benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, [...] e dell’ortografia sia importante, allora ci si può naturalmente attivare come cittadini per richiedere maggiori investimenti nella scuola, politiche di sostegno per chi insegna e studia. È errato pensare che la questione “alfabetizzazione” sia ...
Leggi Tutto
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire [...] la nostra liberazione. (Feminoska, Lesbitcheswordpress.com, 13 luglio 2018, Manifesto transfemminista) • L'avevano preparata prima che le scuole tornassero in Dad, la mostrano con un video: è la performance delle studentesse (e due ragazzi) dell ...
Leggi Tutto
transfemminista (trans-femminista) agg. e s. f. e m. Che, chi esprime e sostiene le posizioni del transfemminismo. ◆ Se si possono considerare gli anni sessanta come il momento in cui sono emersi i movimenti [...] , 25 ottobre 2019, Bergamo, p. 9, Cronache) • [tit.] Un’educazione transfemminista [catenaccio] Si ricomincia. Per una scuola al servizio di relazioni sane. (Manifesto.it, 16 settembre 2023, Alias) • [tit.] La marcia transfemminista di ‘Collettiva ...
Leggi Tutto
showrunner s. m. e f. Responsabile e supervisore di una serie televisiva, sia per gli aspetti creativi sia per quelli gestionali e organizzativi della produzione. ♦ In Italia come al solito dobbiamo rimanere [...] “Servant of the people”. La serie creata, prodotta e recitata da Volodymyr Zelensky. In due ruoli: il maestro di scuola che diventa presidente, e il poveretto sottoposto a plastica facciale perché possa fargli da controfigura nel taglio dei nastri, e ...
Leggi Tutto
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" [...] nati in Italia da genitori stranieri di avere la cittadinanza italiana al termine di un ciclo di studi nelle nostre scuole. Un percorso che garantirà a bambine e bambini, ragazze e ragazzi nati da genitori stranieri di avere una compiuta conoscenza ...
Leggi Tutto
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, [...] (Repubblica.it, 26 marzo 2006, Scienza & Tecnologia) • Pierluigi, pensionato ultrasettantenne. Silvia, giovane insegnante di scuola materna. Michela, cura le pubbliche relazioni per un’azienda produttrice di vini. Barbara, insegnante di scultura ...
Leggi Tutto
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento [...] la Sapienza a teatri e musei e allargare gli orari della biblioteca interna. (Repubblica.it, 19 agosto 2014, La scuola siamo noi) • Il DILBEC [Dipartimento di Lettere e Beni Culturali] al perseguimento dei compiti tradizionalmente attribuiti alle ...
Leggi Tutto
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella [...] maggio 1994, p. 3, Interno) • «Saluto tutti, anche quelli che mi hanno dato una fraccata di botte». Il nonnismo come scuola di vita. Si è temprato così il caporal maggiore Dennis Pacella, orgoglioso di essere stato un «cuore d’acciaio» della Folgore ...
Leggi Tutto
memetico agg. Relativo al meme, ai memi. ♦ L'evoluzione memetica, invece, si sovrappose a quella genetica, quando i nostri antenati diventarono abbastanza intelligenti da realizzare un progresso tecnico [...] resta che ridere. (Elisabetta Rosso, Fanpage.it, 14 novembre 2022, Tecnologia) • Il festival inaugura giovedì 5 dicembre alla Scuola Holden, con lezioni di scrittura memetica con pagine come Vabe RagaA, Cyaomamma e Madonnafreeeda, che esplorano temi ...
Leggi Tutto
disabilizzazione s. f. Il fatto di considerare le persone con disabilità attraverso stereotipi e pregiudizi discriminatori, specialmente se dettati da un atteggiamento pietistico. ♦ Centrale è la questione [...] positivi. (Laura Badaracchi, Avvenire.it, 18 dicembre 2024, Famiglia) • È stata una carrozzina a permettermi di andare a scuola, di giocare al parco con gli amichetti, di uscire con la prima fidanzatina, laurearmi, recarmi a lavoro, incontrare gente ...
Leggi Tutto
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
Alberto Baldini
(XXXI, p. 249)
Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259).
All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche:
a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...