• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Telecomunicazioni [8]
Informatica [3]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Industria [1]
Medicina [1]

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] ; maltrattamento agli animali; mendicità; omessa custodia di animali; possesso ingiustificato di valori; rimozione dei segnali di pubblico pericolo; ubriachezza molesta e ripugnante. Diritto processuale penale - Amnistia, grazia, indulto; arresti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

riscuotere

Sinonimi e Contrari (2003)

riscuotere /ri'skwɔtere/ [der. di scuotere, col pref. ri-] (coniug. come scuotere). - ■ v. tr. 1. a. [sottoporre a scuotimento chi è addormentato, assopito e sim.: lo riscuotemmo energicamente per svegliarlo] [...] , incassare, (burocr.) percepire, (fam.) prendere, ritirare. ↔ (burocr.) corrispondere, liquidare, pagare, versare. b. (fig.) [essere destinatario di segnali positivi, anche con la prep. da del secondo arg.: r. lodi, applausi da tutti; r. ammirazione ... Leggi Tutto

tam-tam

Sinonimi e Contrari (2003)

tam-tam /tam'tam/ (o tam tam o tamtam) s. m. [da una voce hindi di origine onomatopeica]. - 1. (mus.) [strumento africano adoperato per trasmettere segnali e messaggi] ≈ ⇑ percussione, tamburo. 2. (fig.) [...] [diffusione di informazioni, notizie riservate e sim., che si trasmettono da persona a persona e non attraverso le vie ufficiali di comunicazione: indiscrezioni trapelate attraverso il tam-tam aziendale] ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] ; maltrattamento agli animali; mendicità; omessa custodia di animali; possesso ingiustificato di valori; rimozione dei segnali di pubblico pericolo; ubriachezza molesta e ripugnante. Diritto processuale penale - Amnistia, grazia, indulto; arresti ... Leggi Tutto

tele-¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tele-¹ [dal gr. tēle-, tē̂le "lontano"]. - (tecnol.) Primo elemento compositivo di numerose parole, che significa in genere "da lontano" e si riferisce a operazioni che avvengono a distanza, a visione [...] o trasmissione di segnali e immagini a grande distanza e sim.: telescopio; telecomando; televisore. ... Leggi Tutto

ecografia

Sinonimi e Contrari (2003)

ecografia /ekogra'fia/ s. f. [comp. di eco e -grafia]. - (med.) [metodo d'indagine diagnostica che consente di esplorare cavità e organi interni utilizzando ultrasuoni in grado di rimandare segnali eco] [...] ≈ sonografia, ultrasonografia ... Leggi Tutto

trasporto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi trasporto. Finestra di approfondimento Mezzi di trasporto - Aereo (v. scheda aeronautica); autoambulanza; autoarticolato, autotreno, TIR; autobus; autocorriera o corriera; automezzo; automobile [...] a mano; deposito delle locomotive; magazzino delle merci; officina grandi riparazioni; piattaforma girevole; ponte delle segnalazioni; posto di blocco; pronto soccorso; rimessa dei veicoli; sala d’aspetto; scalo merci; soprapassaggio, sottopassaggio ... Leggi Tutto

emissione

Sinonimi e Contrari (2003)

emissione /emi's:jone/ s. f. [dal lat. emissio -onis, der. di emittĕre "mandar fuori, emettere"]. - 1. a. [l'emettere, il mandare fuori calore, energia, particelle, ecc.] ≈ diffusione, emanazione, irradiamento, [...] , spargimento, [di gas] esalazione, [di liquido] versamento. ↔ immissione, ritenzione, trattenimento. c. (telecom.) [generazione di segnali radio] ≈ emittenza, messa in onda, trasmissione. ↔ ‖ *ricezione. 2. (finanz., banc.) [operazione con cui si ... Leggi Tutto

emittente

Sinonimi e Contrari (2003)

emittente /emi't:ɛnte/ [dal lat. emittens -entis, part. pres. di emittĕre "emettere"]. - ■ agg. [che trasmette: stazione radio e.] ≈ trasmittente. ↔ ‖ *ricevente. ■ s. m. e f. (ling.) [nella teoria della [...] comunicazione, chi invia un messaggio] ≈ mittente. ↔ ‖ *destinatario, *ricevente. ■ s. f. (radiotel.) [impianto o azienda che producono o trasmettono segnali radio o televisivi: le e. private] ≈ stazione. ⇓ network, radio, televisione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
SEGNALI
SEGNALI (XXXI, p. 298; App. II, 11, p. 804) Franco ROSSI Segnali stradali. - I s. s. attualmente in uso possono raggrupparsi in quattro categorie: 1) Segnali verticali: costituiscono tuttora il mezzo più diffuso. Di norma il s. è posto sulla...
SEGNALI
SEGNALI (XXXI, p. 298) Corrado GUZZANTI Franco ROSSI Segnali ferroviari. - Le caratteristiche dei segnali fissi di linea sono rimaste fondamentalmente immutate. Per le zone di forte nebbia, per i treni ad elevata velocità o per ogni altro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali