• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]

sensismo

Sinonimi e Contrari (2003)

sensismo s. m. [der. di senso]. - (filos.) [dottrina gnoseologica radicalmente empirista che considera la sensibilità come fonte unica di tutte le forme di conoscenza] ≈ (non com.) sensualismo. ↔ ‖ idealismo, [...] spiritualismo, trascendentalismo ... Leggi Tutto

sensista

Sinonimi e Contrari (2003)

sensista s. m. e f. [der. di senso, sensismo] (pl. m. -i). - (filos.) [propugnatore e seguace del sensismo] ≈ (non com.) sensualista. ↔ ‖ idealista, spiritualista. ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] ; preraffaellismo; preromanticismo; preziosismo; purismo; realismo; rinascimento; romanticismo; rondismo; scapigliatura; secentismo; sensismo; simbolismo; stilnovismo; Sturm und Drang; stracittà, strapaese; surrealismo; trascendentalismo; umanesimo ... Leggi Tutto

sensualismo

Sinonimi e Contrari (2003)

sensualismo s. m. [der. di sensuale], non com. - (filos.) [dottrina gnoseologica radicalmente empirista che considera la sensibilità come fonte unica di tutte le forme di conoscenza] ≈ e ↔ [→ SENSISMO]. ... Leggi Tutto

sensualista

Sinonimi e Contrari (2003)

sensualista s. m. e f. [der. di sensualismo] (pl. m. -i), non com. - (filos.) [propugnatore e seguace del sensismo] ≈ sensista. ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] ; psicologismo; razionalismo; realismo; relativismo; relazionismo; riduzionismo; scetticismo; scolastica; scotismo; sensismo; sincretismo; sofistica; soggettivismo; solipsismo; spinozismo; spiritualismo; stoicismo; storicismo; strutturalismo ... Leggi Tutto

letteratura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi letteratura. Finestra di approfondimento Correnti, indirizzi e periodi - Acmeismo; alessandrinismo o ellenismo; arcadia; asianesimo; atticismo; avanguardia; barocco; classicismo; concettismo, [...] ; preraffaellismo; preromanticismo; preziosismo; purismo; realismo; rinascimento; romanticismo; rondismo; scapigliatura; secentismo; sensismo; simbolismo; stilnovismo; Sturm und Drang; stracittà, strapaese; surrealismo; trascendentalismo; umanesimo ... Leggi Tutto
Enciclopedia
sensismo
sensismo In filosofia, la dottrina gnoseologica che considera ogni contenuto di conoscenza, non esclusi quelli tradizionalmente fatti procedere da superiori facoltà conoscitive, come derivato, o direttamente o indirettamente, dall’esperienza...
Sensismo, sublime e neogotico
Paolo Rinoldi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Esigenze razionali e attenzione continua al rapporto uomo-natura orientano le poetiche settecentesche verso i precetti del sensismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali