morte
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, la MORTE è la cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente (è in lutto per la m. del fratello; l’afta epizootica [...] m. serena, coraggiosa, disperata; una m. gloriosa, onorata, vile). 2. Si usa questa parola anche per intendere la pena capitale (sentenza di m.; condannare a m.; era fatto divieto a chiunque di portare armi, pena la m.) 3. o per indicare uccisione ...
Leggi Tutto
specie
1. MAPPA Nell’uso comune, la parola SPECIE ha il significato generico di qualità, tipo, genere (articoli, prodotti di varia s.; una nuova s. di fibre sintetiche; cause, conseguenze di diversa [...] distinzioni né di sesso né di specie; e quando non annoiano sono tutti d’un ottimo genere; sai bene che la sentenza è vecchia.
Pietro Borsieri,
Avventure letterarie di un giorno
Vedi anche Animale, Natura, Organismo, Pianta, Razza, Sesso, Vegetale ...
Leggi Tutto
turbare
1. MAPPA TURBARE significa compromettere la serenità di una persona, provocandole uno stato di agitazione (t. l’anima, la coscienza, l’immaginazione, la fantasia; quelle parole l’avevano profondamente [...] a causa di una forte emozione (a quella vista, a quelle parole si turbò profondamente; ascoltò la lettura della sentenza senza turbarsi; si turbò in viso) 6. oppure, riferito al tempo atmosferico, guastarsi, minacciare tempesta (il mare, il cielo ...
Leggi Tutto
VERITÀ
1. MAPPA La VERITÀ è la caratteristica di ciò che è vero, cioè che è conforme e coerente con una realtà oggettiva (dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno; [...] nient’altro che la v.). 4. È una verità anche un’affermazione che corrisponde a un concetto ideale di ciò che è vero (sentenza che contiene una profonda v.; le v. fondamentali della fede, della scienza). 5. Il termine verità si può usare anche con il ...
Leggi Tutto
vincere
1. MAPPA VINCERE significa superare l’avversario in una guerra o in qualsiasi altro scontro armato, costringendolo a cedere (v. il nemico in battaglia, in duello; v. la battaglia, uno scontro; [...] ; v. alla lotteria; v. un terno al lotto; ha puntato sul rosso e ha vinto). 4. Vincere può voler dire ottenere una sentenza favorevole in un giudizio (v. la causa; si è appellato e ha vinto), 5. forzare qualcuno a fare qualcosa (le preghiere dei suoi ...
Leggi Tutto
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi [...] un'identità 'alias' da utilizzare nelle attività universitarie quotidiane. La documentazione amministrativa rimarrà immutata fino alla sentenza del tribunale. (Ansa.it, 16 luglio 2014, Cronaca) • L’Università di Salerno prevede la possibilità di ...
Leggi Tutto
disiscrizione (dis-iscrizione) s. f. La revoca dell’iscrizione a una attività, associazione, servizio, piattaforma web, newsletter, ecc. ◆ La sentenza crea un precedente e la Rete commissioni mensa di [...] Genova mette subito in guardia da facili entusiasmi: «Attenzione, il rischio è una dis-iscrizione di massa al servizio mensa. Ovvero un fallimento del pasto come momento educativo». Di fatto la Corte d'Appello ...
Leggi Tutto
ergastolo della patente loc. s.le m. Nel linguaggio delle cronache giornalistiche, il ritiro a vita dell’autorizzazione alla guida in conseguenza di infrazioni del Codice della Strada di particolare gravità. [...] persona e lesioni di una o più persone. (EcodiBergamo.it, 10 ottobre 2014, Cronaca) • [tit.] Ergastolo della patente, una sentenza storica / "che fa giustizia" [sommario] Patteggiamento a un anno e sei mesi, ma con pena accessoria della revoca della ...
Leggi Tutto
continenza formale loc. s.le f. (giur.) Il requisito di misura, correttezza e moderazione espressiva che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. [...] .
Già attestata nel quotidiano «La Stampa» del 24 ottobre 1984, p. 6 (Dall'Interno), a proposito di una sentenza della Corte di Cassazione: «Il diritto di cronaca si esercita legittimamente “solo quando risulta contenuto entro rigorosi limiti che si ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente [...] della sera, 30 dicembre 2020, p. 58, Sport) • La Corte di giustizia tributaria di II grado della Lombardia, con la sentenza n. 1474 del 21 aprile 2023, ha stabilito che l’applicazione del bonus per i lavoratori che trasferiscono la residenza in ...
Leggi Tutto
La pena inflitta o l’obbligo imposto
Diritto processuale civile
Una delle tre forme di azione (➔) civile di cognizione. Essa è finalizzata a ottenere dal giudice non solo l’accertamento dell’esistenza del diritto soggettivo che l’attore afferma...
sentenza (sentenzia)
Alessandro Niccoli**
I valori fondamentali del termine possono essere così indicati: " opinione in merito a qualcosa ", " giudizio su una controversia ", " dottrina di un filosofo ", " significato di una frase o di un...