peso
1. In fisica, il PESO è la forza che agisce su qualsiasi corpo posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza di gravità e della forza centrifuga [...] dovuta alla rotazione della Terra. 2. MAPPA Nell’uso comune, la parola indica la forza di gravità stessa (il tetto è crollato sotto il sentire il p. degli anni, del lavoro). Sempre in senso figurato, può indicare 6. MAPPA importanza, valore, capacità ...
Leggi Tutto
rete
1. MAPPA Una RETE è un intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazi liberi, detti maglie. L’uso più diffuso e antico di reti [...] è nella caccia e nella pesca: nella lingua comune, infatti, si registrano molte espressioni figurate che si riferiscono a queste un errore di lancio e quindi una penalità. 4. In senso figurato, con rete si intende un insieme di elementi collegati ...
Leggi Tutto
pioggia
1. MAPPA Il termine PIOGGIA, sia in meteorologia sia nel linguaggio comune, indica una precipitazione atmosferica liquida che si verifica quando, all’interno di una nube, si formano gocce d’acqua [...] ’alto tutti insieme o in rapida successione (una p. di sassi, di proiettili; p. di ceneri e lapilli), oppure, in senso figurato, 3. una successione fitta e abbondante (una p. di rimproveri, di offese). Nel linguaggio cinematografico, infine, 4. la ...
Leggi Tutto
rivista
1. MAPPA RIVISTA è una parola propria del linguaggio militare e indica l’ispezione e l’esame che il superiore fa di singoli elementi o reparti per accertarsi che il vestiario e l’armamento siano [...] parte di un’autorità, di reparti in servizio d’onore o che sfilano in occasioni solenni. 2. Nel linguaggio comune, con senso figurato, indica il fatto di esaminare e valutare con metodicità e compiutezza fatti, circostanze e situazioni (passammo in r ...
Leggi Tutto
ruolo
1. MAPPA La parola RUOLO deriva da un termine latino che indicava un registro che conteneva elenchi di pratiche giudiziarie o di persone che avevano diverse mansioni. Il significato originario [...] ruoli, r. di anzianità); 2. MAPPA nella lingua comune questo significato oggi rimane in alcune espressioni come essere o secondario, di nessun rilievo). Da questa accezione teatrale deriva il senso figurato, e più diffuso, 4. di funzione, peso, parte ...
Leggi Tutto
segreto
1. MAPPA Un SEGRETO è ciò che si tiene nascosto e non si rivela a nessuno, o che può essere condiviso solo tra pochissime persone (il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre qualche s.; [...] un s.; rimanga un s. tra noi, tra me e te). 3. In senso astratto, quindi, il segreto è l’obbligo, morale o imposto per legge, di non un medico è tenuto al s. professionale). Nella lingua comune è molto diffuso anche il significato di 4. procedura, ...
Leggi Tutto
segnale
1. MAPPA Un SEGNALE è un’indicazione di tipo visivo o acustico, decisa di comune accordo o in base a una convenzione, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più [...] s. convenuto si mossero tutti insieme); 2. MAPPA in senso concreto, è anche qualsiasi oggetto, strumento o apparecchio usato scientifico e tecnico: 4. in biologia, con segnale si indica ogni comunicazione da un punto a un altro di una cellula o di un ...
Leggi Tutto
spazio
1. Nel suo significato più ampio, lo SPAZIO è il luogo indefinito e illimitato in cui sono contenute tutte le cose materiali; 2. MAPPA nel linguaggio comune, si parla di spazio in un significato [...] i corpi celesti, cioè il luogo in cui questi si trovano e si muovono (la conquista dello s.; lo s. cosmico). 7. In senso figurato, invece, la parola spazio può voler dire libertà di movimento, di azione e di decisione (si è ritagliata un suo s. nell ...
Leggi Tutto
sonno
1. MAPPA Nell’uso comune il SONNO è la necessità di dormire, che si manifesta di solito attraverso una sensazione di torpore e di stanchezza (avere, non avere s.); 2. MAPPA in fisiologia, il termine [...] ecc.); svolge un ruolo fondamentale per l’organismo (un s. tranquillo, profondo, agitato; avere il s. leggero, pesante). 3. In senso figurato, con la parola sonno si intende uno stato di quiete, di riposo e di silenzio, che deriva dalla cessazione di ...
Leggi Tutto
udire
1. MAPPA Il verbo UDIRE significa sentire in modo chiaro, attraverso le orecchie, un rumore o un suono (u. un colpo, un lamento, un canto, una voce in lontananza; si udirono degli spari; mi è [...] non è molto frequente, ed è spesso sostituito dal più comune verbo sentire. 2. Udire può voler dire venire a sapere la godesse in tal modo con que’ due cavalieri.
Camillo Boito,
Storielle vane
Vedi anche Melodia, Musica, Rumore, Senso, Sentire, Voce ...
Leggi Tutto
SENSO COMUNE
Guido Calogero
COMUNE È uno fra i termini filosofici che hanno maggiormente mutato di valore attraverso l'evoluzione storica. La sua origine è nella denominazione di κοινὴ αἴσϑησις ("sensazione comune") adottata da Aristotele,...
Razionalità pratica tra senso comune cultura e natura
Antonio Rainone
Nella tradizione filosofica si parla da lungo tempo di razionalità ‘teoretica’ e razionalità ‘pratica’. Teoretica (o cognitiva) è la razionalità che si suppone operi nella...