selamlik
selāmlik s. turco [propr. «luogo destinato al saluto», comp. dell’arabo salām «saluto» e del suff. turco -lik], usato in ital. al masch. – Nell’antico regime turco, la parte della casa in cui [...] si ospitavano amici o stranieri di sesso maschile, distinto dallo harem riservato alle donne e alla vita intima della famiglia. Fu così chiamata anche la cerimonia di accompagnamento del sultano alla preghiera del venerdì. ...
Leggi Tutto
barbiere
barbière s. m. [der. di barba1]. – Chi fa il mestiere di radere la barba e di tagliare o accorciare, lavare e accomodare i capelli (soprattutto a clienti di sesso maschile, differendo in ciò [...] dal parrucchiere): l’arte del b.; bottega del b.; andare dal b.; scherz., hai bisogno del b., a chi ha i capelli troppo lunghi e non curati. Un tempo il barbiere esercitava anche la bassa chirurgia, per ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, [...] come è logico in un grande Paese che ha passato un anno a discutere quanto fosse grave fare sesso orale nello Studio Ovale. E dove le «relationships» di ogni genere vengono discusse con rigore, se non da cultori dell’etica protestante, da masse di ...
Leggi Tutto
eterosessualita
eterosessualità s. f. [der. di eterosessuale]. – La tendenza erotica verso il sesso opposto (in contrapp. a omosessualità). ...
Leggi Tutto
unisessualita
unisessualità s. f. [der. di unisessuale]. – In biologia, il fatto e la condizione di essere unisessuale, ovvero la capacità in individui diversi di produrre gameti diversi, per cui ogni [...] individuo ha un solo sesso. ...
Leggi Tutto
unisex
unisèx agg. e s. m. [comp. di uni- e dell’ingl. sex «sesso»; cfr. fr. unisexe]. – Nel linguaggio della moda, si dice di indumenti (casacche, camicie, pantaloni, ecc.) che sono portati indifferentemente [...] da donne: negozio di articoli u.; camicetta u.; un modello u.; linea di abbigliamento u.; comprare un u., vendere unisex. Per estens., parrucchiere u., soprattutto come insegna di esercizî in cui si acconciano i capelli a clienti di ambedue i sessi. ...
Leggi Tutto
identificazione
identificazióne s. f. [der. di identificare]. – 1. L’atto, l’operazione dell’identificare, nei varî sign. del verbo. In partic., l’attività diretta a stabilire l’identità di una persona, [...] eseguita, nel caso di salma sconosciuta, attraverso la raccolta e lo studio di varî elementi (per es., l’accertamento del sesso, l’età apparente, le impronte digitali). In chimica, il riconoscimento di una sostanza chimica eseguito con varî metodi d ...
Leggi Tutto
porno-citta
porno-città s. f. inv. Centro della rete telematica frequentato da chi è alla ricerca di materiali pornografici o di contatti sessuali. ◆ [tit.] Il sesso a «Second Life» / Viaggio ad Amster-Dame, [...] porno-città del web (Libero, 10 giugno 2007, p. 21, Costume & Società).
Composto dal confisso porno- aggiunto al s. f. inv. città ...
Leggi Tutto
pornoromantico
agg. Romantico e impudico allo stesso tempo. ◆ È un mix di «integralismo romantico e sesso sublime», l’idea che Carolina [Cutolo] porta avanti «con una formula, pornoromantica, nata per [...] caso, solo per dire ad un fidanzato come grazie a lui aveva acquistato dignità l’essere porca e romantica allo stesso tempo» dice l’autrice. (Simona De Santis, Corriere della sera, 19 aprile 2007, p. 17) ...
Leggi Tutto
porno-tassa
(pornotax, porno-tax), s. f. Tassa sugli utili derivanti dalla produzione e dallo sfruttamento commerciale di materiale pornografico. ◆ [tit.] Finanziaria, maxi-stangata a luci rosse / Proposta [...] sempre gli editori e i produttori regolari, a tutto vantaggio dei clandestini e dei pirati che non pagano niente. Il sesso non deve essere visto come un lusso, un premio, ma come un bisogno naturale esaltato dalla pornografia». (Sicilia, 18 ottobre ...
Leggi Tutto
Complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e nell’uomo anche psicologici) che determinano e distinguono, tra gli individui di una stessa specie animale o vegetale, i maschi dalle femmine. Il s. è un attributo di molti organismi...
Il sesso la cui determinazione è dovuta alla presenza di una coppia di eterocromosomi uguali (femmine XX o maschi ZZ) e che pertanto produce gameti tutti provvisti dello stesso tipo di cromosoma sessuale.