nave
1. MAPPA NAVE è un nome generico con cui vengono indicate costruzioni di una certa grandezza, dotate di adeguati sistemi di movimento, utilizzate per il trasporto sull’acqua di persone e merci [...] ’attrezzatura consistente in tre alberi a vele quadre (attrezzatura, velatura a n.).
Parole, espressioni e modi di dire
nave del deserto
nave scuola
Citazione
Indi per alto mar vidi una nave,
con le sarte di seta, et d’òr la vela,
tutta d’avorio et d ...
Leggi Tutto
numero
1. MAPPA Un NUMERO è un elemento astratto che rappresenta un insieme ben preciso di unità; serve a contare, e quindi a indicare la quantità di qualcosa o il posto che questo occupa all’interno [...] infinita, nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto al precedente (il n. dei libri, dei voti, degli alunni di una scuola; il loro n. è di novanta; la sua sedia è il n. 15 della terza fila). 2. Per numero si intende anche ognuna ...
Leggi Tutto
odio
1. MAPPA L’ODIO è un sentimento di ostilità così forte e così duratura che fa desiderare il male o la rovina di qualcun altro; più genericamente, e con significato un po’ meno intenso, l’odio è [...] odio anche la persona o la cosa stessa che è oggetto di avversione o di rifiuto (il suo più grande o. era la scuola).
Parole, espressioni e modi di dire
avere in odio qualcuno
essere accecato dall’odio
essere, venire in odio a qualcuno
odio di classe ...
Leggi Tutto
obbligo
1. MAPPA La parola OBBLIGO deriva da un verbo latino che significa ‘legare a qualcuno, a qualcosa’: il suo significato è quindi quello di un legame a cui non ci si può sottrarre. Un obbligo [...] l’obbligo
d’obbligo
essere in obbligo
obbligo del diritto
obbligo del negozio giuridico
obbligo di leva
obbligo scolastico
scuola dell’obbligo
sentirsi in obbligo
venire meno a un obbligo
Citazione
Non timbro il cartellino come fanno tutti gli ...
Leggi Tutto
religioso
1. MAPPA L’aggettivo RELIGIOSO si dice di tutto ciò che riguarda una religione (sentimento, precetto, rito r.; fede religiosa; assistenza religiosa; conforto r.; insegnamento r.; convinzioni, [...] si riferisce a chi appartiene a un ordine o a una congregazione religiosa (una comunità di religiosi, di religiose; una scuola tenuta da religiosi; una casa di cura diretta da religiose).
Citazione
Si rialzò presto. «Avrai inteso parlar male,» disse ...
Leggi Tutto
religione
1. MAPPA La RELIGIONE, nel suo significato più generale, è l’insieme delle credenze, dei sentimenti e dei riti che fanno da collegamento tra una persona (o un gruppo di persone) e la divinità [...] culto religioso specifico (la r. cristiana, cattolica, ebraica, musulmana, buddista; predicare una r.; i comandamenti della r.; nella scuola italiana è previsto l’insegnamento della r.; guerre di r.; storia delle religioni). 3. In altri casi, invece ...
Leggi Tutto
programma
1. MAPPA Un PROGRAMMA è la spiegazione particolareggiata di un comportamento da seguire, degli obiettivi che si vogliono raggiungere, di un’opera che si intende realizzare (p. di lavoro; p. [...] lavoro da svolgere in uno o più corsi, che spiega nel dettaglio gli argomenti da trattare in ogni disciplina (i programmi della scuola media; p. didattico;). 7. In politica, è l’insieme di principi e obiettivi su cui si fonda l’azione di un partito ...
Leggi Tutto
ponte
1. MAPPA Il PONTE è una struttura di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per dare continuità a una strada o a una ferrovia quando si deve attraversare un corso d’acqua, [...] da un punto a un altro, un collegamento; in particolare, 4. indica un periodo di più giorni di vacanza (dal lavoro o dalla scuola), ottenuto inserendo tra due o più festività uno o più giorni di ferie (un p. di tre, di quattro giorni). 5. Nel ...
Leggi Tutto
poesia
1. MAPPA La POESIA è l’arte di produrre testi in versi, cioè composti secondo regole che determinano la misura di ogni frase, la posizione degli accenti e il tipo di rima (p. epica, lirica, drammatica; [...] l’insieme delle opere poetiche prodotte da un popolo o da un autore, o che siano riconducibili a un gusto, a una scuola (la p. greca, latina, orientale; la p. di Omero, di Virgilio; la p. degli stilnovisti). 4. Si dice poesia anche la caratteristica ...
Leggi Tutto
servizio
1. MAPPA La parola SERVIZIO in senso etimologico significa ‘condizione di servo’, e nell’uso attuale questo significato sopravvive nell‘accezione di dedizione incondizionata nei confronti di [...] dedicano e 6. ognuno dei vari settori che tratta i diversi ambiti di attività legati a questa prestazione (il s. mensa della scuola). 7. La parola, con senso figurato, può essere usata anche per indicare l’utilità di un oggetto (questo cappotto mi ha ...
Leggi Tutto
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
Alberto Baldini
(XXXI, p. 249)
Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259).
All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche:
a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...