• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Arti visive [21]
Arredamento e design [19]
Industria [11]
Religioni [9]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Lingua [5]
Medicina [5]
Comunicazione [4]
Geografia [4]

dondolo

Vocabolario on line

dondolo dóndolo s. m. [der. di dondolare]. – 1. ant. a. Oggetto che dondola, ciondolo. b. Pendolo: qualche oriuolo a d. (Segneri). 2. Movimento di cosa che dondola: sedia, poltrona a d., su cui ci si [...] può dondolare; cavallo a d., giocattolo infantile costituito da un cavallino di legno o altro materiale fissato a una base composta da due elementi curvi, che consentono l’oscillazione avanti e indietro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

montare

Vocabolario on line

montare v. intr. e tr. [der. di monte] (io mónto, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. intr. a. Andar su, muovere verso un luogo più alto: Né mai qua giù dove si monta e cala Naturalmente, fu sì ratto [...] si voglia indicare un movimento fatto d’un balzo, oppure il fatto di salire con una certa fatica: m. sopra un tavolo, sulla sedia; m. sulle spalle di qualcuno; m. per le rocce, o su una roccia. Con riferimento a strade: il punto dove il sentiero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

scavicchiato

Vocabolario on line

scavicchiato agg. [der. di cavicchio, col pref. s- (nel sign. 4)], roman. – Che non è ben saldo: una sedia s., uno sportello con le cerniere s.; per estens., di persona, che ha le membra stanche e indolenzite, [...] che è fisicamente mal ridotto: il sor Antonio scendeva tutto s. le scale (Pasolini) ... Leggi Tutto

intréccio

Vocabolario on line

intreccio intréccio s. m. [der. di intrecciare]. – 1. a. L’operazione e il modo d’intrecciare: l’i. della paglia (per es., per fare il piano di una sedia); lavori d’intreccio, reti, stuoie, panieri, [...] ecc.; un i. regolare, irregolare, fitto, rado. Anche, la disposizione degli elementi intrecciati e in partic. la disposizione che hanno in tessuto i fili d’ordito e le trame (sinon. di armatura). b. In ... Leggi Tutto

dormeuse

Vocabolario on line

dormeuse ‹dormö′ö∫› s. f., fr. [der. di dormir «dormire»]. – Sedia o poltrona a sdraio, o anche divano allungato con spalliera rialzata a una delle estremità per riposo diurno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

là

Vocabolario on line

la là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), [...] e così nella locuz. qua e là, in più luoghi: ci sono qua e là delle inesattezze. Può avere il comparativo: metti più là quella sedia; non vede un palmo più là del suo naso; e più spesso con la prep. in: fatti più in là! 2. Accoppiato con preposizioni ... Leggi Tutto

posare

Vocabolario on line

posare v. intr. e tr. [lat. tardo pausare «cessare» (v. pausare); nel sign. 6 b ricalca il fr. poser] (io pòso, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. intr., ant. o letter. a. Cessare, o smettere temporaneamente, [...] , deporre, per lo più con una certa cautela o delicatezza: posa la valigia e riposati un po’; p. il cappotto su una sedia; posarono i libri sulla scrivania; posò il bicchiere e cominciò a parlare; e con inclusa l’idea di interruzione: posò la penna e ... Leggi Tutto

zampa

Vocabolario on line

zampa s. f. [forse incrocio di zanca con gamba]. – 1. a. L’intero arto di un animale, dall’articolazione prossimale alla parte che tocca terra: le z. del cane, del gatto, del cavallo, del leone, ecc.; [...] tono minaccioso, a chi cerca di mettere le mani su qualcuno o su qualcosa. b. Riferito a mobili: le z. del tavolino, della sedia (più com. le gambe), dell’armadio (più com. i piedi). 3. Usi fig.: a. Zampe di gallina, scherz., le rughe che si formano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

sfasciare²

Vocabolario on line

sfasciare2 sfasciare2 v. tr. [der. di fascio, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sfàscio, ecc.). – 1. Scompaginare, ridurre in pezzi: s. una botte, una sedia; la bufera ha sfasciato il pontile di legno; [...] per estens., rompere, spaccare, anche senza l’idea esplicita di scompaginare: ha avuto in regalo un trenino e in due giorni l’ha sfasciato; in usi iperb., spec. del linguaggio fam.: s. la testa a qualcuno; ... Leggi Tutto

dringolare

Vocabolario on line

dringolare v. intr. [voce di origine fonosimbolica] (io drìngolo, ecc.; aus. avere). – Tentennare, oscillare, dondolarsi. È voce ant., viva tuttora nell’Aretino, in Umbria (d. sulla sedia, ecc.) e, con [...] varianti di forma, anche in altre regioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 15
Enciclopedia
sedia
Mobile su cui può sedersi una sola persona, costituito da un sedile, o piano orizzontale, fornito di spalliera. La forma del sedile, dei piedi o gambe di sostegno e della spalliera possono essere molto vari secondo le epoche, gli stili e i materiali...
sedia
sedia (seggia) In Pd XII 88 la sedia che fu benigna / ... a' poveri giusti, la parola indica " il soglio " pontificio, la " cattedra " di s. Pietro, e, estensivamente, l'intera Curia romana, la Santa Sede. ‛ Seggia ' ricorre soltanto, in rima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali