strato
s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine [...] agli scavi di località dove più civiltà (preistoriche o storiche) si siano sovrapposte, ogni singolo livello di scavo nel . In topografia e in geodesia, s. di osservazioni, la serie completa dei valori degli azimut dei varî punti da rilevare da ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una [...] , con programma di r. si intende la serie di formulazioni teoriche elaborate in successione da un singolo r., sulle caratteristiche ambientali di una zona, su un fatto o un personaggio storico. 2. Usi e sign. tecn. e scient. particolari: a. R. aerea ...
Leggi Tutto
vicenda
vicènda s. f. [lat. *vicenda, der. di vicis «vece, vicenda»]. – 1. a. Successione di cose o di fatti che si alternano fra loro: la v. delle stagioni; la vita è una v. di gioie e dolori. In questo [...] aeree braccia, Come gli uccelli (Pascoli). 2. Caso, evento, o serie di fatti e di eventi, sia di un individuo, sia di gruppi Ulisse; narrare le proprie v.; le alterne v. della guerra; v. storiche; liete, tristi vicende. 3. ant. a. Ciò che a ciascuno ...
Leggi Tutto
torneo
tornèo s. m. [dal fr. ant. tornei, tornoi (mod. tournoi), der. di torneier «torneare»]. – 1. Dal medioevo al Seicento, spettacolo d’armi consistente in un combattimento di cavalieri che si affrontavano [...] spettacolare di tali combattimenti, che si svolge ancora oggi in molte città, con cavalieri in costume e parate storiche. 2. Nello sport, serie di gare con eliminatorie e graduatoria finale tra squadre o singoli atleti: t. di tennis, di scherma ...
Leggi Tutto
nasologia
s. f. 1. Nella letteratura e in usi satirici o scherz., scienza che studia i nasi, discorso o trattato che verte intorno al naso, considerato come tratto identificativo del volto umano. 2. [...] predicava la supremazia degli ariani, e tutta una serie di sedicenti scienziati si erano prodigati a conferire che ricorrevamo alla nasologia, disciplina di fondamento delle verità storiche e della storia della verità? (Francesco Merlo, Repubblica ...
Leggi Tutto
serie storiche
Samantha Leorato
Modello matematico dell’evoluzione nel tempo di un fenomeno aleatorio. Dal punto di vista formale, una s. s. è un tipo particolare di processo aleatorio (➔), in cui l’indice del processo rappresenta il tempo....
stagionalita
stagionalità Proprietà di alcuni fenomeni osservati nel tempo, generalmente modellati da una serie storica (➔ serie storiche), che si evidenzia sotto forma di fluttuazioni a cadenza periodica più o meno regolare. Queste possono...