artigianato
1. MAPPA L’ARTIGIANATO è, in primo luogo, la condizione di chi è artigiano, cioè di chi esercita un’attività che consiste nella produzione o riparazione di beni, tramite il lavoro proprio [...] sono fatti esclusivamente a mano o con l’uso di semplici attrezzi, senza l’impiego di macchinari e senza lavorazioni in serie. Sono oggetti che possono avere un valore culturale, e che in genere non sono privi di qualità estetiche; si differenziano ...
Leggi Tutto
burocrazia
1. MAPPA La BUROCRAZIA è l’insieme dei funzionari e degli uffici che, organizzati in vari gradi gerarchici, svolgono nello stato le funzioni della pubblica amministrazione (la b. statale; [...] , la parola burocrazia può indicare anche il potere assunto dalla massa dei funzionari, e soprattutto la lunga e complessa serie di formalità e procedure, spesso avvertite come eccessive e inutili, attraverso cui una pratica deve passare per essere ...
Leggi Tutto
cantare
1. MAPPA CANTARE significa modulare la voce seguendo un ritmo, per produrre una serie di suoni musicali (c. in coro; c. da tenore; c. sotto la doccia). 2. MAPPA Con il complemento oggetto (c. [...] una canzone, un inno, una ninnananna) significa interpretare con la voce un componimento musicale seguendone l’andamento ritmico e melodico. 3. Se invece si dice solo che qualcuno canta, senza specificare ...
Leggi Tutto
calcolare
1. MAPPA CALCOLARE vuol dire determinare, in modo esatto o approssimato, il valore di una grandezza che si può esprimere in forma numerica; in genere si calcola facendo una serie di operazioni [...] matematiche (c. il volume di un solido; c. gli interessi di un capitale; c. una distanza). 2. A volte calcolare significa tenere conto di qualcosa comprendendolo in un calcolo (nel preventivo non sono ...
Leggi Tutto
campagna
1. MAPPA La CAMPAGNA è un’ampia superficie di terreno di solito pianeggiante, fuori dai centri abitati, occupata da coltivazioni o anche da pascoli o boschi, con poche abitazioni sparse (c. [...] la parola indica la terra coltivata, i campi agricoli (i prodotti della c.). 3. Nel linguaggio militare il termine indica invece una serie di operazioni di guerra che sono state fatte in una certa zona in un preciso periodo di tempo (la c. di Russia ...
Leggi Tutto
cambio
1. MAPPA Un CAMBIO è una sostituzione di una cosa a un’altra della stessa specie, sostituzione fatta per rinnovarla (c. di una lampadina; fare il c. della biancheria), oppure di una persona a [...] o incarico (darsi il c. nel badare al bambino; c. della guardia). 2. Con significato concreto, il cambio è l’oggetto stesso o la serie di oggetti che servono a sostituirne altri (portare con sé un c. di biancheria; ho forato una gomma e non ho il c ...
Leggi Tutto
ciclo
1. MAPPA Un CICLO è una successione nel tempo di fenomeni che tendono a ripetersi in modo sempre uguale (il c. delle stagioni; il c. di una malattia). 2. MAPPA Il fatto di indicare la periodicità [...] di leggende nate intorno a un personaggio o a un evento storico (c. carolingio; c. bretone o di re Artù) o una serie di romanzi o racconti legati fra loro dalla continuità di vicende, personaggi, situazioni (il c. dei «Vinti» di Verga). 7. Con un ...
Leggi Tutto
conto
1. MAPPA Si chiama CONTO, genericamente, ogni tipo di calcolo aritmetico (fare i conti; sbagliare un c.), 2. MAPPA oppure anche l’operazione del contare (c. alla rovescia). 3. MAPPA In ambiti [...] in un certo periodo di tempo (c. economico). 5. Nel linguaggio bancario, il conto è un’operazione che dà luogo a una serie di scritture che registrano i rapporti tra la banca e il cliente, cioè i versamenti e i prelievi, gli accrediti e gli addebiti ...
Leggi Tutto
costruire
1. MAPPA Il verbo COSTRUIRE indica l’azione del fabbricare edifici, macchine e altri oggetti mettendo insieme parti ed elementi nel modo opportuno (c. un palazzo, un ponte, un motore). 2. [...] tecnici e specifici. 4. In matematica, costruire vuol dire determinare una grandezza o un ente, a partire da altri, attraverso una serie di operazioni oppure, più concretamente, attraverso il disegno geometrico (c. un quadrato di 6 cm di lato). 5. In ...
Leggi Tutto
disegno
1. MAPPA Un DISEGNO è una rappresentazione grafica, cioè prodotta attraverso linee, segni e colori, di oggetti della realtà o dell’immaginazione, persone, luoghi e così via; questa rappresentazione [...] particolari del quadro). 3. MAPPA In senso figurato, un disegno è una rappresentazione schematica, a grandi linee, di una serie di operazioni che devono essere eseguite: può indicare genericamente un progetto, un piano d’azione o un proposito (i ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione sono dette stadi seriali, quella terminale...
serie
sèrie s. f. – Sottoformato seriale opposto al serial che prevede una chiusura narrativa dei segmenti (definiti episodi) di cui è composto, e quindi un ritorno ciclico del tempo a ogni nuovo segmento. Il formato ha tra i suoi precedenti...