• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1040 risultati
Tutti i risultati [1040]
Botanica [357]
Industria [164]
Chimica [105]
Alimentazione [91]
Medicina [81]
Zoologia [59]
Arti visive [43]
Architettura e urbanistica [36]
Farmacologia e terapia [31]
Industria cosmetica e farmaceutica [31]

dispèrmo

Vocabolario on line

dispermo dispèrmo agg. [comp. di di-2 e -spermo]. – In botanica, di frutto che ha due semi, come diverse bacche e drupe. ... Leggi Tutto

foveolato

Vocabolario on line

foveolato agg. [der. del lat. fovea «fossa1», in forma di dim.]. – In botanica, detto della superficie di un organo (come, per es., molti semi) quando presenta numerosi piccoli incavi. ... Leggi Tutto

colchicina

Vocabolario on line

colchicina s. f. [der. di colchico2]. – Alcaloide isolato dai semi del colchico (Colchicum autumnale): è una polvere gialla, amorfa, inodora, raccomandata negli attacchi di gotta, e dotata anche di azione [...] antimitotica; in biologia, ha interesse per l’influenza che esercita sul processo mitotico, in quanto inibisce la formazione delle fibre del fuso e la segregazione dei cromosomi ai poli ... Leggi Tutto

tritapanèlli

Vocabolario on line

tritapanelli tritapanèlli s. m. [comp. di tritare e panello1], non com. – Macchina agricola (detta anche frangipanelli), impiegata per triturare panelli di semi oleosi destinati all’alimentazione del [...] bestiame ... Leggi Tutto

còlchico²

Vocabolario on line

colchico2 còlchico2 s. m. [dal lat. colchĭcum (gr. κολχικόν, propr. «della Colchide»), nome di un bulbo velenoso: la Colchide, il paese di Medea, era ritenuta terra di veleni] (pl. -ci). – 1. Genere [...] hanno tre lunghi stili; in primavera si sviluppano le foglie e i frutti, lunghi da 3 a 6 cm con numerosi semi che contengono, come il resto della pianta, l’alcaloide colchicina. 3. Colchico di Spagna: altra liliacea (Bulbocodium vernum), affine alla ... Leggi Tutto

tegmen

Vocabolario on line

tegmen 〈tèġmen〉 s. neutro, lat. scient. [dal lat. class. tegmen -mĭnis «rivestimento», der. di tegĕre «coprire»] (pl. tegmina 〈tè-〉), usato in ital. al masch. – 1. In botanica, nome del tegumento interno [...] dei semi se questi sono avvolti da un involucro duplice. 2. In zoologia, termine con cui vengono indicate diverse strutture rigide di rivestimento degli invertebrati, come la parte superiore della teca di alcuni echinodermi echinoidei, le ali ... Leggi Tutto

tritemìmera

Vocabolario on line

tritemimera tritemìmera (o tritemìmere) agg. f. [comp., sul modello di pentemimero, del gr. τρίτος «terzo», ἡμι- «semi-» e μέρος «parte»]. – Nella metrica classica, cesura t. o assol., come s. f., la [...] tritemimera, cesura che cade dopo la metà del secondo piede; è detta anche, alla latina, semiternaria ... Leggi Tutto

nelumbo

Vocabolario on line

nelumbo (o nelùmbio) s. m. [lat. scient. Nelumbo s. f. o Nelumbium s. neutro, adattamenti di una voce singalese]. – Genere di piante acquatiche della famiglia ninfeacee, con due specie delle regioni [...] dell’Asia, con fiori rosei del diametro di circa 25 cm; entrambe presentano un tipico frutto che ricorda la coppa forata di un annaffiatoio in quanto superiormente presenta grossi buchi contenenti i semi, amiliferi, commestibili, con sapore di anice. ... Leggi Tutto

pègano

Vocabolario on line

pegano pègano s. m. [lat. scient. Peganum, dal gr. πήγανον «ruta»]. – Genere di piante zigofillacee con poche specie erbacee, perenni; importante è la specie Peganum harmala delle regioni aride dell’Asia [...] e del Mediterraneo, i cui semi, ricchi di alcaloidi, si usavano un tempo per curare diverse malattie. ... Leggi Tutto

polispèrmo

Vocabolario on line

polispermo polispèrmo agg. [dal gr. πολύσπερμος «che ha abbondanza di seme», comp. di πολυ- «poli-» e σπέρμα «seme»]. – In botanica, detto di frutto contenente molti semi; contrapp. a oligospermo e monospermo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 104
Enciclopedia
SEMI-
SEMI- È un ➔prefissoide derivato dal latino semi-, che significa ‘a metà, parzialmente’ o ‘quasi’. Si trova in parole composte derivate direttamente dal latino (semiacerbo, semicircolo) o formate modernamente da sostantivi e aggettivi asse ▶...
semi-
semi- semi- [Lat. semi-, da semis "metà"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "metà" o anche, più generic., "in parte, quasi".
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali