instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli [...] e la stessa foto, su Facebook, ha ricevuto 20mila like. Lo slogan diceva «You can still dunk in the dark», cioè «Anche al buio puoi inzuppare». Un'idea geniale se non si vuole comunicare davvero qualcosa, ma solo vendere il prodotto, fare cioè una ...
Leggi Tutto
demure agg. Di persona, elegante e riservato, sobrio e discreto nel modo di presentarsi e comportarsi; ma spesso, attraverso piattaforme di condivisione come TikTok, viene detto in senso antifrastico, [...] Internet) • Un'eleganza artificiosa che resta, infine, solo una posa. Così questa maschera di affettazione si diffonde a discreta, non appariscente. Se dovessimo scegliere una parola italiana per riassumerla, forse dimessa è quella più appropriata. O ...
Leggi Tutto
paesofia s. f. Il paese, il piccolo centro abitato caratterizzato da ritmi quotidiani distesi, come dimensione consona al pensiero filosofico e alla riflessione. ◆ Se in questo ricco filone editoriale [...] èe, èeeee condurre una vita da filosofo o da asceta. La nostalgia si èsolo nei paesi possono nascere filosofia ee raccontare i paesi e i luoghi, immersi nel territorio ee la filosofia, dove il viaggio stesso diventa un’opportunità di introspezione ee ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà [...] Il no dell’Italia non consente di portare a termine la riforma che «è un elemento chiave della nostra rete di sicurezza comune nell’area euro a settimana quasi perfetta. Sarebbe stata inappuntabile, sesolo “The Donald” avesse concesso quell’ ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. [...] è ampiamente utilizzato da quasi tutti gli operatori postali". E spesso questo conto terzi riguarda proprio la consegna finale. In aggiunta, se locker rappresenta un vantaggio per la collettività, non solo per i benefici che porta ai consumatori (es. ...
Leggi Tutto
bùssola2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. Strumento di varia natura, atto a individuare una direzione; tra le bussole magnetiche, nelle quali si utilizza la proprietà di un ago magnetico, [...] di declinazione, in cui l’ago può ruotare solo intorno a un asse verticale; la b. di per determinare, oltre alla direzione e immersione degli strati, anche la disorientato, confondersi, perdere il controllo di sé stesso. ◆ Dim. bussolétta, bussolina. ...
Leggi Tutto
fidùcia s. f. [dal lat. fiducia, der. di fidĕre «fidare, confidare»] (pl., raro, -cie). – 1. Atteggiamento, verso altri o verso sé stessi, che risulta da una valutazione positiva di fatti, circostanze, [...] , che si affida solo a persone sicure, fidate. 2. In diritto costituzionale, voto di f., votazione mediante la quale il parlamento approva (o, se la votazione dà risultato negativo, disapprova) gli indirizzi politici e la corrispondente azione del ...
Leggi Tutto
proméssa s. f. [lat. tardo promĭssa -ae, in origine promissa -orum «cose promesse», neutro plur. del part. pass. di promittĕre «promettere»]. – 1. a. Impegno preso liberamente e sulla parola, o anche in [...] vincola, solo nei casi espressamente previsti dalla legge, unicamente il dichiarante e indipendentemente promesse sono insieme eredi e banditori. 2. fig. Chi inizia un’attività dando ottimi risultati e facendo sperare molto bene di sé: è una p. del ...
Leggi Tutto
remissióne s. f. [dal lat. remissio -onis, der. di remittĕre «rimettere», part. pass. remissus]. – 1. a. L’azione e il fatto di rimettere, cioè di condonare e di rinunciare a punire o comunque a perseguire, [...] seè accettata dal querelato, estingue il reato. b. fig. Rimedio, scampo: è un male senza r.; non c’è r. per lui, ormai è spacciato; e che la sintomatologia caratteristica, o anche un solo sintomo, non è più evidente, pur non essendo ancora superato ...
Leggi Tutto
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti [...] in diversi Paesi europei. "Non èsolo un ricordo - ha detto, commossa, Alberta Levi Temin - è un modo per restituire loro il anni passati, se ne trovano in ormai nove paesi europei e hanno raggiunto una notevole notorietà. Positiva e anche negativa, ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...