• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Storia [3]
Diritto [3]
Zoologia [2]
Militaria [2]
Religioni [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Filosofia della storia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Filosofia [1]

società

Vocabolario on line

societa società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano [...] politica e delle religioni, s. segrete, organizzazioni in cui sono segreti i membri, la dottrina, le finalità e le attività, e scopo di dividere gli utili tra i soci e di procurare loro beni e servizî; s. a catena, v. catena (nel sign. 3 f). Tra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO – DIRITTO CIVILE – DIRITTO PUBBLICO – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO – SISTEMI DI PARENTELA E FORME DI ORGANIZZAZIONE SOCIALE – SOCIOLOGIA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

spia

Thesaurus (2018)

spia 1. MAPPA È una SPIA chi di nascosto, per guadagnare o anche solo per cattiveria, riferisce notizie segrete o fatti compromettenti che riguardano qualcun altro (è una s. del direttore, della polizia; [...] riservate di carattere politico, militare o economico di un determinato Stato per conto di un altro (una s. dei servizi segreti; scoprire, smascherare una s.). 3. In senso figurato, la spia è un segno rivelatore, un indizio, un segnale (la ... Leggi Tutto

Narco-golpe

Neologismi (2024)

narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto [...] il coinvolgimento dei servizi segreti americani nella vita boliviana: quello dell'ex dittatore Luís García Meza Tejada, passato alla storia come il narco-golpe, per il sostegno finanziario garantito dal cartello guidato da Roberto Suarez, un narco ... Leggi Tutto

Visionario

Neologismi (2024)

visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, [...] come una serie ma è un reality. Io e gli altri sette concorrenti dovevamo fuggire da ex militari e agenti dei servizi segreti». (Chiara Maffioletti, Corriere della sera, 10 marzo 2020, p. 33, Spettacoli) • "Il 'Made in Italy' deve a visionari come ... Leggi Tutto

stragismo

Vocabolario on line

stragismo s. m. [der. di strage]. – Nel linguaggio giornalistico, la tecnica del ricorso a stragi e attentati, a scopo intimidatorio e destabilizzante, da parte di gruppi terroristici o, anche, da parte [...] di organi dello stato deviati (servizî segreti, elementi della gerarchia militare, e sim.), spec. in riferimento alla storia d’Italia, tra gli anni ’60 e ’70 del Novecento. ... Leggi Tutto

volo blu

Neologismi (2008)

volo blu loc. s.le m. Volo riservato alle alte cariche dello Stato. ◆ [tit.] Ed è sfida a distanza con [Antonio] Di Pietro sui «voli blu» [testo] «Perché non fate vedere anche l’aereo preso da Di Pietro?». [...] 2007, p. 9, Oggi Italia) • Poi, a Palazzo Chigi è arrivato Enrico Micheli: sottosegretario alla presidenza con delega ai servizi segreti ma anche ai voli di Stato. E allora tutti hanno avuto la vita più dura: si chiamasse pure Fausto Bertinotti, di ... Leggi Tutto

devïato

Vocabolario on line

deviato devïato agg. e s. m. [part. pass. di deviare]. – 1. agg. Che è stato deviato, che ha subìto una deviazione: treno d., instradato su un tratto di linea che normalmente non percorre. In partic., [...] del traffico telefonico migliorando il rendimento dei fasci di circuiti. 2. agg., fig. Che si è allontanato da una linea di condotta legale: servizî segreti deviati. 3. s. m. (f. -a) Persona che assume atteggiamenti, comportamenti devianti. ... Leggi Tutto

onnipotènza

Vocabolario on line

onnipotenza onnipotènza s. f. [dal lat. tardo omnipotentia, der. di omnipŏtens «onnipotente»]. – Il fatto di essere onnipotente; è, in filosofia e teologia, attributo della divinità, e indica la sua [...] estens. (cfr. onnipotente), grande potenza, potere che non conosce ostacoli: l’o. dello stato assolutista; l’o. dei servizî segreti; l’o. del denaro; l’alterna O. delle umane sorti (Foscolo). In psicanalisi, o. del pensiero, atteggiamento psichico ... Leggi Tutto

schedare

Vocabolario on line

schedare v. tr. [der. di scheda] (io schèdo, ecc.). – Scrivere, registrare nomi e dati su schede: s. i libri di una biblioteca, per prepararne il catalogo, o per aggiornarlo; s. un autore, un’opera, [...] di persone: s. tutti i dipendenti di una ditta; i pregiudicati sono stati schedati dalla polizia; si è scoperto che i servizî segreti avevano schedato i giornalisti stranieri. ◆ Part. pass. schedato, anche come agg. e s. m. (f. -a) (v. la voce ... Leggi Tutto

filopachistano

Neologismi (2008)

filopachistano (filo-pakistano), agg. Che sostiene le ragioni e gli interessi pachistani. ◆ Il bagno di sangue ha offuscato le speranze di pace aperte dal gruppo separatista filopachistano Hizbul Mujahideen, [...] che reale. E anche di questo si può dubitare, perché quella North-west Frontier fu il retroterra da cui i servizi segreti pakistani mossero le loro guerre di «liberazione» o di conquista: prima contro i sovietici, poi contro i tagichi di [Ahmad ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Servizi segreti
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato. In Italia...
I servizi segreti in Europa
Catia Di Girolamo Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il compito di tutelare e difendere gli interessi e la sicurezza nazionale ha rappresentato l’attività principale degli organismi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali