facility management
loc. s.le m. inv. Gestione finanziaria, tecnologica e organizzativa dei servizi di supporto all’attività di un’impresa. ◆ [tit.] Manutenzione / Più spazio al «facility management» [...] esiste da 25 anni, da noi è molto più recente. Si tratta del facility management, cioè la gestione di tutti i servizi non direttamente correlati all’attività aziendale. In sostanza, tutto ciò che può riguardare la gestione di un edificio. (Sole 24 ...
Leggi Tutto
Spid
Sigla di Sistema pubblico (per la gestione) dell'identità digitale, piattaforma tramite cui le pubbliche amministrazioni consentono ai cittadini e alle imprese l'accesso in rete ai propri servizi [...] i cittadini potranno ottenere le prime identità del "Sistema pubblico dell'identità digitale" (Spid), con cui si può accedere a servizi pubblici e - in futuro - privati con un solo sistema di password. (Alessandro Longo, Repubblica.it, 15 marzo 2016 ...
Leggi Tutto
di prossimita
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati [...] la polizia per l'organizzazione della cosiddetta "Polizia di prossimità": siti Web, uffici per le relazioni con il pubblico, servizi di assistenza per le fasce deboli per avvicinarsi sempre più ai cittadini. La società di Costanzo si occuperà della ...
Leggi Tutto
tariffa s. f. [dall’arabo ta῾rīfa, propr. «notificazione, informazione»]. – 1. a. Serie di prezzi di beni e soprattutto di servizî, qualitativamente o quantitativamente differenziati, che non si formano [...] cresca) con l’aumentare del consumo; t. unica o discriminata, secondo che sia sempre uguale o differenziata in relazione al servizio richiesto (per es., le t. ferroviarie); t. speciali o ridotte. Nella pratica comm., t. (o elenco) dei prezzi unitarî ...
Leggi Tutto
〈u̯èlfeë stèit〉 locuz. ingl. (propr. «stato del benessere»), usata in ital. come s. m. e spesso abbreviata in welfare – Espressione, tradotta di solito in italiano con la locuzione stato assistenziale [...] generata dalle forze del mercato stesso, in modo tale da assicurare a tutte le categorie sociali (per mezzo di servizî pubblici, prestiti, benefìci fiscali, controllo del mercato immobiliare e lavorativo) un tenore di vita minimo, la sicurezza di ...
Leggi Tutto
albergo
1. MAPPA L’ALBERGO è un edificio attrezzato in modo da poter dare, a pagamento, alloggio ed eventualmente anche vitto a ospiti di passaggio per un soggiorno temporaneo (ci fermammo a pernottare [...] locanda, se è un albergo di poche pretese a conduzione familiare, resort, se è un complesso grande ed elegante, che offre numerosi servizi oltre a vitto e alloggio, o motel, se è pensato per la sosta notturna di automobilisti in viaggio. 2. In senso ...
Leggi Tutto
camera
1. MAPPA La CAMERA è un ambiente di una casa o di un appartamento che non sia destinato al passaggio, come per esempio il corridoio, o a particolari servizi, come per esempio la cucina, il bagno, [...] la lavanderia ecc. (c. da letto, da pranzo; un appartamento di tre camere più servizi); 2. MAPPA in particolare, la parola indica la camera da letto, cioè la stanza di una casa o di una struttura turistica in cui si dorme (c. singola, matrimoniale; c ...
Leggi Tutto
industria
1. MAPPA L’INDUSTRIA è, in senso generico, l’attività dell’uomo diretta alla produzione di beni e servizi; nel linguaggio economico, in particolare, si chiama industria l’attività produttiva [...] dell’economia, che si differenzia quindi dalla produzione agricola, o settore primario, e dalle attività commerciali e di servizi, o settore terziario (i prodotti dell’i.; favorire lo sviluppo dell’i.; scienze applicate all’i.; grande, media ...
Leggi Tutto
negozio
1. MAPPA Nel suo significato più comune, un NEGOZIO è un locale, generalmente a pianterreno e aperto direttamente su una via pubblica, in cui vengono esposti e venduti al pubblico articoli di [...] a Internet, invece, un negozio (o negozio virtuale o e-shop) è un sito web da cui è possibile acquistare online beni o servizi (un n. online che spedisce merce in tutto il mondo). 4. Un negozio, infine, è anche un affare, e in particolar modo è ...
Leggi Tutto
soulbound s. m. inv. Tipo di certificato digitale non trasferibile e pubblicamente visibile, collegato all'indirizzo digitale di riferimento (chiamato soul ‘anima’), finalizzato a creare identità sociale [...] assenti nell'ecosistema del Web 3.0 e non disponibili tra i servizi di finanza decentralizzata, come prestiti sotto garanzia o semplici contratti (per es., l'affitto di un appartamento). ♦ La nuova funzionalità permette ai giocatori di scambiare ...
Leggi Tutto
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato.
In Italia...
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...