destino
1. MAPPA La parola DESTINO deriva dalla radice di un verbo latino che significa ‘volere, stabilire’, da cui viene anche ostinarsi. Non sorprende quindi che destino indichi l’idea di una predeterminazione [...] che non dovessero più incontrarsi); talvolta il destino è addirittura personificato e umanizzato, e gli vengono attribuiti pensieri, sentimenti, preferenze (essere perseguitato dal d.; prendersela col d.; non si può sfuggire al d.). 2. MAPPA In senso ...
Leggi Tutto
cuore
1. MAPPA Il CUORE è un organo muscolare cavo, che costituisce il motore dell’apparato circolatorio; nell’uomo è situato tra i due polmoni, davanti alla colonna vertebrale e dietro lo sterno. Ha [...] il centro della vita spirituale e affettiva dell’uomo, e come tale ha diversi significati figurati: può essere la sede dei sentimenti, della sensibilità (avere il c. tenero, duro, di pietra; uomo di c.) o dell’amore (affari di c.; la donna del ...
Leggi Tutto
correre
1. MAPPA Il verbo CORRERE indica un tipo di movimento che consiste nell’avanzare rapidamente in modo che in nessun momento i piedi tocchino terra contemporaneamente; oppure, più genericamente, [...] che procede a forte velocità (l’automobile correva sulla strada asfaltata), 5. mentre se corrono parole, pensieri o sentimenti, il significato è quello figurato di presentarsi con prontezza e intensità (il pensiero corse subito ai genitori). 6 ...
Leggi Tutto
dirigere
1. MAPPA DIRIGERE significa avviare qualcuno o qualcosa verso una direzione o mandarlo verso una meta (d. i propri passi verso casa; d. lo sguardo verso la sommità della torre); può significare [...] massima generale, poiché ella non è altro che l’arte di meglio dirigere e di rendere conspiranti i sentimenti immutabili degli uomini.
Cesare Beccaria,
Dei delitti e delle pene
Vedi anche Amministrare, Autorità, Burocrazia, Capo, Concerto, Decisione ...
Leggi Tutto
dividere
1. MAPPA DIVIDERE significa genericamente fare più parti di un tutto (d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze) oppure ridurre in più parti, [...] torto dalla ragione). 5. MAPPA In senso figurato, si dividono le persone rendendole discordi, creando tra loro contrasti di sentimenti o di interessi (d. le famiglie, gli animi; le fazioni dividevano il popolo). 6. MAPPA In matematica dividere vuol ...
Leggi Tutto
eleganza
1. MAPPA L’ELEGANZA è la qualità di una persona che ha insieme grazia e semplicità, e rivela cura e buongusto senza scadere in un’eccessiva ricercatezza (l’e. della persona, del portamento); [...] ebbrezza. Egli provava una voluttà amara ad analizzare, colla delicata percezione della sua natura quasi femminea, quelle sfumature dei sentimenti di Elena che si dileguavano da lui. Poi, come la vedeva ricomparire in gala, raggiante di sapersi così ...
Leggi Tutto
fragile
1. MAPPA Si dice FRAGILE ciò che si rompe facilmente, specialmente quando viene urtato (il vetro è f.; il f. stelo d’un fiore; le ossa dei vecchi sono fragili). 2. MAPPA In senso figurato, e [...] non regge (una f. motivazione), e la stessa idea di inconsistenza e precarietà la esprime quando è riferito a sentimenti, sensazioni ecc. (fragili speranze; una f. felicità).
Citazione
Questo albero è grande quanto un mezzano albero di noce, benché ...
Leggi Tutto
gentile
1. MAPPA GENTILE si dice di una persona che, nel trattare con gli altri, ha un modo di fare affabile, garbato, gradevole (è g. con tutti; sii g., accompagna la signora; sei stato g. a portarmi [...] è stato un pensiero g.). 3. In altri casi si dice in riferimento a una dote spirituale, e descrive una persona capace di sentimenti nobili (animo, cuore g.); 4. MAPPA oppure può riferirsi all’aspetto di una persona o a una parte del corpo, e in quel ...
Leggi Tutto
grande
1. Si dice GRANDE tutto ciò che supera la misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA Riferito a cosa, l’aggettivo grande può descriverne le dimensioni, e significare dunque, a seconda [...] , un gran ballo); 6. può riferirsi a qualità spirituali o intellettuali, e significare nobile, elevato (gran talento; grandi sentimenti); 7. può indicare forza, intensità (un gran rumore; una luce g.; avrei una gran voglia di dirgliene quattro; vengo ...
Leggi Tutto
giovane
1. MAPPA È GIOVANE chi sta vivendo l’età della giovinezza, cioè quella compresa tra l’adolescenza e la maturità (due giovani sposi), 2. ma l’aggettivo si usa spesso anche per alludere alla freschezza, [...] ingenuità o vivacità dei sentimenti (essere g. di spirito; avere un cuore g.), 3. e anche per tutto ciò che, a prescindere dall’età, ha un aspetto giovane (un viso g. e fresco). 4. In senso relativo, è giovane chi non ha ancora l’età richiesta o l’ ...
Leggi Tutto
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso...