• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Arti visive [7]
Religioni [4]
Tempo libero [2]
Teatro [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

intermedio

Sinonimi e Contrari (2003)

intermedio /inter'mɛdjo/ [dal lat. intermedius]. - ■ agg. 1. [che sta in mezzo, tra due limiti di spazio o di tempo o, fig., tra due possibilità: punto i. fra gli estremi di un segmento; soluzione i.] [...] una parte del ciclo vitale di un parassita] ≈ secondario. ■ s. m. 1. (teatr.) [breve spettacolo drammatico musicale del sec. 16°] ≈ intermezzo. 2. (sport.) [punto di controllo del tempo parziale durante un percorso di gara] ≈ intertempo, parziale. ... Leggi Tutto

intermezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

intermezzo /inter'mɛdz:o/ s. m. [rifacimento di intermedio, secondo l'agg. mezzo]. - 1. (teatr.) [spazio di tempo tra un atto e l'altro di uno spettacolo] ≈ intervallo, pausa. 2. (teatr., mus.) a. [breve [...] di lunga durata: un i. comico] ≈ entr'acte, (non com.) interludio. ‖ scenetta, sketch. b. [breve spettacolo drammatico musicale del sec. 16°] ≈ intermedio. c. [brano di musica eseguito tra due scene di un'opera] ≈ interludio. 3. (estens.) [spazio di ... Leggi Tutto

elastico

Sinonimi e Contrari (2003)

elastico /e'lastiko/ [dal lat. mod. (sec. 16°) elasticus, adattam. del gr. tardo elastikós "agitatore"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [dotato di elasticità: corpo e.; un tessuto e.; calze e.] ≈ estensibile, [...] flessibile. ‖ cedevole, deformabile, pieghevole. ↔ anelastico, rigido. ‖ indeformabile. 2. (estens.) [leggero nei movimenti, dotato di scioltezza e sim.: avere un corpo e., delle membra e.] ≈ agile, flessuoso, ... Leggi Tutto

parroco

Sinonimi e Contrari (2003)

parroco /'par:oko/ s. m. [dal lat. eccles. (sec. 15°) parochus] (pl. -ci, disus. -chi). - (eccles.) [sacerdote a cui, per nomina vescovile, è conferita in titolo una parrocchia] ≈ (disus.) curato, (ant.) [...] parrocchiano, (non com.) pievano, (settentr.) prevosto ... Leggi Tutto

tory

Sinonimi e Contrari (2003)

tory /'tɔ:ri/, it. /'tɔri/ agg. e s. ingl. [prob. forma anglicizzata del gaelico irland. tōraidhe "inseguitore"] (pl. tories), usato in ital. come agg. e sost. - ■ agg. (stor.) [del partito inglese, dal [...] sec. 17° al 19°, di tendenza tradizionalista] ≈ conservatore. ↔ laburista, progressista, whig. ■ s. m. e f. (stor.) [rappresentante o fautore del partito tory] ≈ e ↔ [→ TORY agg.]. ... Leggi Tutto

sarabanda

Sinonimi e Contrari (2003)

sarabanda s. f. [dallo sp. zarabanda, d'incerta origine]. - 1. (mus.) [danza affermatasi in Spagna nel sec. 16°]. 2. (estens.) [successione frenetica e disordinata di fatti diversi, in genere accompagnata [...] da forte rumore: la s. del Carnevale] ≈ bailamme, baraonda, confusione, (lett.) farandola, putiferio. ‖ baccano, chiasso, fracasso. ↔ ‖ pace, quiete, silenzio, tranquillità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
SEC
SEC Sigla di sistema europeo dei conti economici integrati, sistema di contabilità nazionale elaborato dall’ufficio statistico della Comunità europea e adottato dall’ISTAT nel 1974.
sec
sec sec 〈sèk〉 [ALG] Simb. della funzione trigonometrica secante. ◆ [STF] [MTR] Simb., non più in uso, dell'unità di tempo secondo (simb. SI: s).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali