• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Industria [9]
Alimentazione [8]
Geologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Biologia [1]
Lingua [1]
Matematica [1]
Militaria [1]

integrale

Vocabolario on line

integrale agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi [...] , fatti con tutti gli elementi costitutivi del grano e di altri cereali, senza burattare la farina, e cioè con semola e crusca. Con accezioni analoghe, anche in alcune espressioni scient. e tecn., come flusso i., meccanizzazione i.; in partic ... Leggi Tutto

sèmel

Vocabolario on line

semel sèmel (o sèmell; pop. tosc. sèmelle) s. m. [dal ted. Semmel, che è dal lat. mediev. simila «panino», lat. class. simĭla «semola»]. – Panino di fior di farina molto leggero e soffice, adatto a essere [...] inzuppato nel caffè e latte (o nel latte, nella cioccolata, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

semolata

Vocabolario on line

semolata s. f. [der. di semola]. – Beverone rinfrescante che si dà ai cavalli, fatto di acqua e di qualche manciata di crusca. ... Leggi Tutto

semolatrice

Vocabolario on line

semolatrice s. f. [der. di semola]. – Macchina usata nell’industria molitoria per classificare gli sfarinati di grano secondo il peso specifico; è costituita essenzialmente da uno o più stacci oscillanti, [...] su cui viene portato lo sfarinato: le particelle leggere sono tenute sollevate da una corrente d’aria provocata da un ventilatore sottostante, mentre le parti più pesanti vengono setacciate e raccolte ... Leggi Tutto

farina

Vocabolario on line

farina s. f. [lat. farīna, der. di far «farro»]. – 1. Prodotto della macinazione di frutti (cariossidi) di cereali quali frumento, segale, orzo, mais, nonché di altri frutti quali grano saraceno, castagne, [...] , non è lavoro suo originale; non è f. da far cialde (o da far ostie), di persona non tanto per bene; spacciare, vendere semola per f., darla a intendere. Proverbî: le chiacchiere non danno f., non concludono; la f. del diavolo va tutta in crusca, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grano

Vocabolario on line

grano s. m. [lat. granum «frumento; chicco»] (pl. -i; ant. le grana e anche le grànora). – 1. a. Nome generico delle varie specie e varietà di piante del genere Triticum della famiglia delle graminacee [...] di grano; mercante di grano. Proverbî: per sant’Urbano (25 maggio) il frumento è fatto g. (ha granito); ogni g. ha la sua semola, non vi è bene o felicità senza qualche dispiacere; ogni uccello conosce il g., ciò che è buono piace a tutti; chi ha il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

beveróne

Vocabolario on line

beverone beveróne s. m. [der. di bevere]. – 1. a. Bevanda d’acqua con farina e semola che si dà alle bestie. b. spreg. Bevanda abbondante e insipida o disgustosa. 2. Bevanda medicamentosa o fatturata, [...] filtro magico e sim.: spreme ... le erbe magiche per il beverone (Panzini) ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
semola
semola Prodotto della macinazione del grano duro, costituito da granelli angolosi, di dimensioni 0,3-1,5 mm, di colore giallognolo, adoperato nella fabbricazione delle paste alimentari e, una volta rimacinato, nella preparazione del pane.
Pane di Matera IGP
Pane di Matera IGP Indicazione geografica protetta del prodotto di panetteria della provincia di Matera, nella regione Basilicata, e ottenuto da semola di grano duro, in minor misura da ecotipi locali e vecchie varietà, a cui si aggiungono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali