simpaticolitico
simpaticolìtico agg. e s. m. [comp. di simpatico2 e -litico2] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico (in contrapp. a simpaticomimetico), di sostanza (per es., certi alcaloidi della segale [...] cornuta e numerosi prodotti sintetici) capace di indurre una depressione del tono della sezione simpatica del sistema neurovegetativo, esercitando a livello recettoriale una azione antagonista nei confronti delle catecolamine. ...
Leggi Tutto
ergina
s. f. [der. di ĕrgo-2]. – In chimica organica, amide dell’acido lisergico, composto di carattere basico ottenuto dall’idrolisi degli alcaloidi della segalecornuta. ...
Leggi Tutto
ergocornina
s. f. [comp. di ergo-2 e corn(uta), col suff. -ina]. – Alcaloide della segalecornuta, formato da acido lisergico, acido dimetilpiruvico, prolina e valina, che ha la proprietà di ridurre [...] la pressione sanguigna ...
Leggi Tutto
ergocriptina
s. f. [comp. di ergo-2 e del gr. κρυπτός «nascosto»]. – Alcaloide della segalecornuta, formato da acido lisergico, acido dimetilpiruvico, prolina e leucina. ...
Leggi Tutto
ergocristina
s. f. [comp. di ergo-2 e crist(allo), col suff. -ina]. – Alcaloide della segalecornuta, formato da acido lisergico, acido dimetilpiruvico, prolina e fenilalanina. ...
Leggi Tutto
ergometrina
s. f. [comp. di ergo-2 e del gr. μήτρα «utero»]. – Alcaloide della segalecornuta, in cristalli incolori solubili in alcole con fluorescenza azzurra, usato in medicina sotto forma di sali [...] (tartrato, maleato, cloridrato), dotati di azione tonica ed emostatica uterina ...
Leggi Tutto
ergosina
ergoṡina s. f. [der. di ergo-2]. – Alcaloide della segalecornuta, formato da acido lisergico, acido piruvico, prolina e leucina. ...
Leggi Tutto
ergotamina
s. f. [comp. di ergot- e amina]. – Alcaloide della segalecornuta, formato da acido lisergico, acido piruvico, prolina, fenilalanina e ammoniaca; è una polvere bianca cristallina, alterabile [...] all’aria, usata in medicina sotto forma di tartrato contro l’atonia dell’utero, come emostatico uterino, ecc ...
Leggi Tutto
L’intossicazione prodotta dagli alcaloidi della segale cornuta; si verifica per abuso terapeutico di essi o in forma epidemica, per l’uso di farine contaminate da polvere di sclerozi del fungo Claviceps purpurea. L’avvelenamento si manifesta...
segale cornuta
Malattia della segale e di altre graminacee, provocata dal fungo Claviceps purpurea che produce un micelio il quale arresta lo sviluppo dell’ovario della pianta, invadendone i tessuti fino a sostituirli con una formazione consistente,...