luogo-simbolo
(luogo simbolo), loc. s.le m. Luogo che richiama o rappresenta valori, tradizioni o eventi noti e condivisi. ◆ Il ministro dell’interno [Claudio] Scajola ha preannunciato che saranno impiegati [...] in alcuni luoghi simbolo della Libia di ieri e di oggi. (Padania, 27 agosto 2004, p. 6, Inchiesta) • La politica torna a scuola e lo fa con la Margherita in una delle aule del Lingotto. Per continuare a parlare di sviluppo e di politiche sociali in ...
Leggi Tutto
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» [...] ; p. accelerato, più veloce del passo vero e proprio, e meno veloce del trotto; passo-salto, aria dell’equitazione d’alta scuola. 5. a. Genericam., l’andare, il movimento, in alcune locuz. come muovere i p., arrestare, fermare il p. o i passi ...
Leggi Tutto
rivedere
rivedére v. tr. [dal lat. revidere, comp. di re- e videre «vedere»] (coniug. come vedere). – 1. a. Vedere di nuovo: sono andato a r. il film che avevamo visto insieme l’anno scorso; è uno spettacolo [...] rimasti molto tempo lontani o separati dalla persona o dalla cosa che si torna a vedere: ho rivisto un mio antico compagno di scuola; volle r. i luoghi della sua infanzia; E quindi uscimmo a riveder le stelle (Dante). Comune la locuz. r. il sole, in ...
Leggi Tutto
ecobiglietto
(eco-biglietto), s. m. Titolo di viaggio a costo ridotto valido sulla rete di trasporto urbano in occasione di restrizioni alla circolazione del traffico veicolare; biglietto d'ingresso [...] tre venerdì prima della premiazione che riunirà come sempre una folla di sostenitori. Come tutti gli anni, la scuola vincitrice che riceverà il trofeo lo «passerà» ai vincitori della prossima edizione. Ingresso libero con «ecobiglietto»: giornale ...
Leggi Tutto
ecopsicologia
s. f. Movimento di pensiero che propone soluzioni terapeutiche per alleviare lo stress prodotto dall’attività quotidiana, ristabilendo un corretto contatto con la natura mediante passeggiate [...] ottobre all’Osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy, con la partecipazione di relatori provenienti dagli Stati Uniti, dove questa scuola di pensiero ha cominciato a diffondersi dagli Anni ’90. (Stampa, 26 settembre 2006, Aosta, p. 47).
Adattato ...
Leggi Tutto
ecostazione
s. f. Punto di raccolta di materiali di rifiuto, organizzato per contribuire alla salvaguardia dell’equilibrio ambientale. ◆ La gara prevede l’assegnazione di punti per la raccolta differenziata [...] per 30 giorni sia a casa, con la collaborazione delle famiglie, gettando i rifiuti nelle campane di raccolta, sia a scuola, utilizzando le «ecostazioni» dell’Ama. (Corriere della sera, 1° aprile 2003, p. 49, Cronaca di Roma) • Domani dalle 8 alle ...
Leggi Tutto
madrasa
‹màdrasa› s. f., arabo [der. di darasa «studiare»] (pl. madāris). – Nome dato nei paesi musulmani alla scuola, e con sign. più ristretto agli istituti di istruzione media e superiore per le scienze [...] giuridico-religiose islamiche, aventi sede in appositi edifici dove gli studenti vengono anche alloggiati; tali edifici sono costituiti da un cortile aperto con due o quattro atrî (chiamati īwān o līwān), ...
Leggi Tutto
prendere
prèndere v. tr. [lat. prehĕndĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). – 1. Afferrare cosa o persona con le mani o [...] da un luogo dove si trova una persona per condurla con sé: verrò a prenderti all’ufficio; devo andare a p. i bambini a scuola. In alcuni contesti, ricevere, accettare cosa che altri offre o dà: quella dote Che da te prese il primo ricco patre (Dante ...
Leggi Tutto
disertare
diṡertare v. tr. e intr. [lat. *desertare, der. di desertus, part. pass. di deserĕre «abbandonare»] (io diṡèrto, ecc.; part. pass. diṡertato, ant. diṡèrto). – 1. tr. letter. a. Devastare, guastare, [...] loro paesi. b. Non andare in un luogo dove si ha il dovere di essere presente: gli alunni hanno disertato la scuola, o la lezione; disertava sistematicamente tutte le riunioni; parlamentari che spesso disertano l’aula. 3. intr. (aus. avere, meno com ...
Leggi Tutto
madrigalistico
madrigalìstico agg. [der. di madrigale] (pl. m. -ci). – Del madrigale, che si riferisce al madrigale, spec. come composizione musicale: musica, composizione, scuola madrigalistica. ...
Leggi Tutto
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
Alberto Baldini
(XXXI, p. 249)
Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259).
All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche:
a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...