• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Medicina [50]
Fisica [6]
Lingua [5]
Diritto [4]
Industria [3]
Storia [3]
Zoologia [3]
Anatomia [3]
Chimica [2]
Biologia [2]

palpazióne

Vocabolario on line

palpazione palpazióne s. f. [dal lat. tardo palpatio -onis]. – Il palpare, il tastare a lungo. In medicina, manovra semeiotica consistente nel rilievo tattile, e in grado minore termico, dei caratteri [...] dei tessuti e degli organi profondi, o dei loro movimenti (pulsazioni, vibrazioni, ecc.), eseguito dal medico esercitando una pressione più o meno forte in corrispondenza dei diversi distretti cutanei ... Leggi Tutto

subottuṡità

Vocabolario on line

subottusita subottuṡità s. f. [comp. di sub- e ottusità]. – In semeiotica medica, ottusità incompleta rilevabile con la percussione: è caratteristica nel torace in zone prossime all’ottusità da versamento [...] pleurico ... Leggi Tutto

meṡosistòlico

Vocabolario on line

mesosistolico meṡosistòlico agg. [comp. di meso- e sistole] (pl. m. -ci). – In semeiotica medica, di rumore cardiaco che si percepisce a metà della sistole. ... Leggi Tutto

intermittènza

Vocabolario on line

intermittenza intermittènza s. f. [der. di intermittente]. – Condizione di ciò che è intermittente; discontinuità nella manifestazione di un determinato fenomeno, con sospensioni alternate a riprese: [...] ciclo (interruttori di questo tipo sono usati, per es., nel circuito degli indicatori di direzione degli autoveicoli). In semeiotica medica, i. del polso, assenza, periodica e sporadica, di una pulsazione arteriosa, distinta in vera, se corrisponde a ... Leggi Tutto

succussióne

Vocabolario on line

succussione succussióne s. f. [dal lat. succussio -onis, der. di succussus, part. pass. di succutĕre, «scuotere, agitare», comp. di sub- e quatĕre «scuotere»]. – Termine dotto con cui è talora indicata [...] un’operazione di scuotimento (per es., nella preparazione di medicinali omeopatici). In partic., in semeiotica medica, manovra semeiologica (detta anche s. ippocratica) consistente in un brusco scuotimento del torace, rivolta a ricercare la presenza ... Leggi Tutto

russare

Vocabolario on line

russare v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al [...] russava in fondo alla stradicciuola, adagio adagio (Verga). ◆ Part. pres. russante, anche come agg.; in semeiotica medica, rantoli, ronchi russanti, rumori caratteristici, che possono essere percepiti all’ascoltazione del torace, in corrispondenza ... Leggi Tutto

omolaterale

Vocabolario on line

omolaterale agg. [comp. di omo- e laterale]. – Che si trova o che ha luogo sullo stesso lato, e in partic., nel linguaggio medico, sullo stesso lato del corpo: i due arti o., braccio e gamba ambedue [...] destri o ambedue sinistri; il rene destro e l’uretere o.; in semeiotica medica, di fenomeno clinico che si manifesta sullo stesso lato di altro fenomeno considerato. ... Leggi Tutto

vuòto

Vocabolario on line

vuoto vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene [...] di A con l’insieme vuoto; il numero cardinale dell’insieme vuoto, cioè il numero dei suoi elementi, è 0. c. In semeiotica, polso v., polso che, per lo scarso riempimento o la diminuita gittata sistolica (anemia, cachessia, stati post-emorragici, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – VETERINARIA – TRASPORTI TERRESTRI

difésa

Vocabolario on line

difesa difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, [...] al pugile che abbia dimostrato maggiore abilità nello schivare o parare i colpi dell’avversario. c. In semeiotica medica, la contrattura riflessa dei muscoli addominali in corrispondenza di un processo infiammatorio acuto del cavo peritoneale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

sfregaménto

Vocabolario on line

sfregamento sfregaménto s. m. [der. di sfregare]. – 1. L’atto dello sfregare, o dello sfregarsi, per un tempo più o meno prolungato: lo s. dell’archetto sulle corde del violino; ha la giacca tutta lisa [...] ai gomiti, per il continuo s. sulla scrivania. 2. In semeiotica medica, rumore aspro e ruvido che si ascolta in corrispondenza delle sierose infiammate (pleura, pericardio), e che può essere più o meno grossolano o fine a seconda della sede e del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
semeiotica
semeiotica Disciplina medica (detta anche semiologia) che ha per oggetto il rilievo e lo studio dei segni che orientano verso la diagnosi. Si divide in s. fisica, che come metodi si avvale dell’ispezione, palpazione, percussione e ascoltazione;...
ipofonesi
In semeiotica medica, smorzamento del normale suono chiaro polmonare alla percussione del torace per processi infiammatori, congestione ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali