• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Geologia [10]
Botanica [4]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Arti visive [3]
Zoologia [3]
Industria [2]
Chimica [2]
Architettura e urbanistica [2]

nuòvo

Vocabolario on line

nuovo nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a [...] ). E in toponimi, per distinguere paesi, località, ecc. da altri più antichi che hanno lo stesso nome: Castelnuovo, Borgonovo, la Nuova Scozia (provincia del Canada), ecc. 3. Con riferimento esclusivo a persone: a. Che si trova da poco tempo in una ... Leggi Tutto

tobermorite

Vocabolario on line

tobermorite s. f. [dal nome della località di rinvenimento, Tobermory nell’isola di Mull, in Scozia]. – Minerale di colore biancastro, inosilicato di calcio rombico. Per analogie strutturali con questo [...] minerale si dà lo stesso nome a prodotti di trasformazione dei silicati, bicalcico e tricalcico, che si formano durante i processi d’idratazione dei cementi ... Leggi Tutto

lèpre

Vocabolario on line

lepre lèpre s. f. (region. m. e f.) [lat. lĕpus -pŏris]. – 1. a. Nome comune delle varie specie di roditori leporidi del genere Lepus, diffusi in tutto il mondo; hanno abitudini prevalentemente notturne, [...] o di monte (lat. scient. Lepus timidus), lepre con mantello bruno che si imbianca d’inverno, diffusa in Scandinavia, Scozia, Irlanda e Russia settentr. e, con una sottospecie, anche sulle Alpi italiane. b. Lepre di California (lat. scient. Lepus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA – ALIMENTAZIONE

protettóre

Vocabolario on line

protettore protettóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. tardo protector -oris, der. di protegĕre «proteggere», part. pass. protectus]. – 1. s. m. a. Chi protegge, chi agisce in difesa o in soccorso [...] di una società religiosa, quale consigliere e assistente della società stessa. Lord Protettore (ingl. Lord Protector) d’Inghilterra, Scozia e Irlanda, titolo assunto da O. Cromwell (1599-1658) dopo lo scioglimento del «Parlamento piccolo», nel 1653 ... Leggi Tutto

cheirostrobàcee

Vocabolario on line

cheirostrobacee cheirostrobàcee s. f. pl. [lat. scient. Cheirostrobaceae, dal nome del genere Cheirostrobus, comp. di cheiro- e del gr. στρόβος «vortice, mulinello»]. – Famiglia di pteridofite fossili, [...] rappresentata dall’unico genere Cheirostrobus del periodo carbonico inferiore della Scozia, distinto per la struttura complicata degli sporofilli. ... Leggi Tutto

ogàmico

Vocabolario on line

ogamico ogàmico agg. [der. dell’irland. ógham, medio irland. ogom o ogum, che è il nome della scrittura] (pl. m. -ci). – Denominazione dell’alfabeto (e quindi della scrittura) usato in Irlanda nei primi [...] secoli dell’era cristiana e successivamente in Scozia e nel Galles: attestato prevalentemente in brevi messaggi o iscrizioni funerarie su pietra e solo eccezionalmente in manoscritti (per es., nelle glosse del sec. 9° al testo del grammatico ... Leggi Tutto

scòttico

Vocabolario on line

scottico scòttico (o scòtico) agg. [dal lat. tardo Scotĭcus o Scottĭcus] (pl. m. -ci). – 1. letter. raro. Scoto, della Scozia o dell’Irlanda. 2. Scrittura scottica, denominazione con cui è talvolta indicata [...] la scrittura insulare, cioè l’insieme delle scritture usate nell’alto medioevo in Irlanda e in Gran Bretagna (v. insulare) ... Leggi Tutto

stronzianite

Vocabolario on line

stronzianite s. f. [dal nome delle miniere di Strontian, in Scozia]. – Minerale rombico, carbonato di stronzio, di color bianco, o verdolino giallastro per impurità, che si rinviene in aggregati bacillari [...] a struttura raggiata: è adoperato per la preparazione dei sali di stronzio ... Leggi Tutto

strònzio

Vocabolario on line

stronzio strònzio s. m. [lat. scient. Strontium, dal nome delle miniere di Strontian, in Scozia]. – Elemento chimico di simbolo Sr, numero atomico 38, peso atomico 87,62, metallo alcalino-terroso con [...] proprietà analoghe a quelle del calcio e del bario, esistente in natura come minerale sotto forma di solfato (celestina) e carbonato (stronzianite), nelle acque marine, in alcune acque minerali, in alcune ... Leggi Tutto

tweed

Vocabolario on line

tweed 〈tu̯ìid〉 s. ingl. (pl. tweeds 〈tu̯ìid∫〉), usato in ital. al masch. – Nome commerciale di una stoffa di lana cardata, originariamente fabbricata in Scozia per scialli, oggi molto usata nell’abbigliamento [...] sportivo maschile e femminile, che si presenta normalmente come un tessuto ruvido sabbiato a due colori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Scozia
(ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale Edimburgo. Vi si possono distinguere, da N a S, tre zone morfologiche: Highlands, Lowlands e Southern Uplands. Le...
Nuova Scozia
(lat. Nova Scotia) Provincia del Canada (55.284 km2 con 913.462 ab. nel 2006), sull’Atlantico; capoluogo Halifax. È formata da una penisola notevolmente articolata e in buona parte cinta dal Golfo del San Lorenzo a NE e dalla Baia di Fundy...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali