inumano agg. [dal lat. inhumanus, der. di humanus "umano", col pref. in- "in-²"]. - 1. a. [privo dei sentimenti di umana pietà: vincitori i. verso i vinti] ≈ brutale, crudele, disumano, spietato. ↔ caritatevole, [...] mite, pietoso, umano. b. [che offende il senso di umanità: crudeltà i.] ≈ atroce, bestiale, brutale, disumano, efferato, feroce, spietato. ↔ caritatevole, mite, pietoso, umano. 2. (lett., iperb.) [che ...
Leggi Tutto
-patia [dal gr. -pátheia (lat. -pathīa), der. del tema path- del verbo páskō "soffrire"]. - 1. Secondo elemento di parole composte nelle quali indica il fatto di essere soggetto a determinati affetti, [...] sentimenti, passioni (per es., in simpatia, apatia, telepatia, ecc.) o ha il sign. più ampio di "sofferenza". 2. (med.) Secondo elemento di parole composte nelle quali indica affezioni diverse, facendo generico riferimento, ora all'organo o sistema ...
Leggi Tutto
torbido /'torbido/ [lat. tŭrbĭdus, der. di turba "confusione, disordine"]. - ■ agg. 1. [privo di limpidità, di trasparenza: acqua t.] ≈ impuro, turbolento, [di cielo e sim.] caliginoso, [di acqua] fangoso, [...] melmoso. ↔ limpido, puro, terso, trasparente. 2. (fig.) a. [caratterizzato da equivocità, privo di moralità, detto di situazioni, sentimenti e sim.: una t. sensualità] ≈ ambiguo, immorale, impuro, osceno. ↔ casto, innocente, puro. b. [che è in preda ...
Leggi Tutto
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso...