satellite
1. MAPPA SATELLITE deriva da una parola latina che significava ‘guardia del corpo’. Lo scienziato del XVII secolo Keplero ha trasferito la parola all’ambito astronomico per indicare un corpo [...] descrive una qualsiasi orbita per effetto dell’attrazione universale e che viene sfruttata in vari ambiti, soprattutto per servizi di comunicazione, trasmissione, controllo (trasmissioni via s.; s. spia;). 3. MAPPA La parola satellite è spesso usata ...
Leggi Tutto
stazione
1. La STAZIONE è l’insieme degli edifici e degli impianti presso cui si svolgono le operazioni di arrivo e partenza di mezzi di trasporto pubblico (s. ferroviaria, marittima, aeroportuale; [...] e modi di dire
stazione aeroportuale
stazione di comando
stazione di lancio
stazione di rifornimento
stazione di servizio
stazione ferroviaria
stazione marittima
stazione spaziale
Citazione
Da bambino, la stazione di Campiglia Marittima era il posto ...
Leggi Tutto
spia
1. MAPPA È una SPIA chi di nascosto, per guadagnare o anche solo per cattiveria, riferisce notizie segrete o fatti compromettenti che riguardano qualcun altro (è una s. del direttore, della polizia; [...] informazioni riservate di carattere politico, militare o economico di un determinato Stato per conto di un altro (una s. dei servizi segreti; scoprire, smascherare una s.). 3. In senso figurato, la spia è un segno rivelatore, un indizio, un segnale ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
1. In senso generico, una SOCIETÀ è un insieme di individui tra i quali si instaurano rapporti di collaborazione e divisione dei compiti (la s. umana; essere utile, inutile alla s.). 2. MAPPA [...] soci), 5. e si chiama nello stesso modo anche l’attività economica che deriva da questa unione (s. commerciale, di servizi; s. del gas, di telefonia; s. private, pubbliche). 6. La parola indica poi anche un ceto, una categoria sociale, specialmente ...
Leggi Tutto
tassa
1. MAPPA Una TASSA è il compenso pagato da un privato cittadino a un ente pubblico per un servizio; si distingue, nel linguaggio della finanza, dall’imposta, alla quale non corrisponde una specifica [...] ). 3. In qualche caso, si usa anche per indicare una quota corrisposta a un’associazione o a un ente privato in cambio di un servizio; per esempio, si chiamano tasse aeroportuali le tariffe che un aeroporto chiede in cambio della fornitura dei suoi ...
Leggi Tutto
ufficio
1. MAPPA Un UFFICIO è l’insieme delle risorse umane, dei servizi e delle attrezzature che svolgono un’attività; può essere un organo autonomo, oppure può fare parte di una struttura più ampia [...] professionista svolge la propria attività (l’u. del direttore). 5. Si può chiamare, inoltre, ufficio un dovere morale o un altro servizio o favore fatto per cortesia o per amicizia (questo è u. di buon padre, di un vero cittadino; devi ai suoi buoni ...
Leggi Tutto
turismo
1. MAPPA Il TURISMO è l’insieme delle attività collegate al trasferimento temporaneo delle persone dal luogo in cui vivono di solito a un’altra località, per fini di svago, cultura, cura, sport [...] , strutturali del t.; rilevazione statistica dei dati relativi al t.). 2. Si chiama turismo anche il complesso dei servizi relativi o collegati a questo insieme di attività (Ente Nazionale Italiano per il T.; t. e industria alberghiera; agenzie ...
Leggi Tutto
telefono
1. Il TELEFONO è un dispositivo che, trasformando i suoni in variazioni di una corrente elettrica e queste ultime di nuovo in suoni, consente la trasmissione e la ricezione della voce a distanza [...] . Il termine telefono, infine, si usa per formare il nome di apposite linee predisposte per particolari collegamenti o servizi telefonici, istituiti per fornire informazioni o aiuto a determinate categorie di persone (Telefono Azzurro; Telefono Amico ...
Leggi Tutto
sviluppo
1. MAPPA Lo SVILUPPO è l’azione di sviluppare o di svilupparsi, cioè è un aumento, un accrescimento o un potenziamento (lo s. di un centro urbano; s. della produzione industriale, delle vendite; [...] indicatori economici (produzione, investimenti, occupazione, reddito), accompagnata da un’innovazione delle tecnologie usate nella produzione di beni e servizi (modelli di s.; politiche di s.; s. sostenibile). 3. Con riferimento a un argomento o a un ...
Leggi Tutto
viaggio
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, il VIAGGIO è lo spostamento da un luogo a un altro, che si fa per divertimento o per necessità (un v. di poche ore; fare un v. in treno, in nave, in aereo, [...] mezz’ora).
Parole, espressioni e modi di dire
buon viaggio
da viaggio
estremo viaggio
in viaggio
un viaggio e due servizi
viaggio con la fantasia
viaggio nel tempo
Citazione
Ogni volta che per qualche motivo faceva un viaggio, appena arrivava nella ...
Leggi Tutto
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato.
In Italia...
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...