• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Geologia [42]
Geografia [12]
Medicina [12]
Biologia [8]
Arti visive [7]
Chimica [6]
Industria [6]
Architettura e urbanistica [6]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]

meṡogèa

Vocabolario on line

mesogea meṡogèa agg. e s. f. [comp. di meso- e del gr. -γειος, femm. -γεια, der. di γῆ «terra»]. – In geologia, denominazione della zona climatica calda che nelle ere mesozoica e cenozoica separava la [...] australe. ◆ Come nome proprio, è stata denominata Mesogea (da taluni autori anche Tetys) la grande area di sedimentazione marina estendentesi fin dal periodo algonchiano tra il complesso settentrionale e il complesso meridionale dei continenti; nel ... Leggi Tutto

sedimentatóre

Vocabolario on line

sedimentatore sedimentatóre s. m. [der. di sedimentare]. – 1. Apparecchio o impianto (detto anche decantatore), di uso generalmente industriale, destinato all’operazione di sedimentazione; prende anche [...] i nomi di chiarificatore e di ispessitore secondo che serva a rendere un liquido limpido o una sospensione più ricca di parti solide. 2. Nelle costruzioni idrauliche, lo stesso che bacino di calma (v. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sediménto

Vocabolario on line

sedimento sediménto s. m. [dal lat. sedimentum, der. di sedere «depositarsi»]. – 1. Il fatto di depositarsi al fondo, riferito a una sostanza in sospensione; sedimentazione. Più spesso in senso concr., [...] il deposito formato da sostanze sedimentate: s. urinario, il materiale (costituito da elementi cellulari, da cristalli di sali, talvolta da filamenti di muco, ecc.) che si deposita, spontaneamente o in seguito a centrifugazione, in fondo al ... Leggi Tutto

emoagglutinazióne

Vocabolario on line

emoagglutinazione emoagglutinazióne s. f. [comp. di emo- e agglutinazione]. – In medicina, l’agglutinazione dei globuli rossi (talora anche dei globuli bianchi o delle piastrine); il fenomeno, oltre [...] ecc.: si spiega con la presenza, sulla superficie dei globuli rossi, di numerosi recettori capaci di reagire con sostanze di natura diversa e di indurre la coesione e la successiva sedimentazione delle emazie in aggregati microscopici o macroscopici. ... Leggi Tutto

subsidènza

Vocabolario on line

subsidenza subsidènza (o sussidènza) s. f. [dal lat. subsidentia «sedimentazione», der. di subsidĕre (v. la voce prec.)]. – 1. a. In geologia, movimento di abbassamento di una regione, e in partic. del [...] fondo di un bacino sedimentario (in genere marino) che tende a cedere e ad abbassarsi sia per il peso dei sedimenti che vi si accumulano sia a causa del continuo movimento della crosta terrestre. b. Per ... Leggi Tutto

spónda

Vocabolario on line

sponda spónda s. f. [lat. spŏnda «bordo del letto»]. – Margine, limite estremo. In partic.: 1. a. Tratto di terreno che delimita una distesa o un corso d’acqua (sinon. più elevato di riva): la s. del [...] sponda che si presenta ripida e che recede di continuo per effetto dell’erosione esercitata dalle acque. S. di sedimentazione, nelle anse fluviali a meandro, il terreno su cui si depositano, per effetto della ridotta velocità, i materiali trasportati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – TRASPORTI TERRESTRI

solforìmetro

Vocabolario on line

solforimetro solforìmetro [dal fr. sulfurimètre, comp. del lat. sulphur «zolfo» e -mètre «-metro»]. – Apparecchio che serve a valutare la finezza di macinazione dello zolfo; il tipo più comune (s. di [...] Chancel 〈šãsèl〉) è basato sulla velocità di sedimentazione delle particelle di zolfo in una sospensione di zolfo in etere. ... Leggi Tutto

VS

Vocabolario on line

VS ‹vu-èsse› s. f. – In medicina, abbreviazione di velocità di sedimentazione, meno usata e meno propria della sigla VES (v.) «velocità di eritrosedimentazione». ... Leggi Tutto

unitàrio

Vocabolario on line

unitario unitàrio agg. e s. m. [der. di unità]. – 1. agg. a. Che si fonda sull’unità, che si ispira o tende all’unità, alla solidalità di tutte le componenti: l’ideale u. del Risorgimento, l’idea u. [...] con solvente, ecc., talvolta dette anche operazioni diffusionali), di calore (scambio termico, refrigerazione), di corpuscoli (sedimentazione, filtrazione, flottazione), e anche la vagliatura, la macinazione, ecc. (secondo un differente criterio di ... Leggi Tutto

nettuniano

Vocabolario on line

nettuniano agg. [der. del nome di Nettuno, dio del mare]. – In geologia, terreni n., terreni che debbono la loro origine a sedimentazione marina; teoria n., lo stesso che nettunismo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
sedimentazione
sedimentazione Processo, in certi casi naturale e in altri provocato artificialmente, per il quale si ha la separazione da un liquido di particelle solide sospese in esso, per effetto della gravità o di altre forze (centrifughe, elettriche ecc.),...
DECANTAZIONE
. S'intende per decantazione il fenomeno per il quale una sostanza, solida o liquida, dispersa in un liquido di diversa densità, si accumula, sotto l'azione della gravità, in alto o in basso, lasciando uno strato di liquido assai povero o del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali