alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto [...] si mette ubriaco alla guida, potrebbero essere evitati se anche in Italia fosse installato sulle auto dei recidivi tre anni e rinnovare la patente svolgendo una nuova visita medica. Non solo: le sanzioni saranno aumentate di un terzo e sarà vietata ...
Leggi Tutto
romance s. m. inv. Genere di narrativa basata su storie d’amore e relazioni romantiche appassionate o idealizzate; usato anche in funzione agg.le sempre posposto. | Per metonimia, la singola storia o il [...] e di peccato. E ogni paese ha le sue. Poi la scelta: quale genere volete, «Erotica», «UrbanFantasy», «Horror»? E, se cercate il «romance» (e clamore: "Sui miei libri si è fatto anche troppo rumore, ho scritto solo un romance aggiungendoci una buona ...
Leggi Tutto
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche [...] una alleanza duratura con un partito antiprogressista (adesso che se ne sono accorti perfino i bersaniani)? (Linkiesta.it l’aggravante che, stavolta, a tentare di dividere l’Europa non èsolo Putin, ma sembra esserlo pure il presidente Usa con la sua ...
Leggi Tutto
fiducia
1. MAPPA La FIDUCIA è un atteggiamento di tranquillità e sicurezza che deriva dalla convinzione che qualcuno o qualcosa corrisponda alle proprie aspettative, alle proprie attese e speranze (f. [...]
di fiducia
mozione di fiducia
voto di fiducia
Citazione
La guardavo e i miei stupidi occhi luccicavano pieni di fiducia, e poco importava se ora lei digiunava, era solo stanca.
Margaret Mazzantini,
Non ti muovere
Vedi anche Affetto, Amico, Credere ...
Leggi Tutto
grassofobia s. f. Atteggiamento di ripulsa della grassezza e di discriminazione nei confronti delle persone grasse o considerate tali. ◆ Ma soprattutto: ora Garbo chiede ai clienti del Club Bounce di firmare [...] di cui soffrono le persone sovrappeso. Il fenomeno esiste da tempo e tocca, secondo le statistiche ufficiali, quasi 6 milioni di francesi. Ma se n'è cominciato a parlare solo da poco grazie al bestseller di Gabrille Deydier. Il suo libro ...
Leggi Tutto
empatizzare v. intr. 1. In psicologia, provare empatia. 2. Per estensione, nella lingua corrente, sentire la condizione altrui come se fosse la propria; immedesimarsi. ◆ Il Vogliolo [Giuliano V., autore [...] persino empatizzare con loro. Un senso del sé significa un senso dei sé. (Elizabeth Preston, Scienze.it, 27 dicembre 2018, Mind) • Non si convince solo con l'autoreferenzialità, Grillo lo sa ed è un maestro nella sua arte: sparare a zero, senza peli ...
Leggi Tutto
fediverso s. m. L'insieme dei server federati e decentralizzati sui quali è installato lo stesso protocollo di comunicazione che consente di creare, scambiare e commentare contenuti (post, foto, video) [...] scenario in cui Threads sarà solo una delle tante app che potranno parlarsi tra di loro, incrociando post e interazioni. (Antonino Caffo, , portando con sé la pubblicità e quindi un grande cambiamento in un mondo che finora ne è sempre stato privo ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento [...] c’è stato solo lo squadrone di Pozzo come precursore del gioco di posizione, ma anche l’Austria di Meisl e l’Aranycsapat, è di fatto il dogmatismo radicale e l’ortodossia della marcatura a uomo e della zona mista. Ma se all’epoca l’argomento era ...
Leggi Tutto
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi [...] purché non eccedenti l’ordinaria amministrazione; speciale, se conferito solo per il compimento di uno o più atti determinati ; m. diretto, ordine di pagamento di una spesa impegnata e liquidata emesso a favore del creditore dell’azienda; m. di ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, [...] sono le acque sotterranee che affluiscono all’esterno, e si dicono termali se la loro temperatura è più alta della media (nell’uso com., in unione con dati attributi indica a Roma non solo l’acqua proveniente alla città da determinate sorgenti, ma ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...