dottrina
1. MAPPA La DOTTRINA è un insieme di conoscenze apprese con uno studio ampio e molto approfondito, e in questo significato è sinonimo di cultura, sapere, sapienza (avere, possedere una grande [...] d.; un uomo di ricca, varia, profonda d.). 2. La parola dottrina indica anche la serie di principi e teorie che costituiscono la base di una scienza, di una filosofia, di una religione ecc. (dottrine scientifiche, filosofiche, teologiche; storia ...
Leggi Tutto
epoca
1. MAPPA Nel suo significato più preciso, un’EPOCA è un punto fisso nella storia, segnato da un avvenimento memorabile, da cui si comincia a contare una nuova serie di anni (la caduta dell’Impero [...] romano segnò l’inizio di una nuova e.), oppure è uno spazio di tempo compreso fra due momenti della storia (l’e. tra le due guerre fu segnata da molti avvenimenti drammatici); più in generale, e con uso ...
Leggi Tutto
globalizzazione
1. La GLOBALIZZAZIONE è, in senso generale, la considerazione di una serie di elementi nella loro totalità, anziché uno a uno. 2. La parola in questo senso non è molto usata nel linguaggio [...] comune e rimane confinata all’àmbito della psicologia e della pedagogia, in cui indica una forma di apprendimento per cui la realtà esterna viene imparata in un primo momento tutta insieme e solo in un ...
Leggi Tutto
imparare
1. MAPPA IMPARARE vuole dire acquisire la conoscenza di qualcosa, o fare propria una serie di conoscenze relative a un’arte, a una scienza, a un’attività per mezzo dello studio, dell’esercizio, [...] dell’osservazione e della pratica (è un fannullone che non ha voglia d’i. niente; i. la grammatica, la fisica, il disegno; i. una lingua straniera; i. le buone maniere). 2. MAPPA Spesso imparare significa ...
Leggi Tutto
guerra
1. MAPPA La GUERRA è un conflitto aperto e dichiarato fra due o più Stati, o fra gruppi organizzati, etnici, religiosi, politici, nella sua forma più cruenta, cioè con il ricorso alle armi; è [...] da g.; g. di conquista, di liberazione; guerre di religione; g. civile). 2. In senso figurato, si può chiamare guerra una serie di azioni o di comportamenti ostili tra due o più persone o gruppi di persone (una delle solite guerre fra letterati; g ...
Leggi Tutto
gomma
1. MAPPA GOMMA è il nome generico di vari materiali manipolabili, deformabili ed elastici, naturali o artificiali, usati per produrre vari oggetti (g. naturale; gomme artificiali; una palla di [...] , un motorino o una bicicletta (cambiare le gomme; avere una g. bucata). 5. Gomma a volte può indicare anche una serie di sostanze che presentano la caratteristica di seccarsi e indurirsi all’aria e che hanno, quindi, proprietà adesive (g. d’amido ...
Leggi Tutto
materiale
1. MATERIALE è un aggettivo che significa, innanzitutto, proprio della materia o costituito da materia (realtà m.; sostanze materiali). 2. MAPPA Si qualifica poi come materiale un oggetto [...] un documentario o una trasmissione televisiva (raccogliere il m. per un’opera monografica, un articolo, un documentario, una serie culturale).
Citazione
I miei amici mi fecero osservare che ero un imbecille! Imbecille, rispondevo io, è quello che ...
Leggi Tutto
musica
1. MAPPA La MUSICA è l’arte di creare delle serie di suoni che possono variare per altezza, intensità e qualità, per mezzo della voce umana o di strumenti (m. corale, per orchestra, sinfonica, [...] da camera; m. per pianoforte, per violino; m. lirica, sacra; m. colta, leggera, rock). 2. MAPPA Più concretamente, è l’insieme delle composizioni musicali di una nazione, di un periodo storico, di una ...
Leggi Tutto
numero
1. MAPPA Un NUMERO è un elemento astratto che rappresenta un insieme ben preciso di unità; serve a contare, e quindi a indicare la quantità di qualcosa o il posto che questo occupa all’interno [...] di una serie. I numeri sono ordinati in una successione infinita, nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto al precedente (il n. dei libri, dei voti, degli alunni di una scuola; il loro n. è di novanta; la sua sedia è il n. 15 della ...
Leggi Tutto
organo
Il nome ORGANO deriva da una parola greca che significava ‘strumento per eseguire un lavoro’, e fin dall’antichità il suo significato è sempre stato ampio, esteso a diversi ambiti, da quello [...] genitali), e anche 2. uno strumento musicale ad aria, usato soprattutto in chiesa per eseguire musica sacra, costituito da una serie di canne metalliche, di forma, lunghezza e diametro diversi, nelle quali viene immessa una quantità d’aria che le fa ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione sono dette stadi seriali, quella terminale...
serie
sèrie s. f. – Sottoformato seriale opposto al serial che prevede una chiusura narrativa dei segmenti (definiti episodi) di cui è composto, e quindi un ritorno ciclico del tempo a ogni nuovo segmento. Il formato ha tra i suoi precedenti...