tacco
s. m. [prob. retroformazione da taccone] (pl. -chi). – 1. Rialzo della scarpa, attaccato alla suola in corrispondenza e sotto al calcagno, alto da pochi millimetri a parecchi centimetri (come in [...] ’altezza del carattere (in questo caso oltre alla carta vengono usate lamine metalliche). e. In geomorfologia, lembo di sedimenti suborizzontali meno erodibili, isolato in parte o completamente dagli agenti esogeni, simile per la forma a un tacco di ...
Leggi Tutto
paleontologico
paleontològico agg. [der. di paleontologia, sull’esempio del fr. paléontologique] (pl. m. -ci). – Della paleontologia, che si riferisce alla paleontologia e ai paleontologi: studî p.; [...] gli altri, il criterio litologico e quello stratigrafico, v. alle singole voci) seguiti per stabilire la cronologia dei sedimenti, fondato sul principio che le forme viventi, animali e vegetali, sono comparse in epoche differenti, secondo un ordine ...
Leggi Tutto
isomesico
iṡomèṡico agg. [comp. di iso- e del gr. μέσος «mezzo», qui nel senso di «ambiente»] (pl. m. -ci). – In geologia stratigrafica, detto di sedimenti e strati, della stessa età, formatisi nello [...] stesso ambiente (mare, laguna, acque dolci, ecc.) ma in regioni geograficamente diverse ...
Leggi Tutto
pelagico
pelàgico agg. [dal lat. pelagĭcus, gr. πελαγικός, der. di πέλαγος «mare»] (pl. m. -ci). – 1. Del pelago, cioè del mare aperto: zona p., o dominio p., o distretto p., in oceanografia, la regione [...] . 2. In geologia, di ambiente di sedimentazione marino caratterizzato da mare aperto ma non necessariamente profondo, i cui sedimenti sono rappresentati in genere da fanghi e sabbie molto fini, da depositi calcarei e silicei, di origine planctonica e ...
Leggi Tutto
olistostroma
olistostròma s. m. [comp. del tema del gr. ὀλισϑάνω «slittare» e στρῶμα «strato»] (pl. -i). – In geologia, accumulo sedimentario caotico derivante da frane e scivolamenti sottomarini, intercalato [...] tra successioni di sedimenti normali. ...
Leggi Tutto
isotopico2
iṡotòpico2 agg. [comp. di iso- e gr. τόπος «luogo»] (pl. m. -ci). – In geologia stratigrafica, di sedimenti depositatisi contemporaneamente in una stessa regione. ...
Leggi Tutto
lacuna
s. f. [dal lat. lacuna «laguna; cavità; mancanza», der. di lacus «lago»]. – 1. ant. a. Distesa d’acqua stagnante, laguna. b. Concavità, fondo: da l’infima lacuna De l’universo (Dante), dall’Inferno. [...] vengono dette più comunem. posizioni atomiche vacanti o vacanze, e costituiscono uno dei più importanti difetti reticolari. e. In geologia, l. stratigrafica, discontinuità nella regolare successione cronologica di sedimenti stratificati sovrapposti. ...
Leggi Tutto
mesopsammon
meṡopsàmmon s. m. [comp. di meso- e psammon]. – In ecologia, l’insieme degli organismi acquatici che vivono negli spazî interstiziali dei sedimenti sabbiosi. ...
Leggi Tutto
subsidenza
subsidènza (o sussidènza) s. f. [dal lat. subsidentia «sedimentazione», der. di subsidĕre (v. la voce prec.)]. – 1. a. In geologia, movimento di abbassamento di una regione, e in partic. del [...] fondo di un bacino sedimentario (in genere marino) che tende a cedere e ad abbassarsi sia per il peso dei sedimenti che vi si accumulano sia a causa del continuo movimento della crosta terrestre. b. Per estens., abbassamento di porzioni più o meno ...
Leggi Tutto
mesozoico
meṡożòico agg. e s. m. [comp. di meso- e -zoico] (pl. m. -ci). – In geologia, la terza delle grandi suddivisioni della storia geologica della Terra (detta anche era secondaria), compresa all’incirca [...] orogenesi alpina) e da intensa attività vulcanica; si ha un primo periodo di clima caldo e arido e di sedimenti continentali cui seguono clima umido, trasgressioni marine e depositi marini; nella flora compaiono le prime fanerogame angiosperme mentre ...
Leggi Tutto
In sedimentologia, tipo assai diffuso di depositi marini costituiti da melme calcaree a pteropodi, foraminiferi e coccoliti, melme silicee a radiolari, depositi bioclastici e argille brune e rosse che occupano i fondi oceanici e le fosse abissali...
SEDIMENTI, Analisi dei
Amilcare Bertolini
Si pratica generalmente con l'esame microscopico, ma talvolta anche con opportuni saggi chimici o con manovre fisiche: per es., un sedimento di urati nell'urina potrà venire riconosciuto in base alla...