe [...] i casi di incapacità e indegnità previsti dalla legge), e s. ristretto, se limitato a determinate categorie distinte per sesso (s. maschile), per censo (s. censitario), o per grado d’istruzione; s. femminile, esteso alle donne (in Italia previsto ...
Leggi Tutto
solo
sólo agg. e avv. [lat. sōlus, e come avv. sōlum e poi sōlō]. – 1. agg. a. Di persona, che è senza compagnia di alcuno, che non ha nessun altro insieme o vicino: Solo e pensoso i più deserti campi [...] sempre accompagnate o seguite da altre. b. In talune espressioni, riferito a persona, significa non accompagnato da individui dell’altro sesso (in questo sign. è sempre posposto al sost.): club, locale per uomini soli, per donne sole. c. Che si trova ...
Leggi Tutto
Complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e nell’uomo anche psicologici) che determinano e distinguono, tra gli individui di una stessa specie animale o vegetale, i maschi dalle femmine. Il s. è un attributo di molti organismi...
Il sesso la cui determinazione è dovuta alla presenza di una coppia di eterocromosomi uguali (femmine XX o maschi ZZ) e che pertanto produce gameti tutti provvisti dello stesso tipo di cromosoma sessuale.