• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
306 risultati
Tutti i risultati [306]
Medicina [63]
Anatomia [24]
Fisica [23]
Geologia [22]
Matematica [20]
Zoologia [19]
Religioni [17]
Storia [15]
Biologia [15]
Geografia [14]

cólmo¹

Vocabolario on line

colmo1 cólmo1 agg. [propr., part. pass. di colmare senza suffisso]. – 1. Pieno fino all’orlo, colmato: il sacco è c.; fammi il bicchiere pieno c.; una brocca c. d’acqua; Dove se ne vanno le ricciute [...] donzelle Che recano le c. anfore su le spalle (Montale); o anche, pieno fino a essere turgido: un seno c. (di latte). Usi fig.: essere c. di dolore, di bile; Passa la nave mia c. d’oblio (Petrarca); la misura è c., non se ne può più, siamo al limite ... Leggi Tutto

encòlpio

Vocabolario on line

encolpio encòlpio s. m. [dal gr. tardo ἐγκόλπιον (agg. ἐγκόλπιος «che sta sul seno»), comp. di ἐν «in» e κόλπος «seno»]. – Nel cristianesimo antico, custodia con reliquie di santi, che i fedeli portavano [...] appesa al collo; di forma varia, o di teca o di croce, recava talora incisa una massima apotropaica o un testo biblico o anche la raffigurazione di qualche mistero della Fede. Presso le chiese orientali, ... Leggi Tutto

rifrazióne

Vocabolario on line

rifrazione rifrazióne s. f. [dal lat. tardo refractio -onis, der. di refractus: v. rifratto]. – In fisica, fenomeno (detto anche r. ordinaria o semplice per distinguerla dalla r. doppia o birifrazione) [...] superficie rifrangente giacciono nello stesso piano (piano di incidenza); per la seconda, il rapporto tra il seno dell’angolo di incidenza e il seno dell’angolo di rifrazione è uguale a una costante, caratteristica dei due mezzi, che prende il nome ... Leggi Tutto

mammogramma

Neologismi (2008)

mammogramma s. m. Immagine risultante da un esame mammografico. ◆ Il risultato è stato la realizzazione di un cosiddetto sistema di CAD (Computer Aided Detection, cioè un’indagine supportata dal computer), [...] 2002, p. 11, Scienze) • Quali probabilità ha una donna con un mammogramma positivo di avere davvero il cancro al seno? È un problema presentato da Gerd Gigerenzer nel suo bel libro «Quando i numeri ingannano», edito da Cortina. Gigerenzer afferma ... Leggi Tutto

topless

Vocabolario on line

topless 〈tòplës〉 s. ingl. [comp. di top «parte superiore» e del suff. privativo -less], usato in ital. al masch. – Pratica consistente nello scoprirsi il seno per l’abbronzatura: la moda del topless; [...] , interpretando come s. m. la forma ellittica ingl. topless (bathing suit) «costume da bagno senza la parte superiore», costume da bagno femminile che lascia scoperto il seno, costituito dal solo slip: mettersi in t.; prendere il sole in topless. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pericàrdico

Vocabolario on line

pericardico pericàrdico agg. [der. di pericardio] (pl. m. -ci). – In anatomia comparata, del pericardio, che ha rapporto col pericardio: arterie p., rami arteriosi che irrorano il pericardio; cavità [...] circonda il cuore dei vertebrati ed è delimitata dalla membrana p. (insieme formano il sacco pericardico). Negli invertebrati: seno p. (o pericardiale), altro nome del pericardio; cellule p. (o pericardiali), particolari cellule a funzione escretrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

senamplitùdine

Vocabolario on line

senamplitudine senamplitùdine s. f. [comp. di seno2 e amplitudine]. – In matematica, particolare funzione ellittica, detta anche seno amplitudine o seno ellittico; viene indicata con il simbolo sn. ... Leggi Tutto

funzióne

Vocabolario on line

funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso [...] talora tra f. significativa, quella che svolge l’elemento significante della parola in seno alla frase, e f. distintiva, quella svolta dal fonema o da altro elemento fonico in seno alla parola (per es., è distintiva la funzione dell’accento in pero e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

cavernóso

Vocabolario on line

cavernoso cavernóso agg. [dal lat. cavernosus]. – 1. a. Che ha delle caverne: nel c. monte (Ariosto). b. Che è vuoto come una caverna, che ha forma di caverna: al noto C. covil torna il coniglio (Leopardi). [...] contenente numerose cavità, più o meno ripiene di sangue; corpi c., gli organi erettili del pene e della clitoride; seno c., uno dei seni della dura madre, situato bilateralmente ai lati della sella turcica; plesso c., porzione del plesso carotideo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

extraparlamentare

Vocabolario on line

extraparlamentare (o estraparlamentare) agg. [comp. di extra- e parlamentare]. – 1. Che avviene fuori del parlamento: opposizione e.; crisi e., crisi ministeriale che si determina per motivi diversi [...] voto di sfiducia del parlamento (disaccordo fra il capo dello stato e il gabinetto, difformità di vedute in seno a quest’ultimo o in seno al partito dominante di cui è espressione, mutamento del capo dello stato, morte del presidente del Consiglio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Enciclopedia
seno
seno In senso proprio, rientranza, avvallamento, oppure cavità, concavità. 1. Anatomia comparata S. assiale Negli Echinodermi, cavità in cui sbocca il canale petroso, e che a sua volta comunica con l’esterno mediante i pori della piastra madreporica. S....
seno
In matematica, una delle funzioni trigonometriche (o circolari) fondamentali. Dato un angolo α di vertice O e detto P un punto di un lato, si chiama s. dell’angolo α (senα o anche sinα) il rapporto tra la distanza di P dall’altro lato dell’angolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali