• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Religioni [7]
Diritto [2]
Mestieri e professioni [1]
Istruzione e formazione [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Matematica [1]
Medicina [1]

probandato

Vocabolario on line

probandato s. m. [der. di probando]. – Periodo di tempo (detto anche aspirantato, scuola apostolica, piccolo seminario) che l’aspirante alla vita religiosa premette al noviziato o al postulato; serve [...] a preparare intellettualmente e spiritualmente chi non ha ancora l’età o i requisiti per l’ingresso al postulato o al noviziato ... Leggi Tutto

seguire

Vocabolario on line

seguire v. tr. e intr. [lat. sĕqui] (io séguo, ecc. [ant. seguisco, seguisci, ecc.]; pass. rem. seguìi [ant. seguètti], seguisti, ecc.). – 1. Con uso trans. (che si estende anche ai numeri 2 e 3, e solo [...] molti seguono il teatro. Con sign. più ampio, frequentare: s. un ciclo di conferenze, un corso di lezioni, un seminario, e sim. 4. Venire dopo, in una progressione spaziale, in una successione o sequenza: nell’ordinamento naturale dei numeri interi ... Leggi Tutto

piano occupazione

Neologismi (2008)

piano occupazione loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche [...] , 29 ottobre 2004, p. 8, Economia) • Se giovedì 11 l’assemblea sarà aperta a tutti, il giorno successivo il seminario tornerà comunque nel suo alveo iniziale, configurandosi come una sorta di Consiglio dei ministri in trasferta […] per approfondire i ... Leggi Tutto

prestito etico

Neologismi (2008)

prestito etico loc. s.le m. Concessione di somme di denaro a persone che non sono in grado di offrire le necessarie garanzie di copertura, assicurate perlopiù dalle autorità amministrative locali. ◆ [...] . (Repubblica, 4 gennaio 2005, p. 53, Spettacoli) • «Il Microcredito ieri e oggi» è il tema affrontato dal seminario organizzato a Palazzo Mazzola (Archivio storico del Comune) dal Centro studi sui Lombardi. […] Si parlerà delle origini medievali del ... Leggi Tutto

teològico

Vocabolario on line

teologico teològico agg. [dal lat. theologĭcus, gr. ϑεολογικός, der. di ϑεολογία «teologia»] (pl. m. -ci). – Della teologia, che riguarda la teologia: dottrine t.; il pensiero t.; disputa t., controversie [...] t.; scuola t., seminario t.; virtù teologiche, ant. invece di virtù teologali (v. virtù). ◆ Avv. teologicaménte, in senso teologico, secondo i principî e i metodi della teologia. ... Leggi Tutto

dimissióne

Vocabolario on line

dimissione dimissióne s. f. [dal lat. dimissio -onis (der. di dimittĕre «mandar via, licenziare»); nel sign. 1, sull’esempio del fr. démission]. – 1. Il dimettere o il dimettersi da un impiego, da una [...] : a. La rinuncia o la rimozione del titolare di un ufficio ecclesiastico. b. L’espulsione da una comunità: d. da un seminario, da un istituto religioso. 3. L’atto di dimettere, cioè di lasciar andare; soltanto con riferimento a un degente che venga ... Leggi Tutto

marinarésca

Vocabolario on line

marinaresca marinarésca s. f. [femm. sostantivato dell’agg. marinaresco]. – 1. Composizione vocale o strumentale in forma di canzone, di carattere popolaresco, con andamento simile a quello della barcarola. [...] 2. ant. L’insieme dei marinai a servizio di una nave o di una nazione: il seminario della m. inglese (Algarotti). ... Leggi Tutto

hotel verde

Neologismi (2008)

hotel verde loc. s.le m. Struttura alberghiera costruita e operante nel rispetto dell’ambiente circostante, che assicura ai propri clienti un soggiorno a contatto con la natura. ◆ l’Ue ha assegnato al [...] nel primo hotel «verde», l’H2O, costruito dall’azienda Giacomini sul lago d’Orta, e proseguirà a Torino con un seminario per illustrare i progetti in campo ed un tour olimpico. (Diego Longhin, Repubblica, 14 febbraio 2006, Torino, p. XV). Composto ... Leggi Tutto

ex cathedra

Vocabolario on line

ex cathedra 〈eks kàtedra〉 locuz. lat. (propr. «dalla cattedra»). – Espressione che nella dottrina cattolica designa la condizione in cui il papa gode della funzione di pastore e dottore della Chiesa, [...] . Per estens., nell’uso com., parlare, sentenziare ex c., in modo dogmatico, con sussiego e perentorietà. Anche in senso proprio «dalla cattedra» e senza sign. peggiorativo: le lezioni ex c. sono assai meno efficaci delle esercitazioni di seminario. ... Leggi Tutto

camerata¹

Vocabolario on line

camerata1 camerata1 s. f. [dallo spagn. camarada, der. di cámara «camera»]. – 1. Camera grande che serve per dormitorio nelle caserme o nei collegi: i soldati furono adunati in c.; il seminario aveva [...] due ariose camerate. 2. Compagnia di soldati o di collegiali che vivono insieme nella stessa camerata: la c. dei piccoli, dei mezzani, dei grandi; Sono le voci della camerata Mia (Pascoli). 3. Sodalizio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
seminario
seminario istruzione Istituto universitario e corso specialistico di esercitazione per la formazione all’indagine scientifica. Particolare corso di studio, anche non universitario, in cui gli studenti partecipano attivamente, intervenendo con...
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica Kathryn M. Olesko Il seminario di ricerca e la fisica teorica Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico dell'educazione universitaria tedesca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali