• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Medicina [50]
Fisica [6]
Lingua [5]
Diritto [4]
Industria [3]
Storia [3]
Zoologia [3]
Anatomia [3]
Chimica [2]
Biologia [2]

raspa¹

Vocabolario on line

raspa1 raspa1 s. f. [der. di raspare]. – 1. a. R. a mano, utensile per la lavorazione di finitura del legno e di altri materiali, costituito da un elemento d’acciaio a sezione rettangolare, tonda, mezzo [...] le gambe e, impugnati con una mano davanti e con l’altra dietro al corpo, strisciano sulla neve tra gli sci. 3. In semeiotica medica, rumore di raspa, fenomeno acustico (detto anche rumore di va e vieni) di particolare intensità e rudezza, che si può ... Leggi Tutto

sìbilo

Vocabolario on line

sibilo sìbilo s. m. [dal lat. sibĭlus, prob. di origine onomatopeica]. – 1. Rumore continuato e acuto, più o meno sottile, simile a un fischio: il s. dei serpenti; sentì vicino il s. della freccia, di [...] un proiettile, della frusta; il s. del vento, della fiamma; godevo il s. del fuoco (Gozzano). 2. In semeiotica medica, denominazione, per i suoi caratteri acustici, di un particolare tipo di rumore secco continuo, provocato dalle vibrazioni di pareti ... Leggi Tutto

trattàbile

Vocabolario on line

trattabile trattàbile agg. [dal lat. tractabĭlis, der. di tractare «trattare»]. – Che si può trattare, che può essere trattato, in alcuni dei sign. del verbo: metallo t., malleabile, che si lavora facilmente; [...] richiesto, su cui è possibile la contrattazione tra venditore e acquirente: vendesi appartamento quattrocentomila euro trattabili; in semeiotica, addome t., la cui palpazione non suscita dolore o difesa. Riferito a persona, affabile, disposta a ... Leggi Tutto

termosemeiòtica

Vocabolario on line

termosemeiotica termosemeiòtica s. f. [comp. di termo- e semeiotica]. – Sinon. di termosemiologia. ... Leggi Tutto

termosemiologìa

Vocabolario on line

termosemiologia termosemiologìa s. f. [comp. di termo- e semiologia]. – Settore specialistico della semeiotica medica (detto anche termosemeiotica) che studia il comportamento della temperatura corporea [...] nelle diverse malattie febbrili ... Leggi Tutto

fìschio

Vocabolario on line

fischio fìschio (pop. tosc. fìstio) s. m. [der. di fischiare]. – 1. Il suono che si emette fischiando: a. Di uccelli o altri animali: il f. del fringuello, della biscia. Nell’ippica, difetto del cavallo [...] Anche con uno strumento o oggetto adatto: il f. del vigile; il f. dell’arbitro concluse la partita. c. In semeiotica medica, rumore sibilante avvertibile all’auscultazione del torace, in caso di spasmi bronchiali e con presenza di essudato denso (per ... Leggi Tutto

audiològico

Vocabolario on line

audiologico audiològico agg. [der. di audiologia] (pl. m. -ci). – Che è in rapporto con l’audiologia: ricerca a.; semeiotica audiologica. ... Leggi Tutto

mormorìo

Vocabolario on line

mormorio mormorìo s. m. [der. di mormorare]. – 1. a. Rumore lieve e prolungato di acque che scorrono, di rami e foglie mossi dal vento, e sim.: Sentesi un grato m. dell’onde (Poliziano); il m. della [...] foresta. b. In semeiotica, m. (o murmure) vescicolare, rumore caratteristico, dovuto alla penetrazione dell’aria negli alveoli polmonari, che si percepisce nei soggetti normali con l’ascoltazione del torace. 2. a. Suono confuso e indistinto, che ... Leggi Tutto

cavernóso

Vocabolario on line

cavernoso cavernóso agg. [dal lat. cavernosus]. – 1. a. Che ha delle caverne: nel c. monte (Ariosto). b. Che è vuoto come una caverna, che ha forma di caverna: al noto C. covil torna il coniglio (Leopardi). [...] della sella turcica; plesso c., porzione del plesso carotideo che circonda l’arteria carotide interna, decorrente nell’interno del seno cavernoso. In semeiotica, fenomeno c., ogni fatto acustico rilevabile con l’esame fisico delle caverne polmonari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

reazióne

Vocabolario on line

reazione reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la [...] . Tra i mediatori chimici della reazione di fase acuta figurano le interleuchine, alcune prostaglandine, ecc. In semeiotica medica, fenomeno, elementare e istantaneo come un riflesso, che viene provocato con opportune manovre nel corso dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
semeiotica
semeiotica Disciplina medica (detta anche semiologia) che ha per oggetto il rilievo e lo studio dei segni che orientano verso la diagnosi. Si divide in s. fisica, che come metodi si avvale dell’ispezione, palpazione, percussione e ascoltazione;...
ipofonesi
In semeiotica medica, smorzamento del normale suono chiaro polmonare alla percussione del torace per processi infiammatori, congestione ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali