scoprire
1. MAPPA SCOPRIRE significa innanzitutto togliere ciò che serve a coprire, a riparare, a nascondere alla vista (s. una pentola) 2. MAPPA e in particolare togliere o sollevare gli indumenti [...] la sua vocazione artistica; l’ho scoperto capace di profonda amicizia) 8. oppure rivelare, far sapere (s. i propri sentimenti, le proprie intenzioni; ha scoperto il suo gioco agli avversari). 9. La forma pronominale scoprirsi significa liberare il ...
Leggi Tutto
scandalo
1. MAPPA Uno SCANDALO è un grave turbamento della coscienza e della serenità di qualcuno, provocato da un’azione, un comportamento, un fatto o una parola che offre un esempio di colpa, di male [...] e alla colpa. Nel linguaggio comune, uno scandalo è 2. MAPPA un discorso o un’azione che offende la coscienza e i sentimenti morali, suscitando sdegno e giudizio negativo (il suo modo di parlare è uno s.; quel libro, quel film è uno s. intollerabile ...
Leggi Tutto
sangue
1. MAPPA Il SANGUE è il liquido organico di colore rosso opaco che, sotto l’impulso dell’attività del cuore, circola in arterie, capillari e vene, distribuendosi in tutte le parti dell’organismo, [...] s.). Dato che le emozioni spesso si manifestano con alterazioni del ritmo del cuore, il sangue è spesso anche 5. simbolo di sentimenti e passioni (farsi cattivo s.). Il sangue, infine, è anche simbolo di ciò che è innato e che si trasmette attraverso ...
Leggi Tutto
spirito
1. MAPPA Lo SPIRITO è un’entità immateriale che, insieme al corpo, costituisce la persona nel suo insieme e ne anima i pensieri e i sentimenti (i valori dello s.; dedicarsi alle cose dello s.); [...] 2. MAPPA in particolare, secondo varie religioni, lo spirito rappresenta l’anima (elevare, fortificare il proprio s.), 3. MAPPA o anche la realtà divina e degli esseri soprannaturali (Dio è puro s.; gli ...
Leggi Tutto
spettacolo
1. MAPPA Uno SPETTACOLO è qualsiasi esibizione artistica che si svolga davanti a un pubblico di spettatori, e in particolare la rappresentazione di un’opera teatrale, lirica, cinematografica [...] per la sua bellezza o per qualche altra caratteristica degna di nota, oppure, al contrario, impressiona negativamente e suscita sentimenti di disgusto o di orrore (il suggestivo s. del mare al tramonto; vedere quei due che si rincorrevano era ...
Leggi Tutto
specchio
1. MAPPA Uno SPECCHIO è una lastra di vetro metallizzata nella parte posteriore, che riflette l’immagine di persone o cose poste di fronte; è usato per guardarsi, per truccarsi, per pettinarsi, [...] esempio di virtù (essere uno s. di onestà), 5. o a ciò che rivela, che lascia intravedere pensieri, emozioni, sentimenti tipici di una persona (gli occhi sono lo s. dell’anima), oppure comportamenti, modi di essere caratteristici di una determinata ...
Leggi Tutto
silenzio
1. MAPPA Il SILENZIO è l’assenza di rumori, di suoni, voci (il s. della notte; nella casa abbandonata regnava un profondo s.; un s. di morte; il s. fu rotto da un urlo; è possibile avere un [...] chiacchieravano dopo che era suonato il s.). In senso figurato, la parola indica 3. il fatto di non manifestare i propri sentimenti (soffrire in s.; amare in s.; sopportare in s. un’ingiustizia), e in questo ultimo senso è usato anche nel linguaggio ...
Leggi Tutto
velo
1. Un VELO è un tessuto molto fine, leggerissimo e trasparente; si usa per numerosi scopi, come coprire una parte del corpo, proteggere un oggetto, confezionare biancheria o abiti e così via (un [...] ; sollevare, squarciare il v. del futuro), 6. e si può chiamare velo anche un’apparenza che inganna (nascondere i propri veri sentimenti sotto un v. di indifferenza). 7. MAPPA In senso più concreto, infine, un velo è un leggero strato di qualcosa che ...
Leggi Tutto
calcinculo s. m. inv. (pop.) 1. Giostra in cui i sedili, sospesi da terra, ruotano pendendo da lunghe catene. 2. Rude sistema di punizione, in auge un tempo nelle famiglie patriarcali autoritarie, destinato [...] più espressiva del film, Amanda e Benedetta ci vanno insieme. Tra sorrisi trattenuti e difficoltà nel confessare i propri sentimenti, raggiungono l’unico momento di evasione. (Gian Luca Pisacane, Cinematografo.it, 24 marzo 2022) • [tit.] Si stacca un ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito [...] una dopo l'altra restituiscono un quadro complessivo di cosa passa per la mente ai ragazzi che a vent’anni sentono il destino del mondo sulle proprie spalle. (Lab.Repubblica.it, 28 giugno 2022, Speciale Lab-Holden).
Composto dal suffisso eco ...
Leggi Tutto
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso...