armonia
1. Nel linguaggio tecnico della musica, l’ARMONIA è la pratica e la teoria della formazione e del collegamento degli accordi musicali, secondo una concezione polifonica della musica, nella quale [...] semplicemente accordo, conformità (a. di pensiero e di azione; agire in a. con i propri principi), o anche concordia di sentimenti e opinioni tra più persone (vivere in a.; turbare l’a. del gruppo).
Parole, espressioni e modi di dire
in armonia ...
Leggi Tutto
attore
1. MAPPA L’ATTORE è una persona che recita, interpretando un personaggio in uno spettacolo teatrale, radiofonico, cinematografico o televisivo (a. di prosa; a. di varietà; un’attrice comica). [...] questo significato deriva quello figurato, spesso leggermente dispregiativo, di persona che sa fingere, dire il falso o mascherare i propri sentimenti con molta abilità, per lo più a proprio vantaggio (non credere alle sue moine: è un vero a.). 3. Un ...
Leggi Tutto
atmosfera
1. MAPPA L’ATMOSFERA è l’involucro gassoso che circonda un corpo celeste; in particolare, il termine si usa in riferimento al miscuglio di gas che avvolge la terra, in cui avvengono i fenomeni [...] ambiente (un’a. viziata dal fumo), 3. MAPPA e anche, in senso figurato, il modo d’essere di un ambiente, in relazione ai sentimenti che può suscitare, ai rapporti umani che vi si stabiliscono e così via (un’a. festosa; c’era un’a. deprimente in quel ...
Leggi Tutto
aprire
Il verbo APRIRE è di uso molto frequente, e ha molti significati diversi. Può voler dire: 1. dividere le parti unite di un oggetto o di una struttura (a. una finestra, una porta nella parete); [...] in più punti) e, in senso figurato, 9. confidarsi con qualcuno, manifestandogli con fiducia i propri pensieri e i propri sentimenti (ho provato ad aprirmi con lei, ma non ci sono riuscito).
Parole, espressioni e modi di dire
aprire bocca
aprire gli ...
Leggi Tutto
buono
1. È BUONO qualcuno o qualcosa che risponde all’idea del bene morale o che ha come fine il bene morale (un uomo b.; compiere una buona azione; buoni sentimenti). 2. MAPPA Riferito a una persona, [...] buono si dice di chi è ben disposto nei rapporti con gli altri, e quindi benevolo e anche gentile (è stato b. con me); 3. MAPPA riferito a un’azione, si dice di ciò che mostra una buona disposizione verso ...
Leggi Tutto
bello
1. MAPPA BELLO è ciò che provoca nell’animo, per lo più attraverso la vista o l’udito, un’impressione esteticamente gradevole; può essere riferito a persona (un bel bambino; una bella donna) [...] o un momento, significa divertente, piacevole (un bel viaggio; un bel bagno) oppure lieto, felice (begli anni, quelli!); 7. riferito a sentimenti e gesti, o all’indole di una persona, significa gentile, nobile, lodevole (è stato un bel gesto). 8. In ...
Leggi Tutto
caos
1. La parola CAOS nasce nelle antiche cosmologie greche, nelle quali indica l’insieme disordinato di elementi che preesiste all’universo ordinato. 2. MAPPA Da questo significato originario deriva [...] persone (a quegli spari, scoppiò il c. e nessuno capì più nulla; che c. in quell’ufficio!) oppure anche da idee o sentimenti che si accavallano (avere il c. nel cervello; un c. di argomenti); 3. in particolare, il caos può essere un grave turbamento ...
Leggi Tutto
caldo
1. MAPPA Propriamente, si dice CALDO ciò che ha una temperatura superiore a quella normale o a quella di un altro oggetto con cui si confronta (in particolare rispetto alla temperatura del corpo [...] (pane c.; una notizia calda calda). 3. MAPPA Un altro importante senso figurato è quello che si riferisce a persone, sentimenti, espressioni e così via, che si dicono caldi quando sono infiammati di passione o pieni di entusiasmo (il suo c. affetto ...
Leggi Tutto
comunicare
1. MAPPA Il verbo COMUNICARE significa far conoscere, far sapere, e si riferisce per lo più a cose non materiali (c. pensieri, idee, sentimenti; riuscì a comunicarmi la sua ansia); può significare [...] anche confidare (c. un fatto, un segreto) oppure divulgare, rendere noto ai più (la televisione ha comunicato la notizia). 2. In altri contesti, ha più il senso di trasmettere: per esempio si comunica ...
Leggi Tutto
conservare
1. MAPPA CONSERVARE significa tenere qualcosa in modo tale che duri a lungo senza rovinarsi o guastarsi (come fai a c. così bene le cose?; c. le coperte in naftalina, il pesce in salamoia), [...] tutte le sue lettere; sono documenti che vanno conservati gelosamente). 2. In senso figurato, si possono conservare sentimenti, condizioni e qualità fisiche, morali e intellettuali; conservarli, in tal caso, significa mantenerli, averli ancora (c. la ...
Leggi Tutto
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso...