insulto
1. MAPPA Un INSULTO è una grave offesa ai sentimenti e alla dignità di una persona, che si fa con parole offensive, con azioni irrispettose o con un comportamento umiliante o aggressivo (lanciare, [...] scagliare un i.; fare, patire un i.; i. grave, vile, villano, volgare, crudele, atroce; reagire a un i.; vendicare un i.; il suo rifiuto è un i. per me); 2. MAPPA in senso figurato, si dice anche di ciò ...
Leggi Tutto
interesse
1. MAPPA L’INTERESSE è la partecipazione attiva della mente e dell’emotività a una realtà o a un fatto che si manifesta come desiderio di conoscere, come curiosità e attenzione o come impegno [...] ha i. per nessuno). 3. Si chiama interesse anche la capacità che una cosa o una persona ha di suscitare negli altri questi sentimenti e di richiamare attenzione (un argomento di grande i.; la proposta non ha per me nessun i.; un film di scarso i.). 4 ...
Leggi Tutto
invidia
1. MAPPA L’INVIDIA è un sentimento spiacevole che si prova a causa di un bene o di una qualità che appartiene a un altro e che invece si vorrebbe per sé; è accompagnato spesso da rancore verso [...] ’i. chi riesce a sopportare senza lamentarsi). 3. Può avere, infine, un significato concreto, indicando la persona o la cosa che desta sentimenti di invidia (ha un figlio bello e bravo che è l’i. di tutte le mamme).
Parole, espressioni e modi di dire ...
Leggi Tutto
leggere
1. MAPPA LEGGERE significa scorrere un testo scritto con gli occhi, o, nel caso dei non vedenti, con le dita, per riconoscere i segni grafici corrispondenti a determinati suoni, e formare così, [...] a l.; non sa ancora l. e scrivere; l. in silenzio, a voce alta; l. piano, adagio, in fretta; l. speditamente, con sentimento; scrittura difficile da l.); si legge in genere con lo scopo di prendere conoscenza del contenuto di uno scritto (l. un libro ...
Leggi Tutto
lirica
1. MAPPA In musica, la LIRICA è il genere del melodramma e dell’opera, in cui l’azione teatrale è abbinata alla musica e al canto (amare la l.; essere un appassionato di l.; la stagione di l.). [...] , su un testo poetico (una l. di Schumann). 3. In letteratura, invece, la lirica è un genere di poesia incentrata sui sentimenti e sui pensieri più profondi e intimi del poeta, 4. e anche un testo poetico che appartiene a questo genere (le liriche di ...
Leggi Tutto
linguaggio
1. MAPPA Il LINGUAGGIO è la capacità degli esseri umani di comunicare pensieri, esprimere sentimenti e dare informazioni ad altri esseri umani, per mezzo di un sistema di segni fonici (cioè [...] suoni) o grafici (l’origine del l.; l. orale, verbale, parlato; l’apprendimento, lo sviluppo del l.; disturbi, difetti del l.) o anche attraverso segni d’altro tipo, come i gesti (l. gestuale; l. dei sordomuti; ...
Leggi Tutto
lingua
1. MAPPA La LINGUA è un organo della bocca, che nell’uomo ha funzione tattile e gustativa, e ha una parte importante nella masticazione, nella deglutizione e nell’articolazione del linguaggio; [...] di uso, condiviso e utilizzato da una comunità di persone come mezzo di comunicazione per l’espressione di pensieri e sentimenti (l. italiana, inglese, araba, cinese; le lingue indoeuropee, germaniche; l. madre; la grammatica, il lessico di una l ...
Leggi Tutto
nemico
1. MAPPA Si dice NEMICO chi nutre sentimenti di ostilità verso qualcun altro e si comporta di conseguenza, cercando di procurargli danni e desiderando il suo male (n. dichiarato, giurato, implacabile; [...] n. capitale; essere n. di qualcuno; mi è sempre stato n.; gli divenne n.; siamo sempre stati nemici, noi due; è un mio n.; non ha mai avuto nemici). 2. MAPPA Riferito a una situazione di conflitto militare, ...
Leggi Tutto
nascondere
1. MAPPA NASCONDERE significa sottrarre un oggetto o una persona alla vista o alle ricerche altrui, mettendolo in luogo difficilmente raggiungibile (n. i gioielli, il denaro, la refurtiva; [...] muro nasconde il giardino; la nuova costruzione ci nasconderà la vista del mare). 3. MAPPA Riferito a sentimenti, intenzioni, opinioni e informazioni, nascondere significa non manifestarli apertamente, non comunicarli tacendoli o fingendo che siano ...
Leggi Tutto
nobile
1. MAPPA Si dice NOBILE una persona o una famiglia che per nascita o per investitura di un sovrano appartiene a una classe sociale considerata superiore alle altre e che, specialmente in passato [...] , fine intelligenza (un’anima n.; essere pieno di nobili propositi; concepire, coltivare nobili speranze; essere incapace di nobili sentimenti), oppure che è frutto di questa altezza e quindi suscita ammirazione e rispetto (un n. gesto; lottare per ...
Leggi Tutto
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso...