• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Medicina [15]
Religioni [9]
Arti visive [8]
Industria [5]
Tempo libero [4]
Occultismo e metapsichica [3]
Alimentazione [2]
Teatro [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Filosofia [1]

barba¹

Sinonimi e Contrari (2003)

barba¹ s. f. [lat. barba]. - 1. a. [insieme dei peli che coprono le guance e il mento dell'uomo: tagliarsi la b.] ≈ (lett., scherz.) onor del mento. ‖ baffi. ⇓ basette, basettoni, favoriti, fedine, mosca, [...] . ⇑ radice. 3. (artist.) [nella tecnica incisoria, i due rialzi che si formano sulla superficie del metallo, ai lati del segno apertovi dalla puntasecca o dal bulino] ≈ filamento, scoria. 4. (bibl.) [frangia naturale della carta a mano con i margini ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi chiesa Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] consacrare, sconsacrare; cresimare, cresimarsi o fare la cresima; dedicare, erigere, fondare, intitolare; dir messa; fare il segno della croce o segnarsi; farsi (frate, prete, monaca, monaco, suora), monacarsi, prendere (il saio, il velo, l’abito, la ... Leggi Tutto

strusciata

Sinonimi e Contrari (2003)

strusciata s. f. [part. pass. femm. di strusciare], fam. - [atto di strusciare e il segno che ne resta, anche con le prep. a, contro: dare una s. al (o contro il) muro col parafango] ≈ (fam.) graffiata, [...] (fam.) grattata, rigatura, (fam.) sfregata ... Leggi Tutto

barlume

Sinonimi e Contrari (2003)

barlume s. m. [der. di lume, con un pref. bar- affine al pref. pegg. bis-]. - 1. [luce incerta: il b. del crepuscolo] ≈ chiarore, penombra, semioscurità. ↔ buio, oscurità. 2. (fig.) [apparenza incerta, [...] tenue: un b. di speranza] ≈ accenno, indizio, parvenza, segno. ‖ briciola, brandello, ombra, residuo, traccia. ... Leggi Tutto

barometro

Sinonimi e Contrari (2003)

barometro /ba'rɔmetro/ s. m. [dall'ingl. barometer, comp. di baro- "pressione" e -meter "-metro", voce coniata dal fisico chimico irland. R. Boyle nel 1665]. - 1. (fis.) [apparecchio per la misurazione [...] della pressione atmosferica] ● Espressioni: barometro registratore ≈ barografo. 2. (fig.) [insieme di fatti che segnalino la variazione di una situazione e sim.: il b. della situazione politica attuale] ≈ indicatore, indizio, segnale, segno, spia. ... Leggi Tutto

dare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dare. Finestra di approfondimento Modi di dare - Il concetto di «far avere ad altri qualcosa» è espresso da d. e da numerosi sinon. con diverse sfumature: fornire, passare, porgere, rifornire. [...] in talune espressioni più o meno cristallizzate ƒporgi l’altra guancia; porgere orecchio o ascolto; porgere aiuto; porgere la mano in segno di presentazione o di saluto; porgere il braccio a qualcuno perché vi si appoggi). Più fam., rispetto a d., è ... Leggi Tutto

barrare

Sinonimi e Contrari (2003)

barrare v. tr. [der. di barra]. - [tracciare una barra in segno di cancellazione] ≈ annullare, (lett.) biffare, cancellare, sbarrare. ‖ contrassegnare, marcare, segnare. ... Leggi Tutto

riga

Sinonimi e Contrari (2003)

riga s. f. [dal longob. rīga]. - 1. [sottile segmento rettilineo segnato su una superficie: tracciare una r.] ≈ linea, rigo. 2. [linea che segna la spartizione dei capelli: portare la r. in mezzo] ≈ (non [...] di oggetti allineati o affiancati: una r. di soprammobili] ≈ fila, sequela, sequenza, serie, successione, (lett.) teoria. 5. [segno lineare lasciato su una superficie come effetto di un danno] ≈ graffio, rigatura, stria. 6. (tecn.) [strumento per ... Leggi Tutto

dieresi

Sinonimi e Contrari (2003)

dieresi /di'ɛresi/ s. f. [dal lat. tardo diaerĕsis, gr. diáiresis, propr. "divisione, separazione"]. - 1. (ling.) a. [divisione di due vocali in una parola, in modo che appartengano a due sillabe diverse] [...] ↔ sineresi. b. (estens.) [segno grafico con cui si segna tale divisione] ≈ ‖ Umlaut. 2. (med.) [divisione di tessuti spontanea o attuata chirurgicamente] ≈ diastasi. ... Leggi Tutto

diesis

Sinonimi e Contrari (2003)

diesis /di'ɛzis/ s. m. [dal lat. diĕsis, gr. díesis "passaggio, intervallo"]. - (mus.) [segno musicale che, anteposto a una nota, prescrive l'alterazione della stessa di un semitono ascendente] ≈ ⇑ accidente, [...] alterazione. ↔ bemolle. ‖ bequadro. > doppio d., d., bemolle, doppio bemolle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 33
Enciclopedia
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
segno
segno (signo solo in Detto 90) Domenico Consoli Qualunque cosa sensibile che oltre a manifestare sé stessa manifesta anche un'altra cosa con la quale è in genere collegata mediante un rapporto di effetto a causa, o di antecedente a susseguente. 1....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali