• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Industria [9]
Alimentazione [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Tempo libero [1]
Chimica [1]

semicircolo

Sinonimi e Contrari (2003)

semicircolo /semi'tʃirkolo/ s. m. [dal lat. semicircŭlus], non com. - [qualunque disposizione o struttura che richiami la metà di un cerchio: paesi che formano intorno alla città quasi un s. (A. Manzoni)] [...] ≈ [→ SEMICERCHIO (2)] ... Leggi Tutto

semiconsonante

Sinonimi e Contrari (2003)

semiconsonante s. f. [comp. di semi- e consonante, sul modello di semivocale]. - (ling.) [suono di tipo vocalico, ma con una durata più breve e con una componente fricativa, che non costituisce sillaba [...] a sé ma si accompagna a una vocale] ≈ semivocale ... Leggi Tutto

semideserto

Sinonimi e Contrari (2003)

semideserto /semide'zɛrto/ agg. [comp. di semi- e deserto¹]. - [di locale, luogo d'incontro e sim., che presenta pochissimi frequentatori: il teatro era s.] ≈ mezzo vuoto, semivuoto. ↔ affollato, colmo, [...] gremito, pieno. ↑ stracolmo, strapieno ... Leggi Tutto

semiluna

Sinonimi e Contrari (2003)

semiluna s. f. [comp. di semi- e luna], non com. - (astron.) [la luna come appare quando è illuminata per metà] ≈ mezzaluna. ... Leggi Tutto

seminabile

Sinonimi e Contrari (2003)

seminabile /semi'nabile/ agg. [der. di seminare]. - (agr.) [di terreno, destinato alla semina] ≈ [→ SEMINATIVO]. ... Leggi Tutto

seminario

Sinonimi e Contrari (2003)

seminario /semi'narjo/ s. m. [dal lat. seminarium (der. di semen -mĭnis "seme") "semenzaio, vivaio", attrav. il ted. Seminar]. - (educ.) [gruppo di studio in ambito universitario e sim., al quale si partecipa [...] attivamente, intervenendo con relazioni monografiche o prendendo parte a dibattiti: s. di storia] ≈ workshop. ‖ corso, simposio, tavola rotonda ... Leggi Tutto

seminterrato

Sinonimi e Contrari (2003)

seminterrato s. m. [comp. di semi- e interrato]. - (edil.) [piano di una costruzione costituito di ambienti ricavati in parte al di sotto del livello del terreno] ≈ (non com.) cantinato, scantinato. ‖ [...] interrato, sotterraneo, sottoterra ... Leggi Tutto

semisconosciuto

Sinonimi e Contrari (2003)

semisconosciuto agg. [comp. di semi- e sconosciuto]. - [che ha una scarsissima notorietà: un autore s.] ≈ (non com.) malnoto. ↑ ignoto, oscuro, sconosciuto. ↔ celebre, conosciuto, famoso, noto, popolare. [...] ↑ chiaro, illustre, insigne ... Leggi Tutto

semitrasparente

Sinonimi e Contrari (2003)

semitrasparente /semitraspa'rɛnte/ agg. [comp. di semi- e trasparente]. - [di corpo e sim., che ha una trasparenza parziale, non perfetta] ≈ (non com.) pellucido, semidiafano, semiopaco, traslucido. ... Leggi Tutto

semitrasparenza

Sinonimi e Contrari (2003)

semitrasparenza /semitraspa'rɛntsa/ s. f. [comp. di semi- e trasparenza]. - [trasparenza parziale, non perfetta] ≈ (non com.) pellucidità, traslucidità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
SEMI-
SEMI- È un ➔prefissoide derivato dal latino semi-, che significa ‘a metà, parzialmente’ o ‘quasi’. Si trova in parole composte derivate direttamente dal latino (semiacerbo, semicircolo) o formate modernamente da sostantivi e aggettivi asse ▶...
semi-
semi- semi- [Lat. semi-, da semis "metà"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "metà" o anche, più generic., "in parte, quasi".
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali