• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
768 risultati
Tutti i risultati [768]
Religioni [70]
Diritto [69]
Industria [67]
Arti visive [66]
Medicina [63]
Matematica [61]
Storia [59]
Architettura e urbanistica [54]
Botanica [51]
Fisica [51]

originale

Thesaurus (2018)

originale 1. MAPPA Quando si parla di testi scritti, opere d’arte o altre produzioni dell’ingegno umano, si dice ORIGINALE ciò che è fatto dalla mano dell’autore (o anche scritto, dettato, diretto dall’autore), [...] o.; documento o.). 2. MAPPA In questo significato è molto comune anche l’uso di questo termine in funzione di sostantivo (l’ impronta originalissima; una trovata o.); 4. MAPPA in questo senso, originale può essere detto anche di una persona (uno ... Leggi Tutto

operazione

Thesaurus (2018)

operazione 1. MAPPA Un’OPERAZIONE è l’attività di chi opera, cioè di chi svolge un lavoro o compie un’azione; il termine è usato per lo più per indicare azioni complesse, difficili, o anche semplici [...] motore; le varie operazioni di pulizia della casa). 4. In senso più specifico, un’operazione è una serie di azioni coordinate fra loro problema con tre operazioni). 7. MAPPA Nell’uso comune, infine, il termine operazione spesso indica un intervento ... Leggi Tutto

pesce

Thesaurus (2018)

pesce 1. MAPPA Il PESCE è un animale vertebrato che vive in acqua. Può essere di varia grandezza, per lo più ha una forma affusolata, è rivestito di squame ed è dotato di pinne per nuotare. Respira [...] ; lo squalo è un p. pericoloso). 2. Nel linguaggio comune, si chiamano con questo nome anche animali che, non avendo nome che lo indica) sia presente, come termine di paragone o in senso figurato, in molte espressioni e modi di dire: nuotare come un ... Leggi Tutto

periferia

Thesaurus (2018)

periferia 1. MAPPA La PERIFERIA è la parte estrema e più marginale, contrapposta al centro, di uno spazio o di un territorio più o meno ampio (la p. di un continente, di una catena montuosa; la p. di [...] un anfiteatro). 2. MAPPA In particolare, nell’uso comune, il termine indica l’insieme dei quartieri di una città più lontani dal centro (una zona di p mal collegata con il centro) e in questo senso è frequente l’espressione di periferia, che oltre a ... Leggi Tutto

pericolo

Thesaurus (2018)

pericolo 1. MAPPA Il termine PERICOLO si usa in riferimento a una circostanza o a un insieme di circostanze da cui si teme che possa derivare un grave danno (essere in p.; correre p.; un serio p. ci [...] e p.; i medici lo hanno dichiarato fuori p.). 2. In senso più concreto, si può chiamare pericolo la cosa, la situazione o la è un vero p. per la società). 3. Nel linguaggio comune, per pericolo si intende anche il caso, la probabilità, soprattutto ... Leggi Tutto

peccato

Thesaurus (2018)

peccato 1. MAPPA In ambito religioso, il PECCATO è la trasgressione di una norma alla quale si attribuisce un’origine divina; il termine assume poi significati specifici diversi a seconda delle varie [...] (vivere nel p.; figlio del p.). 3. In un senso più esteso, si intende una colpa più o meno grave, un difetto (p. di lingua, di stile). 5. Nel linguaggio comune la parola peccato indica inoltre una cosa inopportuna, spiacevole, che provoca ... Leggi Tutto

passione

Thesaurus (2018)

passione 1. La parola PASSIONE deriva da un verbo latino che significa ‘patire, soffrire’ e nell’italiano antico aveva il significato di ‘sofferenza, dolore’; questo significato è rimasto oggi soltanto [...] di nostro Signore Gesù Cristo). 2. MAPPA Nell’uso comune, invece, con passione si intende un sentimento intenso e della montagna; gli è venuta la p. dei cavalli). 5. In senso concreto, infine, la passione è anche una persona che ha ispirato un ... Leggi Tutto

pagare

Thesaurus (2018)

pagare 1. MAPPA Con il verbo PAGARE si intende l’azione di versare il denaro dovuto per un acquisto, un servizio, un debito e così via (p. in contanti, anticipatamente, alla consegna, a rate; p. con [...] caffè; p. da bere; p. la cena; andiamo al bar, pago io). 3. In senso figurato, vuol dire ricompensare, ed è sinonimo di ripagare, che però in questo significato è di uso più comune (l’ho sempre aiutato, e ora mi paga con questa bella ingratitudine; p ... Leggi Tutto

potere 1

Thesaurus (2018)

potere 1 POERE (1) 1. MAPPA Il POTERE (1) è la capacità o la possibilità di fare o non fare qualcosa; si traduce, più concretamente, nella libertà di azione o di scelta (ho il p. di fare di testa mia; [...] e dei doveri (p. di vendere, di acquistare); 8. in senso più concreto, un potere è l’autorità che una persona ha grazie al dei propri poteri; dare pieni poteri). 9. Nell’uso comune, si chiama potere la possibilità di amministrare la cosa pubblica, ... Leggi Tutto

posta

Thesaurus (2018)

posta 1. MAPPA La POSTA è il servizio pubblico che provvede alla spedizione e alla consegna di corrispondenza, pacchi ecc. (spedire per p.). 2. MAPPA Quando si fa riferimento all’organizzazione del [...] la p. minima è di dieci euro) e su questa scia, in senso figurato, si definisce posta ciò che si può vincere o perdere in un’ in gioco è molto, troppo alta). 8. Un altro significato comune di posta è quello di luogo in cui il cacciatore attende ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 77
Enciclopedia
SENSO COMUNE
SENSO COMUNE Guido Calogero COMUNE È uno fra i termini filosofici che hanno maggiormente mutato di valore attraverso l'evoluzione storica. La sua origine è nella denominazione di κοινὴ αἴσϑησις ("sensazione comune") adottata da Aristotele,...
RAZIONALITA PRATICA TRA SENSO COMUNE CULTURA E NATURA
Razionalità pratica tra senso comune cultura e natura Antonio Rainone Nella tradizione filosofica si parla da lungo tempo di razionalità ‘teoretica’ e razionalità ‘pratica’. Teoretica (o cognitiva) è la razionalità che si suppone operi nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali