• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
274 risultati
Tutti i risultati [274]
Zoologia [101]
Medicina [62]
Matematica [49]
Biologia [26]
Anatomia [26]
Botanica [23]
Fisica [16]
Chirurgia [12]
Industria [12]
Anatomia comparata [11]

traduttóre

Vocabolario on line

traduttore traduttóre s. m. [dal lat. traductor -oris, che aveva solo il sign. di «chi fa passare, chi trasferisce»: v. tradurre]. – 1. (f. -trice) Chi traduce o ha tradotto in altra lingua, autore di [...] programmato, ed è provvisto di una tastiera alfanumerica per l’immissione dei termini da tradurre, di un indicatore a segmenti per la visualizzazione delle parole tradotte e di una memoria interna molto estesa e capiente. b. Programma facente parte ... Leggi Tutto

valgismo

Vocabolario on line

valgismo s. m. [der. del lat. valgus: v. valgo1]. – In medicina, alterazione dei normali rapporti fra i maggiori assi di due segmenti scheletrici contigui, o di due parti di uno stesso segmento, tale [...] da formare tra loro un angolo aperto all’esterno; è condizione analoga e opposta al varismo, col quale ha in comune le cause ... Leggi Tutto

spondilite

Vocabolario on line

spondilite s. f. [der. lat. spondy̆lus, gr. σπόνδυλος «vertebra» (v. spondilo), col suff. medico -ite]. – In medicina, lesione infiammatoria a carico di uno o più corpi vertebrali: s. tubercolare, o [...] da un focolaio primitivo polmonare o linfoghiandolare – di bacilli tubercolari in una o più vertebre vicine dei diversi segmenti della colonna vertebrale (si parla, in rapporto alla localizzazione, di s. cervicale, dorsale, ecc.), prevalentemente del ... Leggi Tutto

spondilolistèṡi

Vocabolario on line

spondilolistesi spondilolistèṡi s. f. [comp. di spondilo e gr. ὀλίσϑησις «scivolamento»]. – Lo scivolamento in avanti di un corpo vertebrale e della porzione soprastante del rachide, che per lo più si [...] osserva in vertebre sede di spondilolisi: determina il formarsi di curve di compenso nei segmenti prossimali della colonna ed è talora causa di dolori per la compressione delle radici dei nervi spinali. ... Leggi Tutto

nerèidi

Vocabolario on line

nereidi nerèidi s. f. pl. [lat. scient. Nereidae, dal nome del genere Nereis; v. nereide nel sign. 3]. – Famiglia di anellidi policheti erranti che comprende forme marine predatrici e carnivore provviste [...] dure; la riproduzione sessuale avviene in seguito alla formazione di individui sessuati, maschili e femminili, derivati dai segmenti posteriori del corpo (regione epitoca) che, giunti a maturità, si distaccano per scissione e salgono alla superficie ... Leggi Tutto

colònico²

Vocabolario on line

colonico2 colònico2 agg. [dall’ingl. colonic, der. di colon «colon2»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, del colon, relativo al colon (come sinon., poco usato, di colico1): lume c.; segmenti colonici. ... Leggi Tutto

vòlvolo

Vocabolario on line

volvolo vòlvolo s. m. [dal lat. tardo volvŭlus «convolvolo», der. di volvĕre «volgere»]. – In medicina, torsione di un’ansa intestinale sull’asse mesenterico; per lo più colpisce il tenue e il sigma, [...] trattandosi di segmenti relativamente mobili dell’intestino, e si presenta con i sintomi dell’occlusione intestinale. Più raro, ma possibile, il volvolo dello stomaco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

eterocromàtico

Vocabolario on line

eterocromatico eterocromàtico agg. [comp. di etero- e cromatico] (pl. m. -ci). – 1. Di colori diversi: luci eterocromatiche. 2. In biologia, che è formato di eterocromatina: regioni, segmenti eterocromatici. ... Leggi Tutto

paleobiologico

Neologismi (2008)

paleobiologico agg. Che si propone di ricostruire le caratteristiche biologiche di individui vissuti nel passato. ◆ A leggere quel bando di concorso questa metà biologica dell’archeologia è, per ora, [...] termico, una fine lenta e terribile. È quanto emerge da un’indagine paleobiologica condotta su circa trentamila segmenti scheletrici pubblicata sulla rivista «Recenti progressi in medicina», a firma di Luigi Capasso, e anticipata da «Archeologia ... Leggi Tutto

colopessìa

Vocabolario on line

colopessia colopessìa s. f. [comp. di colo(n)2 e -pessia]. – Intervento chirurgico con cui si fissano dei segmenti eccessivamente mobili del colon quando tale condizione è ritenuta causa di notevoli [...] disturbi funzionali, per es. di grave stitichezza cronica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 28
Enciclopedia
segmenti consecutivi
segmenti consecutivi segmenti consecutivi segmenti aventi soltanto un estremo in comune. Se appartengono alla stessa retta sono anche adiacenti.
segmenti congruenti
segmenti congruenti segmenti congruenti segmenti che si corrispondono in una isometria. Hanno uguale lunghezza e perciò talvolta, sbrigativamente, si parla di segmenti uguali (→ congruenza).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali