utility pubblica
loc. s.le f. Azienda di servizio pubblico che eroga, in regime di monopolio o quasi-monopolio, beni e servizi essenziali per la collettività, ed è pertanto soggetta a una particolare [...] 2005, p. 38, Economia).
Composto dal s. ingl. utility, usato specialmente al pl. con il significato di ‘servizio pubblico, ente erogatore’, e dall’agg. pubblico, come parziale adattamento dell'espressione ingl. public utility.
Già attestato nella ...
Leggi Tutto
sottoconsumatore
sottoconsumatóre s. m. (f. -trice) [comp. di sotto- e consumatore], non com. – Chi, per insufficienza di reddito, acquista beni e servizî in misura inferiore ai suoi reali bisogni. ...
Leggi Tutto
autoferrotranviario
autoferrotranviàrio agg. [comp. di auto-2, ferro(viario) e tranviario]. – Che concerne i servizî pubblici delle tre categorie: autobus (e filobus), ferrovie, tram. ...
Leggi Tutto
movimentalista
s. m. e f. [der. di movimento, movimentare] (pl. m. -i). – Nome dato, in alcuni settori di attività o servizî, alla persona incaricata a dare movimento o a spostare determinati carichi. ...
Leggi Tutto
degradazione
degradazióne s. f. [dal lat. tardo degradatio -onis, der. di degradare (v. degradare); nei sign. 2 e 3 ricalca il fr. dégradation]. – 1. a. Pena prevista dal codice penale militare che comporta [...] la perdita delle decorazioni, delle pensioni per servizî precedentemente prestati e l’incapacità assoluta a servire nelle forze armate e a coprire ogni pubblico impiego. b. Nell’antica organizzazione della cavalleria, privazione degli onori e ...
Leggi Tutto
pozzetto
pozzétto s. m. [dim. di pozzo]. – 1. a. Piccolo pozzo; più genericam., cavità aperta nel terreno. b. Per estens., cavità più o meno profonda (vasca, pila e sim.) destinata a contenere liquidi. [...] o di spia, manufatto intercalato ogni 20-30 m circa lungo le tubazioni delle fogne o lungo i cunicoli dei servizî urbani (gas, elettricità, ecc.), per consentire l’ispezione e la pulizia. b. P. di decantazione, nelle fognature stradali, manufatto che ...
Leggi Tutto
pozzo
pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. [...] livelli fra di loro (p. interno) o con l’esterno (p. esterno); p. maestro, pozzo esterno percorso dai diversi servizî di miniera (eduzione delle acque, ventilazione, ecc.); P. da mina, galleria ad asse verticale che consente di raggiungere la camera ...
Leggi Tutto
vano
agg. e s. m. [lat. vanus, agg., con i varî sign. dell’agg. ital.]. – 1. agg. Vuoto, internamente vuoto, cavo: un guscio v.; la fe’ salire Là dove il monte era forato e vano (Ariosto); ella, più [...] dalla suddivisione dell’interno di un edificio (sinon. di stanza, ambiente, locale): appartamento di sei v. con doppî servizî; il costo è di centomila euro a vano (nella compravendita di appartamenti, qualora essa avvenga per numero di vani anziché ...
Leggi Tutto
autofilotranviario
autofilotranviàrio agg. [comp. di auto-2, filo(viario) e tranviario]. – Che concerne autobus, filobus e tram: servizî autofilotranviarî. ...
Leggi Tutto
riscatto
s. m. [der. di riscattare]. – 1. L’azione di riscattare, il fatto di riscattarsi o di venire riscattato, il modo e il mezzo con il quale si attua: chiedere, ottenere, trattare il r. di un prigioniero [...] Nell’uso amministr., r. del periodo di studî universitarî o della laurea, degli anni di servizio militare o di servizio fuori ruolo, il riconoscimento della loro validità ai fini della pensione o dell’indennità di buonuscita, richiesto dal dipendente ...
Leggi Tutto
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato.
In Italia...
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...