• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

semiologia

Sinonimi e Contrari (2003)

semiologia /semjolo'dʒia/ (meno com. semeiologia) s. f. [comp. del gr. sēmêion "segno" e -logia, calco del fr. sémiologie, coniato prob. da F. de Saussure (1857-1913)]. - 1. [scienza dei segni, linguistici [...] o di altro tipo] ≈ semiotica. 2. (med., non com.) [disciplina che ha per oggetto il rilievo e lo studio dei segni che orientano verso la diagnosi] ≈ [→ SEMEIOTICA] ... Leggi Tutto

semiologico

Sinonimi e Contrari (2003)

semiologico /semjo'lodʒiko/ (o semeiologico) agg. [der. di semiologia, semeiologia] (pl. m. -ci). - 1. [che concerne la semiologia linguistica] ≈ semiotico. 2. (med., non com.) [relativo alla semeiotica [...] medica] ≈ [→ SEMEIOTICO] ... Leggi Tutto

semiologo

Sinonimi e Contrari (2003)

semiologo /se'mjɔlogo/ s. m. [der. di semiologia] (f. -a). - 1. [studioso di semiologia, spec. linguistica] ≈ semiotico. 2. (med., non com.) [specialista di semeiotica] ≈ semeiologo. ... Leggi Tutto

semeiotica

Sinonimi e Contrari (2003)

semeiotica /seme'jɔtika/ s. f. [dal gr. sēmeiōtikḗ "studio, esame dei segni"]. - (med.) [disciplina che ha per oggetto il rilievo e lo studio dei segni che orientano verso la diagnosi: s. chirurgica] ≈ [...] (non com.) semiologia, (non com.) semiotica. ... Leggi Tutto

semiotica

Sinonimi e Contrari (2003)

semiotica /se'mjɔtika/ s. f. [dall'ingl. semiotic (o semiotics), che ha lo stesso etimo dell'ital. semeiotica]. - 1. [scienza dei segni, linguistici o di altro tipo] ≈ semiologia. 2. (med., non com.) [disciplina [...] che ha per oggetto il rilievo e lo studio dei segni che orientano verso la diagnosi] ≈ [→ SEMEIOTICA] ... Leggi Tutto

semiotico

Sinonimi e Contrari (2003)

semiotico /se'mjɔtiko/ agg. [der. di semiosi, secondo il gr. sēmeiōtikós] (pl. m. -ci). - 1. [che concerne la semiologia, spec. linguistica] ≈ semiologico. 2. (med., non com.) [relativo alla semeiotica [...] medica] ≈ [→ SEMEIOTICO] ... Leggi Tutto

genere

Sinonimi e Contrari (2003)

genere /'dʒɛnere/ s. m. [dal lat. genus -nĕris, affine a gignĕre "generare"]. - 1. [insieme di cose o di persone con caratteri comuni e distintivi: è un g. di vita che mi piace; ne ha combinate d'ogni [...] a criteri formali e di contenuto, le produzioni letterarie, artistiche e musicali: g. drammatico, narrativo, astratto] ≈ Ⓖ filone, [in semiologia] codice. 3. (comm.) [spec. al plur., ciò che può essere oggetto di commercio: g. di consumo, di lusso ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Semiologia
Semiologia Gian Paolo Caprettini (App. IV, iii, p. 301; v. semiotica, III, ii, p. 697) Semiologia del testo letterario La s. (o semiotica) negli ultimi decenni è stata spesso al centro di interrogativi riguardanti la sua identità e il suo...
semiotica
semiotica Scienza generale dei segni, della loro produzione, trasmissione e interpretazione, o dei modi in cui si comunica e si significa qualcosa, o si produce un oggetto comunque simbolico. Scienze della comunicazione S. antica e premoderna....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali