• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Arti visive [7]
Religioni [4]
Tempo libero [2]
Teatro [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

assassino

Sinonimi e Contrari (2003)

assassino [dal plur. Assassini (adattam. dell'arabo Ḥashīshiyya, propr. "uomini dediti al ḥashīsh"), denominazione occidentale di una setta terrorista musulmana, con cui vennero a contatto i crociati in [...] Siria nei sec. 12° e 13°]. - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi assassina] ≈ killer, omicida. ‖ criminale, delinquente, sicario. 2. (fig.) [chi fa del male] ≈ delinquente, scellerato. ■ agg. 1. [da assassino: furia a.] ≈ criminale, scellerato. 2. (estens.) [che ... Leggi Tutto

neoscolastica

Sinonimi e Contrari (2003)

neoscolastica /neosko'lastika/ s. f. [comp. di neo- e scolastica]. - (filos.) [movimento sviluppatosi nella cultura cattolica dagli inizi del sec. 19°, caratterizzato dalla ripresa del tomismo in polemica [...] con gli orientamenti idealistici e immanentistici moderni] ≈ neotomismo ... Leggi Tutto

neotomismo

Sinonimi e Contrari (2003)

neotomismo s. m. [comp. di neo- e tomismo]. - (filos.) [movimento sviluppatosi in seno alla cultura cattolica dagli inizi del sec. 19°, caratterizzato dalla ripresa del tomismo in polemica con gli orientamenti [...] idealistici e immanentistici moderni] ≈ neoscolastica ... Leggi Tutto

nepotismo

Sinonimi e Contrari (2003)

nepotismo s. m. [der. di nepote]. - 1. (stor.) [prassi seguita da alcuni papi, nei sec. 15°-18°, di favorire i propri familiari, con il conferimento di cariche e lucrosi uffici]. 2. (estens.) [l'appoggiare [...] parenti e amici nell'assegnazione di uffici, incarichi, ecc.] ≈ clientelismo, favoritismo ... Leggi Tutto

illuminismo

Sinonimi e Contrari (2003)

illuminismo s. m. [der. di illuminare, per calco del ted. Aufklärung "rischiaramento"]. - (stor., filos.) [movimento filosofico-politico del 18° sec., caratterizzato dall'affermazione del rigoroso uso [...] della ragione, dalla polemica nei confronti delle autorità tradizionali e dalla fede nel progresso] ≈ secolo dei lumi. ‖ razionalismo. ↔ ‖ oscurantismo ... Leggi Tutto

nipponico

Sinonimi e Contrari (2003)

nipponico /ni'p:ɔniko/ agg. [der. di Nippon, nome ufficiale, dal sec. 7° d. C., del Giappone; "paese dell'origine del sole", cioè "del sol levante"] (pl. m. -ci), lett. - [del Giappone: la civiltà n.] [...] ≈ giapponese ... Leggi Tutto

stoicismo

Sinonimi e Contrari (2003)

stoicismo s. m. [der. di stoico]. - 1. (filos.) [dottrina e scuola filosofica, fondata in Atene nel 3° sec. a. C. da Zenone di Cizio, che attribuisce carattere di verità unicamente alle sensazioni capaci [...] d'imporsi al soggetto per intrinseca evidenza] ≈ [per lo più con iniziale maiusc.] stoa. 2. (estens.) [l'essere imperturbabili nell'affrontare i dolori fisici e morali e le avversità della vita: sopportare ... Leggi Tutto

ogivale

Sinonimi e Contrari (2003)

ogivale agg. [dal fr. ogival, der. di ogive "ogiva"]. - 1. (archit.) [conformato a ogiva: arco, volta o.] ≈ a sesto acuto. ↔ a tutto sesto. 2. (estens.) [relativo all'arte medievale compresa tra il 12° [...] e il 15° sec.: architettura o.; stile o.] ≈ gotico. ... Leggi Tutto

omnibus

Sinonimi e Contrari (2003)

omnibus /'ɔmnibus/ s. m. [dal fr. omnibus, tratto dal lat. omnĭbus "per tutti" (dativo plur. di omnis "ogni")]. - (trasp.) [carrozzone a cavalli, con molti posti, che nel sec. 19° faceva servizio regolare [...] nelle grandi città] ≈ diligenza ... Leggi Tutto

riforma

Sinonimi e Contrari (2003)

riforma /ri'forma/ s. f. [der. di riformare]. - 1. (polit.) [modificazione sostanziale volta al miglioramento, attuata con metodo non violento, di un'istituzione, un ordinamento, ecc.: r. sociali; r. fiscale, [...] . 2. (teol.) [per antonomasia e per lo più con l'iniziale maiuscola, il movimento religioso fondato nel sec. 16° da M. Lutero in contrasto con la Chiesa cattolica, anche nell'espressione riforma protestante] ≈ luteranesimo, protestantesimo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Enciclopedia
SEC
SEC Sigla di sistema europeo dei conti economici integrati, sistema di contabilità nazionale elaborato dall’ufficio statistico della Comunità europea e adottato dall’ISTAT nel 1974.
sec
sec sec 〈sèk〉 [ALG] Simb. della funzione trigonometrica secante. ◆ [STF] [MTR] Simb., non più in uso, dell'unità di tempo secondo (simb. SI: s).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali