didattica digitale integrata
(sigla DDI) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici nelle scuolesecondariedi secondo grado. ♦ DIDATTICA A DISTANZA - Le lezioni riprenderanno in [...] scuolesecondariedi II grado, in modalità complementare alla didattica in presenza, nonché da parte di tutte le istituzioni scolastiche di qualsiasi grado, qualora emergessero necessità di caso di positività al Covid- 19 tra i nostri studenti ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi [...] ): igradi s. dell’esercito, della carriera diplomatica; corso s. di studî; ginnasio s., le classi 4a e 5a del ginnasio, così chiamate quando le prime tre classi ginnasiali (oggi assorbite nella scuola media dell’obbligo o scuolasecondariadi primo ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuolesecondariedi II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito [...] Nello specifico, Polaris raccoglie in banche dati i curricula degli studenti e le offerte di stage da parte delle aziende e fornisce • Un’altra questione è «l’alternanza scuola-lavoro» prevista dalla «Buona scuola», dal «Jobs Act» e approvata dalla ...
Leggi Tutto
videopoeta
s. f. e m. Artista che si esprime attraverso la videopoesia; autrice, autore di videopoesie. ♦ Per la rassegna del video d'autore, dalle 19.15 al Filmstudio di via Ort d'Alibert proiezioni [...] progetti intermediali per le scuolesecondariedi primo grado [tit.] Videopoeta per il mondo. (Gazzettino di Rovigo, 22 aprile 2020 linee guida per definire tecnicamente la videopoesia e i parametri di valutazione, quali ad esempio l'originalità e ...
Leggi Tutto
provveditorato
(ant. proveditorato) s. m. [der. di provveditore]. – Il titolo e la carica di provveditore; è per lo più denominazione di determinati organi dell’amministrazione statale: P. generale dello [...] organo da cui dipendono i beni patrimoniali dello stato di uso comune; P. alle opere pubbliche, organo di amministrazione del ministero delle che riguarda le scuolesecondarie statali di primo e di secondo grado e le scuole elementari (le funzioni ...
Leggi Tutto
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; [...] fatto le elementari); maestro, maestra e., che insegna nelle scuole elementari; licenza e., titolo di studio rilasciato dalla scuola elementare, valido per l’ammissione alle scuolesecondarie. c. Per estens., semplice, facile, rudimentale: problemi ...
Leggi Tutto
alunno
s. m. [dal lat. alumnus, der. di alĕre «nutrire»]. – 1. letter. Chi è allevato e educato da persona diversa dai genitori, allievo: ebbe Caieta [nutrice di Enea] Dal suo pietoso a. esequie e lutto [...] , E di tuo seme i generosi alunni Medita il petto mio (Leopardi). 2. Chi frequenta una scuola, scolaro, allievo: gli a. della prima elementare; il maestro ha radunato gli a. nel cortile. In partic., l’allievo delle scuole elementari, secondarie o ...
Leggi Tutto
Il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai bambini, o comunque a persone in via di crescita o suscettibili di modifiche nei comportamenti intellettuali e pratici, gli abiti culturali di un gruppo più o meno ampio della società. L’opera...
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico e miceneo - Le coste dell'Asia Minore e...