ordinary people
loc. s.le f. inv. Gente comune. ◆ L’ordinary people selezionata da [Fabio] Fazio – però più compunta, meno caciarona rispetto a «Quelli che il calcio» – non è meno performante, rispetto [...] La fantascienza diventa così il pretesto, al limite dell’ossessione, per affrontare la Storia, partendo dalla cesura della secondaguerramondiale e ricostruendo il clima di un’epoca attraverso la vita dell’ordinary people: «In realtà – ha dichiarato ...
Leggi Tutto
altomilanese
(alto milanese, alto Milanese), s. m. La regione a Nord Ovest di Milano. ◆ è una Lombardia di posti di blocco e cacce all’uomo quella di questi giorni: si piange per l’orefice di 47 anni [...] di alcune strutture militari il campo crebbe e divenne anche campo scuola di pilotaggio. Dopo la secondaguerramondiale alcuni industriali di Busto Arsizio, nelle cui vicinanze sorge l’aerostazione, si fecero carico del ripristino postbellico ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda [...] guerramondiale, nella Germania federale, alle grandi divisioni regionali, con ordinamento in certa misura autonomo; dopo la riunificazione (1990) i 14 distretti in cui risultava divisa la Repubblica Democratica sono stati riorganizzati a formare ...
Leggi Tutto
cave
〈kav〉 s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. cava2; propr. «cantina»]. – Nome di locali tipici parigini, in voga soprattutto dopo la secondaguerramondiale, posti in uno scantinato, nei quali si [...] svolgono spettacoli di cabaret o musicali in genere: le famose caves di Saint-Germain-des-Prés ...
Leggi Tutto
bauletto
baulétto s. m. [dim. di baule]. – 1. a. Baule di dimensioni ridotte. b. Borsa o valigetta da viaggio, per donne, capiente o panciuta o in forma di cofano, in cui vengono riposti oggetti per [...] per i lavori di cucito. 2. B. esplosivo: ordigno esplosivo usato dai reparti d’assalto della Marina italiana nella secondaguerramondiale; veniva applicato, per lo più da un nuotatore subacqueo, a una delle alette di rollio della nave nemica. 3 ...
Leggi Tutto
bazooka
‹bë∫ùukë› s. ingl. [voce angloamer., dal nome di uno strumento musicale tubolare] (pl. bazookas ‹bë∫ùukë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹baʒùka›). – 1. Tipo di lanciarazzi [...] anticarro, introdotto nella secondaguerramondiale, costituito da un lungo tubo, che può essere appoggiato su una spalla o su un treppiede, entro cui scorre il razzo. 2. Tipo di cavalletto, costituito da un’asta metallica fissata a un pesante ...
Leggi Tutto
trecciola
trecciòla s. f. [dim. di treccia]. – Piccola treccia di capelli, e più spesso di fili, spec. con riferimento al passamano intrecciato (sinon. in questo sign. del fr. soutache), o a una coppia [...] elettrici avvolti a treccia. In partic., nelle uniformi militari, cordone dorato a tre capi che, dopo la secondaguerramondiale, viene posto sulla base della fascia dei berretti militari per contraddistinguere, completato dai passanti laterali (da 1 ...
Leggi Tutto
miss
‹mis› s. f., ingl. [accorc. di mistress (v.)] (pl. misses ‹mìsi∫›). – Appellativo che in inglese si dà a donna non sposata, premettendolo di regola al nome o al cognome. Oggi la parola è molto com. [...] anche in Italia (dove in questa accezione si è diffusa dopo la secondaguerramondiale) soprattutto per indicare le «reginette» elette nei varî concorsi di bellezza: miss Universo, miss Italia; le miss hanno sfilato nel pomeriggio. ...
Leggi Tutto
missile
mìssile agg. e s. m. [dal lat. missĭlis, der. di missus part. pass. di mittĕre «mandare, scagliare»]. – 1. agg. non com. Che si lancia, che è destinato a essere scagliato: armi m., le armi da [...] 2. s. m. Termine adottato a partire dalla secondaguerramondiale per indicare in genere un corpo volante, senza pilota, testate per lo più convenzionali fino a 200 km di distanza secondo percorsi determinati, per un primo tratto, da segnali radio ad ...
Leggi Tutto
ausiliaria
auṡiliària s. f. [femm. sost. dell’agg. ausiliario]. – Durante la secondaguerramondiale, donna impiegata in servizî assistenziali, amministrativi, tecnici o paramilitari, al seguito dell’esercito [...] operante ...
Leggi Tutto
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall’altra....
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il gen. W. Sikorski sostava a Mosca ove sottoscriveva...