superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi [...] (oggi assorbite nella scuola media dell’obbligo o scuolasecondariadiprimogrado) avevano il nome di ginnasio inferiore; scuole medie s. o scuole dell’ordine s. (o assol. le superiori), le scuolesecondariedi secondo grado (licei, istituti ...
Leggi Tutto
videopoeta
s. f. e m. Artista che si esprime attraverso la videopoesia; autrice, autore di videopoesie. ♦ Per la rassegna del video d'autore, dalle 19.15 al Filmstudio di via Ort d'Alibert proiezioni [...] conta 8mila / iscritti in 133 Paesi. Ha realizzato progetti intermediali per le scuolesecondariediprimogrado [tit.] Videopoeta per il mondo. (Gazzettino di Rovigo, 22 aprile 2020, Cultura & Spettacoli) • Il Movimento Artistico Videopoetico (M ...
Leggi Tutto
provveditorato
(ant. proveditorato) s. m. [der. di provveditore]. – Il titolo e la carica di provveditore; è per lo più denominazione di determinati organi dell’amministrazione statale: P. generale dello [...] del ministero della Pubblica Istruzione decentrato nelle province, che riguarda le scuolesecondarie statali diprimo e di secondo grado e le scuole elementari (le funzioni dei provveditorati sono state successivamente assunte dagli Uffici ...
Leggi Tutto
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; [...] dai sei agli undici anni, con il fine di sviluppare in essi le fondamentali capacità intellettive e di conferire loro il primogradodi formazione culturale; scuola e. (detta anche primaria), la scuola in cui s’impartisce l’istruzione elementare ...
Leggi Tutto
Salvo Intravaia
La pagella ai professori
La formazione degli insegnanti e la loro valutazione sono obiettivi primari della UE, e in molti paesi europei scuole ed enti locali sono responsabili del reclutamento dei docenti. Ma in Italia una riforma...
Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti – sociale, economico, politico e culturale....