• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2819 risultati
Tutti i risultati [2819]
Religioni [355]
Storia [241]
Militaria [213]
Letteratura [186]
Arti visive [164]
Vita quotidiana [151]
Alta moda [136]
Moda [136]
Diritto [123]
Industria [117]

spangolite

Vocabolario on line

spangolite s. f. [dall’ingl. spangolite, der. del nome di Norman Spang, collezionista amer. di minerali (sec. 19°)]. – Minerale trigonale, solfato basico idrato di rame e alluminio, di colore verde smeraldo [...] o verde-blu, in piccoli cristalli piramidati o tabulari: in Italia si rinviene in Sardegna ... Leggi Tutto

osservanza

Vocabolario on line

osservanza s. f. [dal lat. observantia, der. di observans -antis, part. pres. di observare «osservare»]. – 1. a. Obbedienza, adempimento, rispetto di leggi, norme, disposizioni, impegni assunti e sim.: [...] dalla denominazione frati minori della regolare osservanza). Inizialmente fu così detta la tendenza sorta, verso la metà del sec. 15°, in seno all’ordine francescano, per il ritorno a uno stretto rispetto (osservanza) della «Regola», soprattutto in ... Leggi Tutto

brownianismo

Vocabolario on line

brownianismo ‹braun-› s. m. [dal nome del medico scozz. John Brown (1735-1788)]. – Teoria biologica del sec. 18°, secondo cui la vita nella sua essenza non è uno stato normale e spontaneo, ma quasi uno [...] stato artificiale, costretto e mantenuto da continui stimoli, per cui le condizioni della salute sarebbero in diretta dipendenza dalla dosatura degli stimoli, cioè dal grado di eccitabilità degli organi ... Leggi Tutto

pastóre

Vocabolario on line

pastore pastóre s. m. (f. -a) [lat. pastor -ōris, der. di pascĕre «pascolare», part. pass. pastus]. – 1. a. Chi guida al pascolo ovini e caprini (meno spesso bovini) e ne ha la cura e il governo: fare [...] (il collie), che è un cane di lusso. b. Per analogia (in connessione con i loro ideali di vita e d’arte), denominazione nel sec. 18° dei soci dell’accademia dell’Arcadia. 2. fig. a. Guida, capo di persone affidate alla sua custodia; p. di popoli o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

quattrocentista

Vocabolario on line

quattrocentista s. m. e f. [der. di quattrocento] (pl. m. -i). – 1. a. Scrittore, artista del Quattrocento (sec. 15°): i grandi q.; anche agg.: i poeti, i pittori quattrocentisti. b. Studioso di letteratura, [...] arte o altre attività del Quattrocento. 2. Nello sport, corridore (o nuotatore) specializzato nel percorso dei 400 metri ... Leggi Tutto

tansa

Vocabolario on line

tansa s. f. [alteraz. di tassa]. – A Venezia, nel sec. 16°, tassa, sia nel sign. di tassa vera e propria sia in quello di imposta. ... Leggi Tutto

pastorèlla¹

Vocabolario on line

pastorella1 pastorèlla1 (ant. pasturèlla) s. f. [dim. di pastora2]. – 1. Giovane pastora, fanciulla che guida al pascolo le pecore: In un boschetto trova’ pasturella Più che la stella bella, al mi’ parere [...] (G. Cavalcanti). 2. Nel sec. 18°, poetessa arcade. ... Leggi Tutto

quattrocentìstico

Vocabolario on line

quattrocentistico quattrocentìstico agg. (pl. m. -ci). – Del Quattrocento (sec. 15°), dei quattrocentisti. ... Leggi Tutto

bibliofòto

Vocabolario on line

bibliofoto bibliofòto s. m. [comp. di biblio- e foto-2]. – Speciale apparecchio fotografico inventato da R. Goldschmidt nel primo decennio del sec. 20° per riprodurre, pagina per pagina, i libri su pellicola [...] fotografica; procedimento che viene oggi detto microfilm ... Leggi Tutto

pastorèllo

Vocabolario on line

pastorello pastorèllo s. m. [dim. di pastore]. – 1. Giovane pastore, ragazzo che custodisce il gregge al pascolo: Voleva raccontare una sua storia Il p., ma il sonno lo prese (Sandro Penna). 2. Nel sec. [...] 18°, poeta arcade. 3. Appartenente a un gruppo di eretici composto di pastori (donde la denominazione), contadini e braccianti che, raccoltisi verso il 1250 in Fiandra intorno a un certo «Maestro d’Ungheria» ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 282
Enciclopedia
SEC
SEC Sigla di sistema europeo dei conti economici integrati, sistema di contabilità nazionale elaborato dall’ufficio statistico della Comunità europea e adottato dall’ISTAT nel 1974.
sec
sec sec 〈sèk〉 [ALG] Simb. della funzione trigonometrica secante. ◆ [STF] [MTR] Simb., non più in uso, dell'unità di tempo secondo (simb. SI: s).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali