patria
1. MAPPA Con il termine PATRIA si intende il territorio al quale ciascuno sente di appartenere per nascita, lingua, storia e tradizioni (il suolo, i confini della p.; essere esule dalla p.; fare [...] è l’insieme degli uomini che vivono in questo territorio e che sono accomunati da un complesso di istituzioni, tradizioni, sentimenti e ideali (il sentimento di p.; amor di p.; combattere per la p.; i caduti per la p.). 3. In senso più ristretto ...
Leggi Tutto
partecipare
1. MAPPA PARTECIPARE significa in primo luogo prendere parte, cioè essere, trovarsi insieme con altri a qualche cosa, spesso collaborando attivamente e dando il proprio contributo personale [...] (p. agli utili di un’azienda). 5. MAPPA In particolare, se si tratta di sentimenti, partecipare significa condividere sensazioni e stati d’animo altrui sentendoli un po’ come se fossero i propri (partecipo alla tua gioia, al vostro dolore, al ...
Leggi Tutto
pace
1. MAPPA La PACE è una situazione in cui sono assenti guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno stato o di un gruppo etnico, sociale o religioso, sia all’esterno, con altri popoli, [...] non gli dà p.), 6. MAPPA oppure uno stato di tranquillità e serenità spirituale, non turbato da ansie, preoccupazioni o sentimenti troppo intensi (raggiungere la p. dell’anima; essere in p. con sé stesso, con la propria coscienza; il rimorso non ...
Leggi Tutto
pieno
1. MAPPA PIENO è ciò che contiene tutto ciò che può contenere (un sacco p.; uno zaino p. zeppo; un bicchiere p. fino all’orlo; un vasetto p. di marmellata; un armadio p. di vestiti); 2. MAPPA [...] ’animo p. di gioia; parole piene d’affetto; essere p. di pregi, di difetti). 4. Pieno si dice inoltre di una persona sazia (mi sento p., non posso mangiare altro), 5. di qualcosa che non ha spazi vuoti al suo interno (un muro p.), 6. di una parte del ...
Leggi Tutto
religione
1. MAPPA La RELIGIONE, nel suo significato più generale, è l’insieme delle credenze, dei sentimenti e dei riti che fanno da collegamento tra una persona (o un gruppo di persone) e la divinità [...] in cui questa crede (religioni monoteistiche, politeistiche, naturalistiche; i rapporti fra la morale e la r.). 2. MAPPA Più concretamente, una religione è l’insieme dei dogmi, delle norme e dei riti che ...
Leggi Tutto
recitare
1. MAPPA RECITARE significa pronunciare a voce più o meno alta, con una certa espressività, un testo imparato a memoria o già preparato (invitato dal pubblico, il celebre attore recitò il canto [...] di Goldoni; ha recitato una piccola parte in un film neorealista; r. a braccio) e anche, 4. in senso figurato, fingere sentimenti, condizioni ecc. che non si provano o che non si possiedono (sa r. molto bene la parte dell’ingenua; mi hai ingannato ...
Leggi Tutto
pulito
1. MAPPA È PULITO tutto ciò che è privo di macchie e di sporcizia (strada pulita; camera, stanza pulita; tenere p. il pavimento, l’appartamento; mettersi una maglia, una camicia pulita; tenere, [...] a una persona o a qualcosa che non ha niente di scorretto o di disonesto (un animo p.; sentimenti, pensieri puliti; un giovane semplice e p.; sentirsi la coscienza pulita; un commercio, un affare poco p.; un gioco p.; intenzioni poco pulite), 4. a un ...
Leggi Tutto
poesia
1. MAPPA La POESIA è l’arte di produrre testi in versi, cioè composti secondo regole che determinano la misura di ogni frase, la posizione degli accenti e il tipo di rima (p. epica, lirica, drammatica; [...] di Virgilio; la p. degli stilnovisti). 4. Si dice poesia anche la caratteristica di opere capaci di esprimere forti sentimenti, di suscitare emozioni e di colpire il lettore per la loro creatività linguistica e per la profondità dei concetti espressi ...
Leggi Tutto
ridere
1. MAPPA RIDERE significa manifestare un sentimento di allegria spontanea, viva e per lo più improvvisa, mediante una tipica modificazione del ritmo della respirazione e una tipica variazione [...] scherzare, divertirsi (si fa tanto per r.). 2. MAPPA In senso più ampio, ridere fa riferimento anche a sentimenti diversi dall’allegria e che indicano compatimento, canzonatura, sarcasmo (tutte le ragazze ridono di lui; r. delle superstizioni del ...
Leggi Tutto
sereno
1. MAPPA L’aggettivo SERENO significa senza nuvole, limpido; è riferito propriamente al cielo e, per estensione, anche al tempo atmosferico (cielo s.; una giornata, una notte serena). 2. MAPPA [...] quando descrive una persona, sereno significa tranquillo, non turbato dalle preoccupazioni (o capace di dominarle) e non sconvolto da sentimenti troppo intensi (sono s.; vive s. con la sua famiglia; ha affrontato la situazione con animo s.; avere la ...
Leggi Tutto
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso...