latin-greco
(Latin-Greco) s. m. Nel liceo classico, prova scritta mista in cui vengono testate contemporaneamente le competenze di lingua e letteratura latina e quelle di lingua e letteratura greca. [...] -greco e tre buste tra cui scegliere per gli orali, è la / rivoluzione Maturità. (Repubblica.it, 29 maggio 2019, Dossier Scuola) • [tit.] Maturità 2019, il latin-greco è Tacito-Plutarco / per la seconda prova scritta. (Vanity Fair.it, 20 giugno 2019 ...
Leggi Tutto
sugar tax
loc. s.le f. Tassa, imposta indiretta su prodotti alimentari zuccherati, in particolare sulle bevande analcoliche. ♦ Oltre al taglio della corporate tax il governo inglese ha pensato di riequilibrare [...] Ruocco ha chiarito che il gettito complessivo della misura dovrebbe essere pari a circa 300 milioni di euro. (Mario Pierro, Manifesto.it, 17 novembre 2018, Scuola).
Espressione ingl., a sua volta composta dai s. sugar (‘zucchero’) e tax (‘tassa’). ...
Leggi Tutto
emissioni zero
loc. s.le f. pl. Riferito ad attività, prodotto, fonte di energia senza emissioni di anidride carbonica o di gas serra; in partic. nella loc. avv.le a emissioni zero. ♦ Prius ha due anime: [...] la competizione a emissioni zero. (Sicilia, 7 agosto 2013, p. 7) • L'appello è partito lo scorso giugno dalla Scuola superiore Sant'Anna di Pisa e in particolare dal professor Roberto Buizza, climatologo, docente di Fisica. La lettera firmata da ...
Leggi Tutto
anti-sardine
(anti sardine) agg. inv. sempre posposto In politica, che è contro il movimento delle sardine. ♦ Prof anti sardine, si scatena l’inferno. Il post del professore della scuola di Fiorenzuola [...] nel Piacentino gli costerà la sospensione. Il docente aveva diffidato i suoi studenti dall’andare in piazza con le sardine. “Se vi becco vedrete il 6 col cannocchiale”. “Di idioti in classe non ne voglio. ...
Leggi Tutto
molecola killer
loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, molecola presente in natura o ottenuta in laboratorio contenente sostanze in grado di aggredire cellule patogene o virus. ♦ Intanto, il consorzio [...] A progettare la nuova molecola killer di virus è stato un team di ricerca internazionale guidato da scienziati della Scuola politecnica federale di Losanna (EPFL), Svizzera, che hanno collaborato a stretto contatto con i colleghi del Dipartimento dei ...
Leggi Tutto
idol
s. m. e f. Nell’industria e nella scena artistica, musicale e mediatica giapponese e coreana, giovanissimo artista di successo, capace di cantare, ballare e recitare, di aspetto gradevole, che intrattiene [...] per l’improvviso decesso di Rina Matsuno, una giovanissima cantante “idol” nipponica del gruppo “Shiritsu Ebisu chugakko” (“Scuola media privata Ebisu”). La diciottenne è morta nella notte scorsa per motivi ancora non comunicati, ma che secondo i ...
Leggi Tutto
entipologia
s. f. Nell’àmbito della grafica, la disciplina che si occupa della classificazione dei prodotti stampati secondo le loro caratteristiche storiche, funzionali, tecniche ed estetiche. ♦ Politecnico [...] quadriennale per la futura facoltà grafica. Lo schema che tiene conto delle esperienze fino ad oggi acquisite dalla Scuola vuole indicare il tipo di preparazione più aderente alle esigenze didattiche e professionali dell'operatore grafico e si ...
Leggi Tutto
garra
s.f. Nel linguaggio del giornalismo sportivo, grinta e spirito combattivo, originariamente attribuiti alla scuola calcistica uruguaiana; per estensione, usato anche fuori del mondo dello sport. [...] ♦ Cazzimma bianconera – A Napoli e dintorni la chiamano così. Per gli argentini è la "garra". In italiano corrente sarebbe "grinta, carattere, palle…". Ma non rende bene l'idea. La Juventus ce l'ha. E ...
Leggi Tutto
trapper
s. f. e m. Chi compone, esegue, canta musica trap. ♦ Ormai Cinisello Balsamo è diventata la fabbrica di rapper e trapper: dopo Sfera Ebbasta, che ormai colleziona dischi d'oro, e Charlie Charles, [...] oggi un trapper a utilizzare un codice simile – sia visivo sia alfabetico – per diffondere le paranoie adolescenziali del dopo scuola. Ecco, l’impostazione della mia ricerca era già sbagliata. È il codice stesso che lui utilizza e non le intenzioni ...
Leggi Tutto
pseudoanglicismo
s . m. Parola o espressione che contiene elementi inglesi o che sembrano inglesi ma in realtà nella lingua inglese non esistono; si dice anche di parola o locuzione esistente in inglese [...] è sempre più stato rimpiazzato da jogging anche nella nostra lingua. (Valeria Palumbo, Corriere della sera.it, 12 settembre 2017, Scuola) • Con queste premesse, non è del tutto chiaro perché in Italia si sia scelto di chiamare election day qualsiasi ...
Leggi Tutto
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
Alberto Baldini
(XXXI, p. 249)
Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259).
All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche:
a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...