campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per [...] litigiose, supplementi di imposta, ecc.). b. Nel linguaggio giudiziario, nome di speciali registri e, per estens., di due servizî, detti rispettivam. c. civile e c. penale, che provvedono al recupero delle spese di giustizia in materia civile e ...
Leggi Tutto
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano [...] ., del profilattico) per evitare di contrarre o trasmettere malattie e per ragioni anticoncezionali; s. virtuale, quello simulato, in assenza di un contatto fisico reale, tramite l'ausilio di servizi e dispositivi tecnologici (chat, internet, ...). ...
Leggi Tutto
discriminazióne s. f. [dal lat. tardo discriminatio -onis]. – 1. Il fatto di discriminare o di essere discriminato; distinzione, diversificazione o differenziazione operata fra persone, cose, casi o situazioni: [...] effettuata mediante un discriminatore. 4. In economia, d. dei prezzi, pratica seguita da coloro che si trovino a offrire sul mercato beni o servizî in condizioni di monopolio, consistente nel porre in vendita a prezzi diversi unità del bene o del ...
Leggi Tutto
annuncio
1. MAPPA L’ANNUNCIO è in primo luogo l’azione dell’annunciare, la comunicazione di qualcosa che per lo più è abbastanza importante (è imminente l’a. della caduta del governo; l’a. della sua [...] (o annunci economici) i brevi avvisi, pubblicati in pagine destinate allo scopo, che contengono offerte o richieste di beni, servizi e prestazioni varie, da parte di aziende o di privati (leggere la colonna degli annunci). 3. In una trasmissione ...
Leggi Tutto
borsa
1. MAPPA In origine la BORSA era un sacchetto di pelle o di stoffa, di varia forma e grandezza, usato per portare con sé denaro o altri oggetti. Attualmente il termine indica sia una borsa piccola [...] precedenti: indica una riunione organizzata e periodica di persone che trattano affari relativi a determinati tipi di merci, valori, servizi o prestazioni, osservando norme speciali (operazioni di b.; listino di b.; un’azienda quotata in b.). 5. Si ...
Leggi Tutto
bagno
1. MAPPA Nel suo significato più generico, la parola BAGNO indica l’immersione in un liquido (mettere i ceci a b. nell’acqua; tenere a b. la biancheria); l’uso più comune riguarda l’immersione [...] di un edificio o di un appartamento nella quale è presente la vasca da bagno (o la doccia), insieme agli altri servizi igienici (un appartamento con due bagni); lo stabilimento balneare; un edificio, in uso nel passato, con un certo numero di stanze ...
Leggi Tutto
campeggio
1. MAPPA Il CAMPEGGIO è il soggiorno temporaneo a scopo turistico in alloggi provvisori, come tende, roulotte o camper in luoghi organizzati e attrezzati per questo scopo (partecipare a un [...] c.; fare del c.); 2. in senso più concreto, si chiama campeggio anche la struttura, spesso a pagamento, dotata di servizi igienici, di allacciamenti all’acqua corrente e all’energia elettrica e di alcuni negozi, in cui è possibile svolgere questa ...
Leggi Tutto
CITTÀ
1. MAPPA La CITTÀ è un centro abitato piuttosto grande ed esteso, generalmente diviso in zone più piccole che si chiamano quartieri o rioni. Gli edifici che la compongono sono disposti in modo [...] selciate, lastricate o asfaltate, percorribili a piedi o con mezzi di trasporto pubblici e privati. Al suo interno ci sono servizi, anche loro pubblici e privati, luoghi di culto e luoghi per trascorrere il tempo libero, parchi e giardini (Genova è ...
Leggi Tutto
cifra
1. MAPPA Si chiama CIFRA ciascuno dei segni con cui vengono rappresentati graficamente lo zero e i numeri dall’uno al nove, secondo il sistema diffuso dagli Arabi (cioè 1, 2, 3 e così via). 2. [...] nel trasformare il messaggio originale creandone un altro secondo regole e meccanismi che sono accessibili solo agli interessati (i servizi hanno trasmesso un messaggio in c.).
Parole, espressioni e modi di dire
cifra tonda
in cifra
Citazione
Anche ...
Leggi Tutto
computer
1. MAPPA La parola inglese COMPUTER indica il calcolatore elettronico, cioè una macchina che è in grado di accettare e immagazzinare al suo interno una grande mole di informazioni in una forma [...] a professionisti e uffici, oppure anche alle famiglie, per informarsi, studiare o passare il tempo, ma anche per servizi di vario tipo. Grazie all’avvento di numerose tecnologie digitali, infatti (come per esempio la fotografia, o la digitalizzazione ...
Leggi Tutto
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato.
In Italia...
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...