• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Industria [9]
Alimentazione [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Tempo libero [1]
Chimica [1]

semisfera

Sinonimi e Contrari (2003)

semisfera /semi'sfɛra/ s. f. [comp. di semi- e sfera]. - (geom.) [ciascuna delle due parti in cui una sfera è divisa da un piano passante per il centro] ≈ emisfero. ... Leggi Tutto

semisferico

Sinonimi e Contrari (2003)

semisferico /semi'sfɛriko/ agg. [comp. di semi- e sferico] (pl. m. -ci). - (geom.) [che ha la forma d'una mezza sfera] ≈ emisferico. ... Leggi Tutto

semivocale

Sinonimi e Contrari (2003)

semivocale s. f. [dal lat. semivocalis (comp. di semi- e vocalis "vocale²"), traduz. del gr. hēmíphōnos, comp. di hēmi- "semi-" e phōnḗ "suono, voce"]. - (ling.) [suono di tipo vocalico, ma con una durata [...] più breve e una componente fricativa, che non costituisce sillaba a sé ma si accompagna a una vocale] ≈ semiconsonante ... Leggi Tutto

granata²

Sinonimi e Contrari (2003)

granata² [ellissi di mela granata, dall'ant. granato "che ha grani"], invar. - ■ agg. 1. [che ha il colore rosso acceso dei semi della melagrana] ≈ amaranto, carminio, chèrmes, cremisi, granato, melograno, [...] di calcio del Torino, per il colore della maglia: l'attaccante g.] ≈ torinista. ■ s. m. 1. [colore rosso acceso dei semi della melagrana: seta di un g. intenso] ≈ [→ GRANATA² agg. (1)]. 2. (sport.) [calciatore della squadra del Torino, per il colore ... Leggi Tutto

cotone

Sinonimi e Contrari (2003)

cotone /ko'tone/ s. m. [dall'arabo quṭn]. - 1. (bot.) [nome di specie di piante della famiglia malvacee, che hanno semi rivestiti di lunghi peli di cellulosa] ≈ bambagia. ● Espressioni: cotone fulminante [...] → □. 2. (tess.) [fibra tessile ricavata dai peli dei semi della pianta omonima: una camicia di c.] ≈ filo. ‖ filato. 3. (med.) [materiale assorbente usato per medicazioni e nella pratica cosmetica: c. idrofilo] ≈ bambagia, ovatta. □ cotone ... Leggi Tutto

ricino

Sinonimi e Contrari (2003)

ricino /'ritʃino/ s. m. [dal lat. ricĭnus "zecca" (insetto), passato a indicare anche la pianta per somiglianza dei suoi semi con una zecca]. - (bot.) [pianta delle euforbiacee coltivata per l'olio che [...] si ricava dai semi, di sapore sgradevole, usato in passato come purgante, oggi come lubrificante e per la preparazione di tensioattivi e plastificanti] ≈ (non com.) fico d'inferno. ... Leggi Tutto

olio

Sinonimi e Contrari (2003)

olio /'ɔljo/ s. m. [lat. ŏleum, dal gr. élaion]. - 1. a. [sostanza liquida, untuosa, insolubile in acqua, di varia origine e composizione: o. di fegato di merluzzo]. b. [sostanza derivante dalla pressatura [...] e d'altro, usata come grasso di cottura alimentare e come condimento] ≈ ‖ burro, margarina. ⇓ olio d'oliva, olio di semi. ● Espressioni: liscio come l'olio [spec. di mare, senza onde] ≈ calmo, piatto. ↔ agitato. ↑ burrascoso, tempestoso; fig., fam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

erba

Sinonimi e Contrari (2003)

erba /'ɛrba/ s. f. [dal lat. herba]. - 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ≈ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca →□; erba cornetta [...] o rossastri] ≈ sanicola. □ erba gallina [pianta delle cariofillacee con foglie ovate, fiori bianchi e frutti con numerosi semi appetiti dai gallinacei] ≈ centonchio, centone, mordigallina, paperina. □ erba gatta [nome dato a varie piante che attirano ... Leggi Tutto

piantatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

piantatoio /pjanta'tojo/ s. m. [der. di piantare]. - (agr.) [arnese appuntito con cui si fanno buchi nella terra per piantare semi, polloni o pianticelle] ≈ cavicchio, piolo. ... Leggi Tutto

picca¹

Sinonimi e Contrari (2003)

picca¹ s. f. [da una radice ✻pikk- "punta", di origine onomatopeica]. - 1. (arm.) [antica arma bianca costituita da una lunga asta di legno e da una punta di ferro aguzza] ≈ ‖ alabarda, asta, lancia. 2. [...] (gio.) [al plur., uno dei quattro semi delle carte da gioco francesi, che ha la figura di un ferro da picca: giocare p.] ● Espressioni: fig., rispondere picche [opporre un netto rifiuto a una richiesta] ≈ dire di no, negare, rifiutare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
SEMI-
SEMI- È un ➔prefissoide derivato dal latino semi-, che significa ‘a metà, parzialmente’ o ‘quasi’. Si trova in parole composte derivate direttamente dal latino (semiacerbo, semicircolo) o formate modernamente da sostantivi e aggettivi asse ▶...
semi-
semi- semi- [Lat. semi-, da semis "metà"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "metà" o anche, più generic., "in parte, quasi".
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali