• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Medicina [15]
Religioni [9]
Arti visive [8]
Industria [5]
Tempo libero [4]
Occultismo e metapsichica [3]
Alimentazione [2]
Teatro [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Filosofia [1]

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] (a rotelle, artistico, su ghiaccio), skateboard; pentathlon; scherma (fioretto, sciabola, spada); sci d’erba; tiro (al piattello, a segno, a volo, con armi da fuoco, con l’arco); triathlon; volo (a motore, a vela). Lo sviluppo terminologico si ... Leggi Tutto

asso

Sinonimi e Contrari (2003)

asso s. m. [lat. as assis "l'unità; asse (moneta)"]. - 1. (gio.) [carta da gioco che ha un segno solo] ≈ uno. ● Espressioni: fig., piantare in asso ≈ abbandonare, lasciare, (fam.) mollare. 2. (fig.) [chi [...] eccelle in qualche attività: è un a. in matematica] ≈ campione, (fam.) cannone, (fam.) drago, fenomeno, fuoriclasse, maestro, mago. ↑ dio. ↔ brocco, (region.) scamorza, schiappa. [⍈ DIO ... Leggi Tutto

spuntare³

Sinonimi e Contrari (2003)

spuntare³ v. tr. [der. di punto¹, col pref. s- (nelsign. 5)]. - [controllare elenchi, registri, note, mettendo un segno accanto a ciascun dato, via via che si è controllato: s. i numeri delle fatture già [...] pagate] ≈ biffare, depennare ... Leggi Tutto

asterisco

Sinonimi e Contrari (2003)

asterisco s. m. [dal lat. tardo asteriscus, gr. asterískos, dim. di astḗr "stella"] (pl. -chi). - 1. (tipogr.) [segno grafico in forma stellare] ≈ ‖ stella, stelletta. 2. (giorn.) [breve articolo di giornale] [...] ≈ stelloncino, trafiletto ... Leggi Tutto

debordare

Sinonimi e Contrari (2003)

debordare v. intr. [dal fr. déborder, der. di bord "bordo"] (io debórdo, ecc.; aus. avere). - 1. [di liquidi, uscire dai bordi] ≈ straripare, traboccare, tracimare. 2. (fig.) [oltrepassare un limite o [...] il giusto limite] ≈ eccedere, esagerare, passare il segno, strafare. ↔ contenersi, frenarsi, limitarsi, moderarsi, trattenersi. ... Leggi Tutto

debuttare

Sinonimi e Contrari (2003)

debuttare v. intr. [dal fr. débuter, der. di but "segno, scopo"; propr. "dare il primo colpo", in alcuni giochi] (aus. avere). - 1. (teatr., cinem.) [presentarsi in pubblico per la prima volta: debuttò [...] nel "Rigoletto"] ≈ esordire. 2. (fig.) [dare inizio a un'attività o carriera: ha debuttato come avvocato] ≈ cominciare, iniziare. ↔ chiudere, congedarsi, ritirarsi ... Leggi Tutto

attestato

Sinonimi e Contrari (2003)

attestato s. m. [part. pass. di attestare¹]. - 1. (amministr.) [dichiarazione scritta con cui si attesta] ≈ attestazione, atto, certificato, certificazione, documento. 2. (fig.) [espressione concreta di [...] un sentimento] ≈ attestazione, atto, dimostrazione, manifestazione, pegno, prova, segno, testimonianza. ... Leggi Tutto

fare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fare. Finestra di approfondimento F. è tra i verbi più generici e frequenti della lingua italiana, con valore sia tr., sia intr. e pron., usato ora con sign. pieno, ora come sostituto di verbi [...] le situazioni negative»; fare le scarpe a qualcuno «cercare di soffiargli una buona occasione»; fare spallucce «alzare le spalle in segno di disinteresse». Spesso, infine, f. funge da sostituto di altri verbi già usati in precedenza e ha la funzione ... Leggi Tutto

relativo

Sinonimi e Contrari (2003)

relativo agg. [dal lat. tardo relativus "che si riferisce, che si riporta a qualche cosa", der. di relatus, part. pass. di referre "riportare"]. - 1. a. [che si riferisce a qualcosa, anche con la prep. [...] tranquillità] ≈ moderato, parziale. ↔ assoluto, completo, pieno, totale. 4. (matem.) [di numero intero considerato col proprio segno] ≈ ⇓ negativo, positivo. ↔ assoluto. 5. (polit., giur.) [di maggioranza ottenuta semplicemente con il maggior numero ... Leggi Tutto

reliquia

Sinonimi e Contrari (2003)

reliquia /re'likwja/ s. f. [dal lat. reliquiae -arum "avanzi, resti"], lett. - 1. [per lo più al plur., ciò che rimane di qualcosa: le r. del passato] ≈ avanzo, memoria, orma, (non com.) reliquato, resto, [...] ricordo, segno, traccia, (lett.) vestigio. 2. [al plur., resti di una persona morta] ≈ cadavere, resti (mortali) salma, (lett.) spoglia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 33
Enciclopedia
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
segno
segno (signo solo in Detto 90) Domenico Consoli Qualunque cosa sensibile che oltre a manifestare sé stessa manifesta anche un'altra cosa con la quale è in genere collegata mediante un rapporto di effetto a causa, o di antecedente a susseguente. 1....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali