• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Medicina [4]
Botanica [4]
Geologia [4]
Zoologia [4]
Geografia [3]
Letteratura [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]

olivéta

Vocabolario on line

oliveta olivéta (o ulivéta) s. f. – Forma poco com. per oliveto: La selva, il prato, l’oliveta e l’orto (Pascoli). ... Leggi Tutto

ricètto

Vocabolario on line

ricetto ricètto s. m. [dal lat. receptus -us (der. di recipĕre «ricevere, accogliere», part. pass. receptus) che, oltre al sign. concreto di «rifugio, ricovero», aveva quello astratto di «ritiro, ritirata, [...] amico in pericolo, a un perseguitato politico, a un evaso; antri che sono ricetto di bestie feroci; Cavalcon per la selva e per pianura Sanza trovar r. o intervallo (Pulci). 2. In geografia antropica, raggruppamento medievale di case recinte da mura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

aspro¹

Vocabolario on line

aspro1 aspro1 agg. [lat. asper asp(ĕ)ra asp(ĕ)rum]. – 1. a. Ruvido al tatto (cioè non liscio, non levigato): una superficie a.; la buccia a. delle arance. b. Di terreno, accidentato, impervio, selvatico: [...] una montagna ripida e a.; per a. cammino; Esta selva selvaggia e a. e forte (Dante); quindi faticoso: un’a. salita. c. Di clima o stagione, rigido: a. inverno. 2. a. Che ha il sapore acre della frutta acerba: mele a.; vino aspro. Con quest’accezione, ... Leggi Tutto

ésto

Vocabolario on line

esto ésto agg. dimostr. [lat. ĭste], ant. – Questo: Esta selva selvaggia e aspra e forte (Dante). Oggi rimane in uso, con l’aferesi (sto, sta, ecc.), nell’uso parlato corrente e regionale (sta faccenda [...] non mi convince; cos’è sto baccano?) e soprattutto nei composti stamani, stasera, ecc ... Leggi Tutto

soave¹

Vocabolario on line

soave1 soave1 (ant. süave) agg. [lat. suavis, della stessa radice di suadere «persuadere»]. – 1. Che dà ai varî sensi e all’animo un’impressione di dolcezza delicata e gentile: sapore, profumo s.; Così [...] Francesco da Barberino). ◆ Avv. soaveménte, nei varî sign. dell’agg.: profumare, parlare, sospirare soavemente; Risonava la selva intorno Soavemente all’ôra mattutina (Poliziano); ant., piano, con delicatezza: fatto il botticello riempiere d’un simil ... Leggi Tutto

vòlgere

Vocabolario on line

volgere vòlgere v. tr. e intr. [lat. vŏlvĕre] (io vòlgo, tu vòlgi, ecc.; pass. rem. vòlsi, volgésti, ecc.; part. pass. vòlto). – 1. tr. a. Piegare, indirizzare verso un luogo o un punto determinato; [...] verso un luogo; v. la prua verso la riva; v. le insegne, le armi contro il nemico; e come seppe, verso una selva grandissima volse il suo ronzino (Boccaccio). In usi fig., con un compl. ogg. astratto, indicante sentimenti o pensieri del soggetto: v ... Leggi Tutto

intentato

Vocabolario on line

intentato agg. [dal lat. intentatus, comp. di in-2 e part. pass. di tentare «tentare»]. – 1. Non tentato: mezzi, esperimenti finora i.; usato soprattutto nelle espressioni non lasciare nulla d’intentato [...] . Non ancora affrontato, in cui nessuno ancora s’è spinto o avventurato, riferito a vie, luoghi, e spec. monti o mari; quindi inesplorato, inviolato, sconosciuto: vette ancora i.; eran da prima Per l’i. selva e l’oceàno Dalla Grecia divisi (Foscolo). ... Leggi Tutto

chiòma

Vocabolario on line

chioma chiòma s. f. [lat. *clŏma, da cŏmŭla dim. di cŏma «chioma»]. – 1. Capigliatura lunga e abbondante; poet. e scherz., l’insieme dei capelli: ch. folta, bionda, nera, sciolta, fluente; nel plur. [...] ). 3. fig. a. Il complesso dei rami e delle foglie di un albero o di un arbusto: tra le chiome D’antica selva zefiro scorrendo (Leopardi). b. Il pennecchio del lino, della lana, della canapa; trarre la ch. alla rocca (o alla conocchia), filare: L ... Leggi Tutto

viennése¹

Vocabolario on line

viennese1 viennése1 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Vienna, capitale dell’Austria: la cultura v., le tradizioni v.; i caffè, i teatri v.; dialetto v., o, come s. m., il v., [...] chiamato in omaggio alla città dove Freud risiedette fino all’occupazione nazista (1938) e all’annessione dell’Austria alla Germania; Selva V., montagna a nord-ovest di Vienna (ted. Wienerwald), boscosa, meta di gite e scampagnate (più nota con il ... Leggi Tutto

umbrare

Vocabolario on line

umbrare v. tr. – Forma letter. ant. per ombrare, ombreggiare, coprire d’ombra: cipressi e pini, sì grandi e sì spaziosi che ognun per sé averebbe quasi bastato a u. una selva (Sannazzaro). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
selva
selva In letteratura, raccolta di appunti e di annotazioni; libro miscellaneo di erudizione varia. Nella metrica italiana, componimento in cui endecasillabi e settenari si succedono irregolarmente senza schema strofico; la rima è assente o compare...
Selva di Val Gardena
(ted. Wolkenstein in Gröden) Comune della prov. di Bolzano (53,3 km2 con 2619 ab. nel 2008, detti Gardenesi), situato nella Val Gardena, alla confluenza da NE della Vallelunga. La sede del comune è a Selva, a 1563 m s.l.m. Stazione di villeggiatura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali